Il 1 dicembre 2019 a Sutrio Fums, profums, salums & Formandi – Sapori e formaggi di montagna: Festa del gusto in Carnia, protagonisti i salumi e i formaggi di malga Protagonisti gusto e tradizione alpina a Sutrio, incantevole borgo della Carnia ai piedi del monte Zoncolan, con un doppio appuntamento dedicato ai salumi e ai…
Ho provato Orto in Tasca, l’azienda che a Udine ti porta a casa frutta e verdura a Km0
#collaborazioni Ho deciso di provare Orto in Tasca: l’azienda che, in provincia di Udine, porta frutta e verdura a Km0 direttamente a casa tua!
Negli alpeggi in Carnia per scoprire un mondo di genuinità e sapori dimenticati
“In Carnia malga che vai, formaggio che trovi…” Ogni alpeggio, infatti, esprime nei propri latticini molteplici note di gusto e aroma. La variabilità di terreni, vegetazione e microclima che caratterizza ogni singola malga e l’assoluta naturalità dell’alimentazione delle mandrie al pascolo rendono il latte ricco di fermenti e microrganismi assolutamente tipici e unici. Non…
Primo appuntamento estivo dei Concerti del Gusto di FVG Via dei Sapori
Primo appuntamento estivo dei Concerti del Gusto di FVG Via dei SaporiMercoledì 8 giugno a Fiume Veneto. A Fiume Veneto, l’8 giugno, il primo dei Dinner Show del cartellone estivo dei Concerti del Gusto 2016 di FVG (Friuli Venezia Giulia) Via dei Sapori, che mettono in scena quanto di più raffinato propone in tavola il Friuli…
Lunch Show di FVG Via dei Sapori nella cantina Jermann
Appuntamento, sabato 24 ottobre a mezzogiorno nella cantina di Silvio Jermann a Ruttars (Go), con il gotha dell’enologia italiana e dell’area di Alpe Adria: 40 vignaioli chiamati a raccolta da FriuliVG Via dei Sapori per un Lunch Show che si preannuncia memorabile. I vini di Jermann accompagneranno i piatti che gli chef dei 20…
Una serata con gli amici dell’Atelier dei Buongustai
Sabato scorso sono stata invitata da Federica Caccamo, fondatrice de”L’Atelier dei Buongustai“, a far parte della giuria in occasione della gara di cucina che ha visto sfidarsi cinque soci dell’associazione. La serata si è svolta presso l’Azienda Agricola Zerjal che si trova a San Giuseppe della Chiusa, un paesino alle porte di Trieste, aggrappato sulle…
E’ uscito il nuovo numero di Bontât!
Bontât, il primo webmagazine gratuito di cucina interamente prodotto in Friuli Venezia Giulia esce con il numero invernale. In questo numero troverete:
Ciambellone all’olio extra vergine profumato all’arancia
Inizia un nuovo anno di collaborazione con l’olio extra vergine d’oliva Parovel. Chi mi segue da un po’ avrà già imparato a conoscere questo prodotto che nasce sull’altipiano che abbraccia la mia amata Trieste. Per questo primo mese dell’anno, che di solito ci vede tutti, o quasi, alle prese con progetti e nuovi propositi, ho…
Mazzancolle al vapore con salsa Aïoli
Oggi un’altra ricetta creata in collaborazione con l’olio Macké di Parovel che, come ogni mese, troverete anche sul mensile di annunci Il Mercatino di Trieste. Questo mese ho voluto proporvi una salsa che è un classico della cucina provenzale e mediterranea in generale. In catalano si chiama allioli, in occitano allholi, in spagnolo viene chiamata ajiaceite…
Baccalà Mantecato
Il baccalà mantecato è un tipico spuntino da buffet triestino. I Buffet, a Trieste, sono locali molto alla mano dove è possibile mangiare piatti e stuzzichini tipici e bere un buon bicchiere di vino o di birra. Tra le golosità che vengono servite nei buffet vi ricordo le polpettine (solitamente molto agliate), il menù proveniente…
Tortini di cioccolato dal cuore morbido, salsa caramello al sale di Pirano
I tortini di cioccolato dal cuore morbido, che in francese si chiamano Fondant au Chocolat, da alcuni anni si trovano spesso sui menù dei ristoranti e sulle tavole di chi ama cimentarsi con le sfide in cucina. Il Fondant au Chocolat è una creazione dello chef stellato francese Michel Bras che, nella sua cucina di…
Visione di Carnia: laboratorio di scrittura tenuto da Rossella Di Bidino
Il Progetto Carnia Food Design 2014, organizzato e gestito dalla Cooperativa Cramars di Tolmezzo con il coordinamento scientifico di Slow Food Friuli Venezia Giulia, entra nel vivo. Si comincia il 22-23 settembre a Lauco, non lontano da Tolmezzo, in provincia di Udine, con il laboratorio di scrittura “Visione di Carnia: il racconto del piatto…
Composta di cipolle rosse al refosco
Quando l’estate volge al termine mi piace dedicare un po’ di tempo alla preparazione delle ultime conserve per completare la dispensa invernale. Quest’anno il raccolto di cipolle rosse è stato abbondante (come già vi accennavo) e quindi ho potuto sbizzarrirmi con le ricette. La composta di cipolle rosse è una ricetta semplice e molto gustosa….
Biscottini dolci salati con il Liptauer
Il Liptauer è una crema di formaggi tipica della cucina triestina. Ho letto su Epicurious che, il nome Liptauer, sembra derivare dalla denominazione del formaggio ungherese di pecora con il quale originariamente veniva prodotto: il Lipto. E’ facile trovare il Liptauer in vendita nei banchi dei supermercati e delle gastronomie di Trieste. Nei buffet…
E’ uscito lo speciale di Bontât dedicato a Friuli Doc!
Friuli Doc si avvicina! Un piccolo aggiornamento di stato, prima di mettermi al lavoro, per annunciarvi che è uscito il numero speciale della rivista Bontât che abbiamo interamente consacrato alla principale manifestazione enogastronomica della città di Udine. Seguite il link per avere tutte le informazioni sull’evento e sfogliate la rivista! Vi ricordo che è completamente…