Che si chiami Schnitte, come a Trieste o in Austria, o Pain Perdu, alla francese, oppure French Toast, come negli Stati Uniti, il piatto di cui vi voglio parlare oggi è decisamente uno dei miei comfort food preferiti! Ho imparato a conoscerlo sotto il nome di French Toast, quando, ancora ragazzina, lo mangiai a colazione…
Vanillekipferln alle nocciole
La prima infornata di biscotti è fatta! Fuori c’è la neve. Sto preparando l’albero. Il profumo di cannella e vaniglia che avvolge casa… il Natale è proprio arrivato! Da qualche anno, durante l’avvento, ho preso l’abitudine di preparare diverse qualità di biscotti e dolcetti che poi confeziono in scatole di latta e in barattoli di…
Szegediner Goulash (Goulash ungherese con crauti)
Alcuni giorni fa ho trascorso una piacevole serata con una coppia di amici triestini trasferitisi da qualche anno all’estero. Nella non facile ricerca di un ristorante aperto il lunedì a Trieste e desiderosi di riassaporare i gusti tipici della cucina triestina e mitteleuropea, la nostra scelta è caduta sul Kapuziner Keller, un ristorante-birreria che, pur…
Burek al formaggio
Nel mio ultimo viaggio a Zara ho mangiato il Burek al formaggio (in croato Burek sa sirom). Le origini del burek (antesignano dello strudel) sono da ricercare nelle misteriose cucine dell’Impero Ottomano. Da allora il burek, con ripieno di formaggio o di carne, o , nella versione dolce, con le mele, si è diffuso in…