E con la primavera torna l’Osmiza Parovel! Dal 23 aprile al 3 maggio la cantina Parovel apre le sue porte per accogliere tutti coloro che vorranno assaggiare gli affettati selezionati dalla casa, i formaggi del Carso, il paté di olive e le olive in salamoia e, ovviamente, degustare i vini autoctoni della cantina! Quest’anno…
Goloso: bicchierino con mousse di cioccolato all’olio extra vergine e caramello al sale di Pirano
Anche quest’anno ho collaborato con l’olio Parovel per la realizzazione del calendario aziendale. Assieme ad altre tre blogger della regione, su invito dell’azienda, ho elaborato, realizzato e fotografato dei finger food, dolci e salati, utilizzando la gamma di oli extravergini prodotti da Parovel. Il mese di febbraio del calendario ospita la mia ricetta del bicchierino…
Churros all’olio d’oliva
I churros secondo voi sono di origine spagnola o messicana? La ricetta che ho utilizzato è di origini messicane: vista preparare su Gambero Rosso Tv da Nigella Lawson, ma tratta dal libro “Mexican Food Made Simple” di Thomasina Miers, chef e food writer inglese, proprietaria di diversi ristoranti specializzati in street food messicano a Londra. I churros, però,…
Ciambellone all’olio extra vergine profumato all’arancia
Inizia un nuovo anno di collaborazione con l’olio extra vergine d’oliva Parovel. Chi mi segue da un po’ avrà già imparato a conoscere questo prodotto che nasce sull’altipiano che abbraccia la mia amata Trieste. Per questo primo mese dell’anno, che di solito ci vede tutti, o quasi, alle prese con progetti e nuovi propositi, ho…
Mazzancolle al vapore con salsa Aïoli
Oggi un’altra ricetta creata in collaborazione con l’olio Macké di Parovel che, come ogni mese, troverete anche sul mensile di annunci Il Mercatino di Trieste. Questo mese ho voluto proporvi una salsa che è un classico della cucina provenzale e mediterranea in generale. In catalano si chiama allioli, in occitano allholi, in spagnolo viene chiamata ajiaceite…
Insalata di pompelmo rosa, emulsione di olio extra vergine e acqua di fiori d’arancio, pepe lungo d’Indonesia
Questa insalata di pompelmo rosa è un mini dessert leggero, fresco e speziato. Lo preparo spesso a fine pasto. Perfetto anche dopo un dolce più sostanzioso, si realizza veramente in un attimo, si lascia riposare giusto il tempo di mettersi a tavola e richiede pochissimi ingredienti per esser preparato e poi è di una facilità…
Patate e Bietole alla Dalmata
Le patate e bietole alla dalmata sono un contorno tipico presente nei menù dei ristoranti di Istria e Dalmazia. Si accompagnano perfettamente con un buon branzino arrosto o con la grigliata mista di pesce, ma sono ottime anche in abbinamento a una golosa frittura di calamari. Le patate e bietole alla dalmata rappresentano, però,…
Pissaladière (seconda versione)
La vera pissaladière, specialità nizzarda, è una pasta di pane all’olio d’oliva sulla quale si stende una composta di cipolle con l’aggiunta del “pissalat”, prima di completarla con filetti d’acciuga e olive nere di Nizza. Essendo il “pissalat” una conserva a base di pesciolini, che vengono chiamati poutine e che sono diventati ormai difficili…