Il baccalà mantecato è un tipico spuntino da buffet triestino. I Buffet, a Trieste, sono locali molto alla mano dove è possibile mangiare piatti e stuzzichini tipici e bere un buon bicchiere di vino o di birra. Tra le golosità che vengono servite nei buffet vi ricordo le polpettine (solitamente molto agliate), il menù proveniente…
Riapre Cucina Carducci, temporary restaurant vegano ed enoteca bio
Dall’11 al 14 settembre, in occasione di Friuli Doc, torna a Udine Cucina Carducci: il ristorante vegano temporaneo. La filosofia che ispira il progetto di Cucina Carducci non è cambiata, ma sono molte le novità di quest’anno a cominciare dalla location che, dall’ex libreria Carducci, si sposta all’interno della galleria del bar terrazza Astra. Ai fornelli,…
“Avventura Estiva” con Sailingchef e il ristorante San Rocco agli ATP di Umago
Domenica 20 luglio, sono stata invitata, assieme alla blogger triestina Cristina Rojaz, alla cena organizzata da Sailingchef, in collaborazione con il gourmet restaurant San Rocco, all’ATP di Umago (Umag) in Croazia. Era da molto che Cristina e io cercavamo un’ occasione per incontrarci (dopo più di un anno trascorso a scriverci e conoscerci soltanto online e…
Genuino. Naturalmente Fast Food a Trieste
Di “fast & good” avevo sentito parlare per la prima volta nel 2005 leggendo un’intervista allo chef spagnolo Ferran Adrià che stava inaugurando il primo punto vendita della sua catena di ristoranti denominata appunto Fast Good. Da allora cerco di tenere d’occhio ogni declinazione che assume l’interessante concetto di “cibo veloce, ma di qualità”, nel…
Pechino con stile
Si inaugura con un articolo su Pechino la nuova collaborazione di unacasaincampagna con viviconstile.it, un sito giovane, ma già con un proprio carattere ben definito, che segnala luoghi, prodotti ed eventi di stile. Mi ritrovo nei contenuti e nelle scelte editoriali di viviconstile.it, è una gioia, quindi, per me, aggiungere anche il mio…
Trattoria la Palanca a Venezia
Se cercate un ristorante a Venezia dove mangiare bene ( impresa molto difficile ve lo assicuro!) spendendo un giusto prezzo (altra mission impossible a Venezia), allora vi consiglio la trattoria La Palanca. Presente nella Guide du Routard 2012 – guida di riferimento per moltissimi turisti francesi, molto attenti al rapporto qualità/prezzo – posizionamento di tutto…
A tavola con la signora delle erbe
Un indirizzo poco conosciuto, ma che merita una visita, per la bontà e genuinità dei prodotti offerti, per l’esperienza unica e per l’ottimo rapporto qualità/prezzo Un utilizzo sapiente di erbe e sapori di montagna per una cucina semplice, dalla chiara impronta mittel-europea Inerpicandosi lungo la strada che da Ugovizza porta alla val Uque si raggiunge…