Una Casa in Campagna

una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo

  • Home
  • Blog
  • About
    • Contatti
  • Ricette per Portata
    • Brunch e Colazione
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Fritti
    • Torte salate, pizze e focacce
    • Panini
    • Contorni e verdure
    • Dolci
    • Bevande
    • In dispensa
  • Food & Travel
    • Cucina dal mondo
      • Cucina australiana
      • Cucina Filippina
      • Cucina francese
      • Cucina giapponese
      • Cucina greca
      • Cucina indiana
      • Cucina inglese
      • Cucina libanese
      • Cucina messicana
      • Cucina mitteleuropea
        • Cucina croata
        • Cucina ungherese
      • Cucina russa
      • Cucina spagnola
      • Cucina degli Stati Uniti
      • Cucina svedese
    • Viaggi
  • My Lifestyle
    • Green Lifestyle
    • Hand Made & Design
    • Case di Campagna
  • Il mio territorio
    • Eventi in FVG
    • Trieste
Ti trovi qui: Home / Archivi per nigella

Brownies al cacao di Nigella

3 Maggio 2013 by Alessandra Colaci 12 commenti

Ieri sera  ho preparato i brownies per un gruppo di escursionisti tedeschi che desideravano fare un pic-nic. Ho scelto di provare una ricetta che avevo visto fare l’altra sera da Nigella Lawson su Gambero Rosso Channel. Non so come la pensiate voi, ma io adoro Nigella. Mi ispiro spesso alle sue ricette. Ad esempio, quando…

Read More »

Archiviato in:Ricette per Portata Contrassegnato con: brownies, brunch, Brunch e Colazioni, cioccolato, colazione, Cucina dal mondo, Dolci, merenda, nigella, Stati Uniti

Pancakes di Nigella per il brunch di sabato mattina

2 Giugno 2012 by Alessandra Colaci 8 commenti

Quando la sera facciamo un po’ tardi, il mattino dopo, se non dobbiamo uscire, ci concediamo qualche ora in più di sonno e poi ci viziamo con un goloso brunch. Dolce e salato si alternano sulla nostra tavola, le ricette e i prodotti cambiano assecondando voglie dei commensali e disponibilità della dispensa, ma da noi…

Read More »

Archiviato in:Brunch e Colazione, Cucina dal mondo, Cucina degli Stati Uniti, Cucina Vegana e Vegetariana, Ricette per Portata Contrassegnato con: brunch, Brunch e Colazioni, colazione, Cucina dal mondo, nigella, stati uniti

Ciao! Mi chiamo Alessandra e ti do il benvenuto nel mio blog personale! Vivo nella casa di campagna della mia famiglia che si trova nella pianura friulana, ma sono triestina e quindi non posso stare troppi giorni senza vedere il mare. Sono una piccola imprenditrice e non potrei fare altro mestiere al mondo. Sono sposata con un adorabile francese che io chiamo "il Marsigliese" e ho un gatto di nome Matisse. Su Una casa in campagna vi racconto cosa si prepara nella mia cucina. Da qualche tempo seguo un'alimentazione il più possibile naturale e sempre più spesso a tendenza vegetariana. Mio marito continua a mangiare la carne, però, e quindi mi capita di cucinarla ancora (il mio quindi non è un blog vegetariano e ancor meno vegano, nonostante le mie simpatie per questo tipo di cucina). Su questo spazio tutto mio vorrei inoltre condividere la mia passione per la campagna, le case e le atmosfere country. Ci sarà posto anche per raccontarvi del mio territorio (il Friuli Venezia Giulia), e di quella che è ormai la mia seconda patria, la Francia (e la Provenza, in particolare, regione meravigliosa dove mi reco diverse volte all'anno). Ma vorrei trovare anche il modo di parlarvi del mio stile di vita, delle mie piccole conquiste nell'ambito dell'organizzazione e della crescita personale. Vorrei raccontarvi dei viaggi che ho fatto e che mi piacerebbe fare, parlarvi del giardino che cerco con entusiasmo di curare e condividere, con chi mi vorrà leggere, altri interessi e passioni che animano le mie giornate. Vi do quindi il benvenuto e spero vi troviate bene nella mia "Casa in Campagna" :)! Read more...

Mi seguite già?

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@unacasaincampagna su Instagram

Interni triestini . . . #trieste #unacasaincampagn Interni triestini .
.
.
#trieste #unacasaincampagna #interiors #vintage #antique #home #homedesign #igersts #triestesocial #triesteraccontatrieste #triestecity #mitteleuropa
Instagram post 17847648632408220 Instagram post 17847648632408220
Di rientro dalla Provenza non poteva mancare un Ta Di rientro dalla Provenza non poteva mancare un Tagliere di formaggi francesi 🇫🇷 per una cena tra amici.  #cheese #fromage #ilovefrance #unacasaincampagna #madeinfrance #france #foodporn #foodblogger
Una mia ricetta pubblicata sul profilo di @derica_ Una mia ricetta pubblicata sul profilo di @derica_italia : il Gulash alla Triestina. 
#RicetteDeRica #ViagginelGusto #viaggioinitalia #DeRica 
#unacasaincampagna #sponsored #collaborazioni #fvglive #friuliveneziagiulia #fvg #trieste #triestesocial #fvgfood #instafvg #igersts 
#Repost @derica_italia
・・・
Alessandra Colaci di Una Casa In Campagna ci regala la sua ricetta del Gulash alla Triestina, un secondo piatto saporito e speziato di chiara provenienza ungherese. 
#ricetta su DeRica.it 
Cucinatelo insieme a noi!

#FriuliVeneziaGiulia #ViagginelGusto #RicetteDeRica #yummy #DeRica
Quando sono in giro, per svago o per lavoro, port Quando sono in giro, per svago o per lavoro,  porto sempre con me una barretta energetica per fare una piccola merenda o per affrontare un inaspettato attacco di fame. Anche mezza barretta è per me più che sufficiente per allontanare un’ improvvisa voglia di sgranocchiare qualcosa. Cerco sempre di acquistare le mie barrette nei negozi bio e specializzati e di privilegiare quelle contenenti i cosiddetti #superfoods e senza zucchero aggiunto. Quella che ho con me oggi, ad esempio, è di Iswari, (un brand che mi piace molto, anche per il loro packaging, e che trovo facilmente sia in Italia che all’estero) e contiene pasta di datteri e #maca. La maca è un tubero, coltivato nelle zone andine. Ricca di carboidrati, proteine, minerali e amminoacidi essenziali, la maca ha una buona valenza nutrizionale. È quindi perfetta per le mie necessità di trovare uno spezza fame più salutare possibile. E voi come affrontate gli attacchi di fame improvvisi? 
#notsponsored .
.
.
#superfoods #maca #iswari #iswarisuperfoods #unacasaincampagna #smartlifestyle #healthyfood #healthylifestyle #style #lifestyle #sano #sana #vitasana #perderepeso #perderepesosenzastress #traveling #healthy #green #superfoodsnacks #superfoodsuperlife #gohealthy #vegan #energyfood #plantfood
Vacanza è: prendersi il tempo per leggere il gior Vacanza è: prendersi il tempo per leggere il giornale in un luogo che ti fa stare bene 😃 .
.
.
#vacation #vacanze #france #francia #provence #provenza #lifestyle #lifestyleblogger #laprovence #caffè #caffeine #reading #readingtime #style #unacasaincampagna #blog #blogger #bloggeritalia #bloggerinstas #laciotat #laciotatbeach
I colori dei mercati in Provenza sono sempre merav I colori dei mercati in Provenza sono sempre meravigliosi. Passerei ore a fotografare i banchi carichi di frutta e verdura. Peccato che, sempre più spesso, trovo prodotti non locali, che arrivano dall’estero... 😞👎 e penso che in Italia, rispetto alla Francia, almeno da questo punto di vista, siamo più fortunati! .
.
.
#unacasaincampagna #eatlocal #localfood #localfoods #lifestyle #healthyfood #healthylifestyle #style #smartlife #smartlifestyle #bio #organic
La statua di James Joyce sul Ponterosso: una delle La statua di James Joyce sul Ponterosso: una delle posizioni più belle per scattare foto a #Trieste.
#unacasaincampagna .
.
.
#volgoitalia #volgofriuliveneziagiulia #igersts #igersfvg #joyce #jamesjoyce #triestesocial
Carica altro… Seguimi su Instagram
  • Home
  • About
  • Contatti
  • Accedi
  • Privacy e Cookie Policy

UNA CASA IN CAMPAGNA. Una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo di Alessandra Colaci.

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità dell’autrice, non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001.

Le foto e i testi, se non diversamente indicato, sono realizzati da Alessandra Colaci.

Non è permesso l'utilizzo di alcun tipo di materiale presente nel blog senza previa richiesta all'indirizzo e-mail: alessandra.colaci"at"gmail.com

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Copyright Alessandra Colaci Una Casa in Campagna © 2009-2019 All rights reserved Alessandra Colaci www.unacasaincampagna.com P.Iva 01080180324

Privacy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress