Povero il mio blogino, lo sto trascurando oltremodo! Devo ancora pubblicare la ricetta di maggio che ho preparato per l’olio Parovel! Con l’olio Macké di Parovel, nel mese di maggio, ho pensato di preparare una maionese all’aglio orsino, un’ erba che cresce nelle nostre zone e che si raccoglie tra fine aprile e gli inizi di…
Tranci di tonno al sesamo bianco e nero
In questo periodo sono alla ricerca di piatti semplici e sani. Come ho già avuto modo di raccontarvi sto evitando di mangiare la carne, ma, per non eliminare del tutto le proteine animali, mi sforzo di trovare qualche piatto di pesce che mi possa piacere (non sono una grande amante nemmeno del pesce). Questa è…
Pollo arrosto all’uva nera
Il pollo arrosto con l’uva nera è una ricetta datata che avevo ideato e fotografato per una rivista un paio di anni fa. L’ho trovata nel mio archivio e mi dispiaceva lasciarla chiusa la dentro, ho deciso quindi pubblicarla. E’ un piatto di chiara ispirazione francese che si prepara soltanto in questo periodo dell’anno,…
Cappelle di porcino ripiene con salsiccia e prosciutto cotto
Io amo molto la stagione dei funghi! Quest’anno, poi, siamo stati proprio fortunati e in montagna ne abbiamo raccolti parecchi! Ho deciso di concludere questa annata veramente eccezionale con una ricetta che amo preparare e che in famiglia riscuote sempre un buon successo: le cappelle di porcino ripiene con salsiccia e prosciutto cotto di tipo…
Gamberoni arrosto su letto di sale alle erbe e semi di finocchio
Questa è la ricetta che preparerò oggi per un antipasto veloce abbinato a un ottimo vino con le bolle. Freschi o congelati che siano (dipende da disponibilità e stagione), se i gamberi sono piuttosto grossi, ne basteranno due a testa, giusto per levarvi lo sfizio. La cottura al sale è una delle mie preferite, semplice,…
Pollo al curry a modo mio
Questo è il piatto che preparo ogni qualvolta ho desiderio di spezie e aromi della cucina indiana, ma non ho il tempo (o la voglia) di avventurarmi in qualcosa di troppo complicato. Declinato in tre varianti, con il latte di cocco, con lo yogurt oppure con il latte vaccino, è sempre e comunque semplicissimo da…
Szegediner Goulash (Goulash ungherese con crauti)
Alcuni giorni fa ho trascorso una piacevole serata con una coppia di amici triestini trasferitisi da qualche anno all’estero. Nella non facile ricerca di un ristorante aperto il lunedì a Trieste e desiderosi di riassaporare i gusti tipici della cucina triestina e mitteleuropea, la nostra scelta è caduta sul Kapuziner Keller, un ristorante-birreria che, pur…