Una Casa in Campagna

una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo

  • Home
  • Blog
  • About
    • Contatti
  • Ricette per Portata
    • Brunch e Colazione
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Fritti
    • Torte salate, pizze e focacce
    • Panini
    • Contorni e verdure
    • Dolci
    • Bevande
    • In dispensa
  • Food & Travel
    • Cucina dal mondo
      • Cucina australiana
      • Cucina Filippina
      • Cucina francese
      • Cucina giapponese
      • Cucina greca
      • Cucina indiana
      • Cucina inglese
      • Cucina libanese
      • Cucina messicana
      • Cucina mitteleuropea
        • Cucina croata
        • Cucina ungherese
      • Cucina russa
      • Cucina spagnola
      • Cucina degli Stati Uniti
      • Cucina svedese
    • Viaggi
  • My Lifestyle
    • Green Lifestyle
    • Hand Made & Design
    • Case di Campagna
  • Il mio territorio
    • Eventi in FVG
    • Trieste
Ti trovi qui: Home / Archivi per Ricette per Portata / Antipasti

Spiedini di gamberi e ananas, marinata al curry e extravergine Mackè

26 Settembre 2016 by Alessandra Colaci 2 commenti

spiedino-di-gamberi-e-ananas_marinata-al-curry-e-olio-extra-vergine-macke- Una casa in campagna ©2016 Alessandra Colaci

Con l’autunno torna la collaborazione di Una Casa in Campagna con Parovel – Vigneti e Oliveti in Val Rosandra ! Anche quest’anno il produttore di olio e vino dell’entroterra triestino ha deciso di affidarsi a me per la creazione di alcune foto-ricette da pubblicare sulle etichette del’olio extra vergine d’oliva Macké. Questa è una delle…

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Collaborazioni, Ricette per Portata, Stuzzichini Contrassegnato con: Antipasti, collaborazioni, gamberetti, prodotti del territorio, stuzzichini

Spirali con tapenade vegetariana alla liquirizia e scorza di limone con olio extra vergine

17 Agosto 2016 by Alessandra Colaci 4 commenti

Spirali con tapenade vegetariana alla liquirizia e olio extra vergine Macké_Una Casa in Campagna_©2016 Alessandra Colaci

La tapenade è una salsina provenzale. La ricetta originale prevede l’utilizzo del tonno e/o delle acciughe. Se volete provare la mia versione con le olive verdi e il tonno la trovate qui. Ispirandomi a una ricetta trovata su un vecchio numero della rivista francese Saveurs, ho voluto provare una versione con le olive nere completamente vegetariana…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Cucina dal mondo, Cucina francese, Cucina Vegana e Vegetariana, Ricette per Portata, Stuzzichini Contrassegnato con: collaborazioni, cucina provenzale, cucina vegetariana, olio extra vergine, stuzzichini

Tzatziki a modo mio (dietetico e salutare)

17 Maggio 2016 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Tzatziki a modo mio - Una casa in campagna - Alessandra Colaci

Lo tzatziki rivisitato a mio gusto in chiave dietetica e salutare Il brutto tempo e la pioggia degli ultimi giorni mi hanno fatto venir voglia di estate e di preparare piatti che mi riportino con la mente alle vacanze spensierate in riva al mare. E quale ricetta potevo scegliere per soddisfare questo mio desiderio di…

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Collaborazioni, Cucina dal mondo, Cucina greca, Cucina naturale e salutare, Ricette per Portata Contrassegnato con: Antipasti, collaborazioni, Cucina dal mondo, cucina greca, cucina naturale, cucina salutare, cucina vegetariana, dip, salsine

Crumble all’olio extra vergine con zucchine e ricotta di pecora

17 Giugno 2015 by Alessandra Colaci Lascia un commento

  Il crumble all’olio extra vergine con zucchine e ricotta di pecora è la ricetta che ho pensato per il mese di giugno per l’azienda Parovel. Era da tempo che volevo provare a realizzare un crumble salato e l’idea di come farlo utilizzando l’olio al posto del burro mi è venuta guardando uno dei tanti…

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Collaborazioni, Cucina Vegana e Vegetariana, Ricette per Portata Contrassegnato con: Antipasti, collaborazioni, Finger food e stuzzichini

Caviale di Carote con sesamo e olio extra vergine d’oliva

10 Aprile 2015 by Alessandra Colaci 2 commenti

Caviar di carote - Una casa in campagna - ©2015 Alessandra Colaci

Il caviale di carote è una salsina da “tartinare” originale, economica e saporita. Vi incuriosisce il fatto che venga chiamata “caviale”? E’ un termine mutuato dalla terminologia gastronomica della lingua francese che ha iniziato a utilizzare la parola caviar, caviale appunto, anche per preparazioni vegetali, come ad esempio il famosissimo “Caviar d’ Aubergines”, una salsina…

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Collaborazioni, Cucina Vegana e Vegetariana, Ricette per Portata, Stuzzichini Contrassegnato con: all'ora dell'aperitivo, collaborazioni, cucina vegana, spalmini, stuzzichini

Blinis con crème fraîche e salmone affumicato

28 Dicembre 2014 by Alessandra Colaci 7 commenti

Blinis con Salmone Affumicato - Una casa in campagna - ©2014 Alessandra Colaci

I blinis sono semplici da realizzare, ma sempre d’effetto. Sono perfetti per un aperitivo in piedi e, ormai da diversi anni, non mancano mai sulla mia tavola delle feste, in particolare la sera della vigilia di Natale. La ricetta dei blinis è di origine russa. Secondo un’usanza pagana, venivano preparati alla fine dell’inverno per celebrare…

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Brunch e Colazione, Cucina dal mondo, Cucina russa, Natale Contrassegnato con: Antipasti, Cucina dal mondo, cucina russa, finger food, Russia

Mazzancolle al vapore con salsa Aïoli

12 Dicembre 2014 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Mazzancolle al vapore con salsa Aioli - Una casa in campagna ©Alessandra Colaci

  Oggi un’altra ricetta creata in collaborazione con l’olio Macké di Parovel che, come ogni mese, troverete anche sul mensile di annunci Il Mercatino di Trieste. Questo mese ho voluto proporvi una salsa che è un classico della cucina provenzale e mediterranea in generale. In catalano si chiama allioli, in occitano allholi, in spagnolo viene chiamata ajiaceite…

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Collaborazioni, Cucina dal mondo, Cucina francese, Natale, Ricette per Portata Contrassegnato con: collaborazioni, crostacei, Cucina dal mondo, finger food, Finger food e stuzzichini, francia, Friuli Venezia Giulia, fvg, Il mio territorio, olio extra vergine, parovel, prodotti del territorio, provenza, sale di pirano, slovenia, stuzzichini, trieste

Pesce finto di tonno e patate

10 Dicembre 2014 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Pesce finto di tonno e patate - Una casa in campagna ©Alessandra Colaci

  Per anni questo è stato il piatto che mia mamma ha preparato per mio fratello e per me in occasione della cena della vigilia di Natale, dato che, da bambini, a noi il pesce non piaceva molto. Crescendo, mio fratello ha cambiato i gusti, ora ama il pesce, io invece continuo a non esserne…

Read More »

Archiviato in:Antipasti Contrassegnato con: bambini, Pesce, Secondi Piatti

Baccalà Mantecato

29 Novembre 2014 by Alessandra Colaci 4 commenti

Baccalà mantecato - Una casa in campagna

Il baccalà mantecato è un tipico spuntino da buffet triestino. I Buffet, a Trieste, sono locali molto alla mano dove è possibile mangiare piatti e stuzzichini tipici e bere un buon bicchiere di vino o di birra.  Tra le golosità che vengono servite nei buffet vi ricordo le polpettine (solitamente molto agliate), il menù proveniente…

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Cucina triestina, Friuli Venezia Giulia Contrassegnato con: Finger food e stuzzichini, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio, Indirizzi, stuzzichini, trieste

Thoïonade

11 Ottobre 2014 by Alessandra Colaci 4 commenti

Thoionade - Una casa in campagna ©2014 Alessandra Colaci

  Dopo la tapenade, in Provenza ho imparato a fare la thoïonade: un’altra gradevole salsina a base di tonno, perfetta se spalmata su crostini di baguette e servita all’ora dell’aperitivo. Esistono numerose varianti di questa ricetta. Alcune mescolano il tonno con la maionese, altre utilizzano il formaggio spalmabile (in questo modo otterrete una thoïonade meno calorica)….

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Collaborazioni, Cucina dal mondo, Cucina francese, Stuzzichini Contrassegnato con: all'ora dell'aperitivo, Cucina dal mondo, finger food, Finger food e stuzzichini, francia, provenza, stuzzichini

Cappelle di porcino ripiene con salsiccia e prosciutto cotto

22 Settembre 2014 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Cappelle di porcino ripiene con salsiccia e prosciutto - Una casa in campagna Ph.©Alessandra Colaci

Io amo molto la stagione dei funghi! Quest’anno, poi, siamo stati proprio fortunati e in montagna ne abbiamo raccolti parecchi! Ho deciso di concludere questa annata veramente eccezionale con una ricetta che amo preparare e che in famiglia riscuote sempre un buon successo: le cappelle di porcino ripiene con salsiccia e prosciutto cotto di tipo…

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Carne, Collaborazioni, Secondi Piatti Contrassegnato con: collaborazioni, Contorni e verdure, funghi

Biscottini dolci salati con il Liptauer

14 Settembre 2014 by Alessandra Colaci 1 commento

Biscottini dolci salati con Liptauer - Una casa in campagna ©Alessandra Colaci

  Il Liptauer è una crema di formaggi tipica della cucina triestina. Ho letto su Epicurious che, il nome Liptauer, sembra derivare dalla denominazione del formaggio ungherese di pecora con il quale originariamente veniva prodotto: il Lipto. E’ facile trovare il Liptauer in vendita nei banchi dei supermercati e delle gastronomie di Trieste. Nei buffet…

