Quando l’estate volge al termine mi piace dedicare un po’ di tempo alla preparazione delle ultime conserve per completare la dispensa invernale. Quest’anno il raccolto di cipolle rosse è stato abbondante (come già vi accennavo) e quindi ho potuto sbizzarrirmi con le ricette. La composta di cipolle rosse è una ricetta semplice e molto gustosa….
Come fare i funghi porcini secchi con l’essiccatore
Chi mi segue sulla pagina Facebook del blog, avrà certamente letto del mio recente acquisto: l’ essiccatore elettrico. Era da parecchio che mi riproponevo di comprarne uno, ma rimandavo l’acquisto perché non molto sicura sul modello da scegliere. Volevo evitare di acquistarne uno economico per timore che fosse poco efficiente. Per di più, quelli economici…
Confettura di Mirtilli
Nei giorni scorsi sono andata a fare una breve gita in Austria che, per chi non è pratico di Friuli Venezia Giulia (meravigliosa terra di confine), è a un’ora circa di autostrada da Udine. Come sempre accade, ne ho approfittato per fare un giro per negozi e fare un po’ di spesa. Al supermercato ho…
Peperoncini piccanti ripieni al tonno
La ricetta che vi voglio presentare oggi è una ricetta piemontese, tipica del Monferrato. Nonostante abbia preparato questi sfiziosi peperoncini piccanti sott’olio alla fine dell’ estate scorsa, ho voluto aspettare alcuni mesi prima di assaggiarli. Oggi, ad assaggio compiuto (a dire la verità in pochi giorni abbiamo quasi finito la scorta) e dopo l’approvazione da…
Confettura di fragole
Mi piace quando eventi e occasioni si incastrano perfettamente permettendomi di dar vita a qualcosa di buono. La scorsa settimana, rientrando da Milano, ho deciso di far sosta allo spaccio della Pentole Agnelli, famosissimo produttore italiano di pentole e strumenti di cottura. E’ un indirizzo molto interessante che mi è stato consigliato da mio fratello,…
Tè ai petali di rosa
Comincio già a fare le provviste per l’inverno! In campagna funziona così! 🙂 Io poi, che sono una fanatica della dispensa, non vedo l’ora quest’anno di avere erbe da essiccare, conserve e marmellate da preparare, sciroppi da filtrare … Le prime rose di maggio del vecchio rosaio davanti casa sono già sfiorite (le ho tagliate…
Sciroppo di fiori di sambuco senza acido citrico
Quest’anno ho finalmente trovato il tempo, ma soprattutto la voglia, di raccogliere i fiori di sambuco e farne lo sciroppo. In campagna il sambuco cresce un po’ dappertutto. E’ una pianta infestante potremo dire, ma molto importante per la cultura contadina. In Austria si lascia crescere il sambuco accanto alle stalle in quanto si crede che…