Mi chiamo Alessandra e vi do il benvenuto nel mio blog!
Mi presento
Mi chiamo Alessandra, sono una piccola imprenditrice triestina, con origini friulane e pugliesi. Da parte della mia nonna materna ho anche lontanissime origini scozzesi.Da qualche anno abito nella casa di famiglia che si trova nella campagna friulana. Sono sposata con un adorabile francese.
Fin da bambina, ascoltando i racconti dei viaggi compiuti agli inizi del Novecento in Giappone da una vecchia prozia, mi sono lasciata ammaliare dal fascino degli idiomi e delle culture di quelle terre e del mondo asiatico in generale. Amo viaggiare e quando lo faccio spesso è volgendomi verso Oriente.
Cina e Giappone sono certamente nel mio cuore, ma a me basta partire, ogni destinazione è quella giusta, il viaggio in sé è già un’esperienza!
La Francia è un po’ la mia seconda patria; conosco molto bene la Provenza con i suoi mercati e “brocantes”, una terra che frequento da quasi vent’anni e che non smette mai di rivelarmi nuovi segreti.
Quando sono in viaggio, ovunque io sia, cerco sempre di scoprire gli indirizzi giusti da aggiungere al mio carnet personale: le località poco conosciute, ma che sono assolutamente da visitare, i prodotti locali migliori da assaggiare e riportare a casa, gli artigiani più interessanti presso i quali una visita non può mancare.
Nonostante questa premessa, che a scriverla fa vibrare determinate corde che mi fanno capire quanto io sia uno spirito attratto dalla vita di viaggio e dal respiro internazionale, non posso ignorare l’esistenza di un’ altra sfaccettatura della mia anima che mi fa dire che amo le vecchie case, soprattutto quelle di campagna con i loro profumi, che mi riportano con la memoria a lunghe estati spensierate, alle cucine dove trascorrevo gran parte delle mie giornate e agli strudel preparati con la nonna. Forse è proprio grazie agli strudel della nonna che una grande passione per la cucina mi è entrata nell’anima fin da bambina.
Questa mia attitudine è poi cresciuta con il passare degli anni, adattandosi agli inevitabili mutamenti di stile di vita e di interessi, fino a diventare, quasi per caso, vera e propria professione. Per alcuni anni sono stata la cuoca di un romantico hotel di campagna. E anche oggi, che questa esperienza unica è giunta al termine, continuo, seppur in modo estemporaneo, a flirtare con il mondo della cucina professionale ed è ogni volta un’esperienza elettrizzante!
Una passione che si è aggiunta di recente è legata alla fotografia. In realtà fotografo in maniera del tutto amatoriale da diversi anni, ma è solo ultimamente che ho preso coscienza di quanto sia importante per me questo mezzo d’espressione . Una lettura personale del mondo che amo guardare attraverso l’obiettivo. Ho ancora molto da imparare in questo campo, per il momento mi faccio guidare dall’istinto e mi diverto a sperimentare.
Vedremo dove questo blog mi condurrà. Una cosa è certa, vorrei un giorno poter vivere delle mie passioni, diventare una food writer, viaggiare e conoscere il mondo (ma anche il territorio appena fuori dall’uscio di casa) attraverso le emozioni legate ai sapori e poterlo raccontare con parole e immagini. Mi auguro che questo blog rappresenti il primo passo verso quella che oserei chiamare felicità!
Se volete contattarmi scrivetemi a alessandra.colaci@gmail.com
I migliori complimenti per questo blog , trasmette gentilezza fiducia e apertura verso gli altri e curiosità nei confronti delle altre culture. In questo mi ritrovo molto, ho avuto il piacere di abitare in diversi paesi e scoprirne i vari aspetti di cui la cucina è uno tra i più rappresentativi. Sarà un piacere leggerti e provare a replicare qualche ricetta, sperando di riuscire altrettanto bene . Un caro saluto da Venezia e ringraziamenti. A’ bientôt.
Anna che dire… grazie infinite per le tue parole!!! In un momento in cui ho preso una pausa dal blog in quanto mi domando che strada prendere, mi chiedo se veramente qualcuno mi legge, mi pongo dubbi sul fatto che qui esca o meno la mia vera natura e il mio interesse verso le altre culture… ricevere il tuo commento è molto significativo. Ti ringrazio tanto per essere passata di qua e per aver dedicato una parte del tuo tempo per scrivermi. Spero di rileggerti ancora e torna a trovarmi che presto pubblicherò dei nuovi post e vorrei che tu li leggessi. 🙂 A presto!
Grazie , gentilissima! Ti auguro di continuare così con tanta forza ,coraggio ed entusiasmo che è ciò che rende bello ed interessante il tuo blog. Bon courage! Anna
Cara Anna, sono trascorsi un po’ di giorni e ti rispondo in ritardo… da lì vedi che latito ancora sul mio blog, ma qualcosa sta bollendo in pentola e spero proprio presto che tu possa tornare a leggermi. Intanto ti auguro una buona giornata… piove tanto anche a Venezia? Qui in Friuli sì… ma è il tempo adatto per fare esperimenti in cucina 😀 Ciao e a presto!
Eccomi approdata qui ed è un grandissimo piacere, sinceramente!
Mi ritrovo in molte cose che scrivi e sono contenta di fare la tua conoscenza Alessandra.
Io sono una blogger un pò atipica: sono spesso lontana dal web, a volte non apro i social per un paio di settimane di seguito… continuo a scrivere sul mio blog solo per piacere e per questo motivo a volte rimango “sulle nuvole”. Non conosco molte e molti di noi e sono un piccolo lupo solitario. Continuo così perchè è nella mia natura e se mi sforzassi di essere differente, apparirei goffa. Oggi ti ho scoperta per caso, mentre gironzolavo su fb a causa di un’influenza estiva e di un’otite che mi tiene legata a casa e lontana dal lavoro, ma sono stata subito felice di trovarti “per caso”! In questo mondo di like for like, ti accorgi subito a pelle delle figure diverse, che hanno qualcosa di più profondo da trasmettere. Ecco come istintivamente sono giunta oggi sulle tue bellissime pagine. Grazie dell’amicizia e a presto.
Tiziana
Cara Tiziana, ti ringrazio moltissimo per le tue parole! Anch’io mi considero una blogger atipica e non posto con regolarità, nonostante abbia iniziato a scrivere su Una casa in campagna da diversi anni. Ho provato a entrare nel mondo del “like for like” come lo definisci bene tu, ma mi fa sempre sentire in imbarazzo, non mi va di fingere e non mi va di pubblicare ed elogiare a tutti i costi. Voglio restare reale e quindi spesso preferisco piuttosto non pubblicare o non partecipare. Sono contenta che tu abbia notato qualcosa di diverso nel mio blog e che tu lo abbia apprezzato. Mi dai la forza di credere in quello che sono e che vorrei trasmettere e che, spesso, per paura di non essere come gli altri, rimane bloccato al di qua dello schermo. Ora cercherò di trovare un po’ più di coraggio per fare blog a modo mio e postare solo per piacere e per la voglia di condividere quello che mi piace ed emoziona. Spero di continuare ad averti come mia lettrice e, mi raccomando, teniamoci in contatto! Grazie ancora 🙂
Ciao Alessandra,
sono approdata qui nel tuo blog per caso..abbiamo le stesse passioni : la cucina e la vita in campagna. Anche io ho un blog che tratta dell’amore per la cucina con ricette tradizionali della mia regione (il Veneto) e non solo. Uso soprattutto i prodotti del mio orto e del mio pollaio per cucinare, quindi non Km 0 ma Mt 0! 🙂 Scrivo anche della mia vita in campagna e delle tradizioni dei contadini.
Da oggi inizio sicuramente a seguirti, se ti va vieni a trovarmi, mi farebbe piacere
Baci
Valentina
http://preppyinvenice.blogspot.iy
Ciao Valentina! Che piacere conoscerti! E che bello trovare chi condivide le mie stesse passioni! Vengo certamente a trovarti sul tuo blog e, dato che ci piacciono le stesse cose, diventerò certamente tua fedele lettrice. Ci vediamo da Te! Grazie per la visita! 🙂
Ciao Alessandra,
leggere di te fa venir voglia di conoscerti: una viaggiatrice nel mondo, nella fantasia e nel gusto!
Condivido le tue passioni e spero di poterle tradurre in qualche progetto concreto…e poi…conto di trasferirmi a Trieste fra non molto.
Ti seguirò per catturare informazioni preziose ma ancor più, per cogliere impressioni attraverso le osservazioni e i commenti di una raffinata e comunicativa interprete quale tu sei!
Un saluto da una nuova fan
Adriana
Adriana, grazie per le tue parole!!! Non sai quanto piacere mi faccia incontrare, attraverso le pagine del mio blog, persone che condividono le mie stesse passioni!
Ti faccio un grande in bocca al lupo per i tuoi progetti. Cercherò di raccontarti ancora di più Trieste e la mia terra. Mi raccomando ripassa di qui e raccontami qualcosa di più quando ne avrai voglia!
Sono approdata per caso al tuo blog e sono rimasta molto colpita soprattutto dallla descrizione di te stessa e ho visto che mi ritrovo in molte tue passiono ,io vivo ad Amalfi ma amo molto la cucina veneta e del nord est che ho conosciuto purtroppo frequentando Padova da 26 per motivi di salute figlia ciao Maria
Ciao Maria, è molto emozionante incontrare (anche se solo virtualmente) una persona che si ritrova nelle mie stesse (variegate) passioni! Mi dispiace che tu abbia conosciuto il nord est d’Italia per motivi non felici. Spero però che tutto si sia risolto al meglio. Amalfi deve essere bellissima. Pensa che non ci sono ancora mai stata. Dovrò presto provvedere. 😉 Spero di rivederti su queste pagine e grazie infinite per il tuo messaggio che mi ha fatto tanto piacere! A presto rileggerci!