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Cucina triestina, Friuli Venezia Giulia, Stuzzichini Contrassegnato con: Cucina Mitteleuropea, cucina triestina, finger food, Finger food e stuzzichini, Il mio territorio, stuzzichini

Ceci al forno speziati. Uno stuzzichino light per l’aperitivo

28 Agosto 2014 by Alessandra Colaci 2 commenti

ceci speziati per l'aperitivo per Parovel Una casa in campagna ©Alessandra Colaci

  Questi ceci al forno speziati sono un simpatico stuzzichino da servire all’ora dell’aperitivo. Un’alternativa light a noccioline e patatine che faccio sempre più spesso. Ultimamente mi piace mixare diversi tipi di paprica, in questo modo ottengo un risultato piccante (ma non troppo) con in più un accenno di affumicato che a noi piace molto….

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Collaborazioni, Cucina Vegana e Vegetariana, Stuzzichini Contrassegnato con: all'ora dell'aperitivo, aperitivo, ceci, cucina leggera, cucina light, cucina per gli amici, cucina sana, Finger food e stuzzichini, legumi, stuzzichini

Porcini impanati e fritti

28 Luglio 2014 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Porcini impanati e fritti - Una casa in campagna ©Alessandra Colaci

  In questi giorni sono stata in montagna e, nonostante la pioggia insistente e le temperature relativamente basse, i porcini cominciano a fare la loro comparsa. Almeno una volta durante la stagione di raccolta mi concedo un bel piatto di porcini impanati e fritti. La foto che pubblico è di qualche tempo fa, ma la…

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Contorni e verdure, Cucina Vegana e Vegetariana, Fritti Contrassegnato con: contorni, Contorni e verdure, fritti, frittura, funghi, porcini

Tabbouleh alla Libanese

14 Giugno 2014 by Alessandra Colaci 1 commento

Tabbouleh alla Libanese - Una casa in campagna

  Il tabbouleh (o tabouleh, ma anche tabulè) è un piatto di origini libanesi, facilissimo da preparare (anche in anticipo) e ideale nelle calde giornate estive. Quando preparate un buffet di finger food, servite il tabbouleh in bicchierini monoporzione.  Il tabbouleh potrebbe essere, a giusta ragione, considerato il piatto nazionale libanese. Secondo la tradizione, in…

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Cucina dal mondo, Cucina libanese, Cucina Vegana e Vegetariana, Ricette per Portata Contrassegnato con: Antipasti, Cucina dal mondo, cucina libanese, Food and Travel, Libano

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »
Ciao! Mi chiamo Alessandra e ti do il benvenuto nel mio blog personale! Vivo nella casa di campagna della mia famiglia che si trova nella pianura friulana, ma sono triestina e quindi non posso stare troppi giorni senza vedere il mare. Sono una piccola imprenditrice e non potrei fare altro mestiere al mondo. Sono sposata con un adorabile francese che io chiamo "il Marsigliese" e ho un gatto di nome Matisse. Su Una casa in campagna vi racconto cosa si prepara nella mia cucina. Da qualche tempo seguo un'alimentazione il più possibile naturale e sempre più spesso a tendenza vegetariana. Mio marito continua a mangiare la carne, però, e quindi mi capita di cucinarla ancora (il mio quindi non è un blog vegetariano e ancor meno vegano, nonostante le mie simpatie per questo tipo di cucina). Su questo spazio tutto mio vorrei inoltre condividere la mia passione per la campagna, le case e le atmosfere country. Ci sarà posto anche per raccontarvi del mio territorio (il Friuli Venezia Giulia), e di quella che è ormai la mia seconda patria, la Francia (e la Provenza, in particolare, regione meravigliosa dove mi reco diverse volte all'anno). Ma vorrei trovare anche il modo di parlarvi del mio stile di vita, delle mie piccole conquiste nell'ambito dell'organizzazione e della crescita personale. Vorrei raccontarvi dei viaggi che ho fatto e che mi piacerebbe fare, parlarvi del giardino che cerco con entusiasmo di curare e condividere, con chi mi vorrà leggere, altri interessi e passioni che animano le mie giornate. Vi do quindi il benvenuto e spero vi troviate bene nella mia "Casa in Campagna" :)! Read more...

Mi seguite già?

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@unacasaincampagna su Instagram

Seguimi su Instagram
  • Home
  • About
  • Contatti
  • Accedi
  • Privacy e Cookie Policy

UNA CASA IN CAMPAGNA. Una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo di Alessandra Colaci.

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità dell’autrice, non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001.

Le foto e i testi, se non diversamente indicato, sono realizzati da Alessandra Colaci.

Non è permesso l'utilizzo di alcun tipo di materiale presente nel blog senza previa richiesta all'indirizzo e-mail: alessandra.colaci"at"gmail.com

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Copyright Alessandra Colaci Una Casa in Campagna © 2009-2019 All rights reserved Alessandra Colaci www.unacasaincampagna.com P.Iva 01080180324

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress