Una Casa in Campagna

una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo

  • Home
  • Blog
  • About
    • Contatti
  • Ricette per Portata
    • Brunch e Colazione
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Fritti
    • Torte salate, pizze e focacce
    • Panini
    • Contorni e verdure
    • Dolci
    • Bevande
    • In dispensa
  • Food & Travel
    • Cucina dal mondo
      • Cucina australiana
      • Cucina Filippina
      • Cucina francese
      • Cucina giapponese
      • Cucina greca
      • Cucina indiana
      • Cucina inglese
      • Cucina libanese
      • Cucina messicana
      • Cucina mitteleuropea
        • Cucina croata
        • Cucina ungherese
      • Cucina russa
      • Cucina spagnola
      • Cucina degli Stati Uniti
      • Cucina svedese
    • Viaggi
  • My Lifestyle
    • Green Lifestyle
    • Hand Made & Design
    • Case di Campagna
  • Il mio territorio
    • Eventi in FVG
    • Trieste
Ti trovi qui: Home / Archivi per friuli

Festa golosa a Sutrio in Friuli dedicata ai Cjarsòns, la tradizione della Carnia

20 Maggio 2019 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Domenica 9 giugno 2019 a Sutrio, festa golosa fra i monti del Friuli “I Cjarsòns, la tradizione della Carnia”

  Domenica 9 giugno 2019 a Sutrio, festa golosa fra i monti del Friuli per conoscere gusti, forme e ingredienti del Cjarsòns: il gustoso raviolo carnico che vanta oltre 50 varianti. Hanno radici lontane ed esotiche i Cjarsòns, sorta di golosi ravioli, piatto simbolo della Carnia, intatta zona montagnosa del Friuli le cui valli sono state…

Read More »

Archiviato in:Eventi, Friuli Venezia Giulia Contrassegnato con: carnia, eventi, friuli, Friuli Venezia Giulia, notsponsoredpost

Passione per la Tavola alla balsameria Midolini

27 Maggio 2017 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Passione per la Tavola in Acetaia Midolini - blog una casa in campagna Alessandra Colaci

La balsameria più grande del mondo apre le porte ai visitatori sabato 27 e domenica 28 maggio e invita ad esporre i propri manufatti una decina di artigiani provenienti dal Friuli Venezia Giulia e dal Veneto dando vita alla prima edizione di “Passione per la tavola in acetaia”. Sabato 27 maggio dalle 15 alle 19…

Read More »

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: aceto balsamico, balsamico friulano, collaborazioni, eventi, friuli

Negli alpeggi in Carnia per scoprire un mondo di genuinità e sapori dimenticati

25 Luglio 2016 by Alessandra Colaci Lascia un commento

  “In Carnia malga che vai,  formaggio che trovi…” Ogni alpeggio, infatti, esprime nei propri latticini molteplici note di gusto e aroma. La variabilità di terreni, vegetazione e microclima che caratterizza ogni singola malga e l’assoluta naturalità dell’alimentazione delle mandrie al pascolo rendono il latte ricco di fermenti e microrganismi assolutamente tipici e unici. Non…

Read More »

Archiviato in:Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio Contrassegnato con: carnia, friuli, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio

Visione di Carnia: laboratorio di scrittura tenuto da Rossella Di Bidino

20 Settembre 2014 by Alessandra Colaci Lascia un commento

  Il Progetto Carnia Food Design 2014, organizzato e gestito dalla Cooperativa Cramars di Tolmezzo con il coordinamento scientifico di Slow Food Friuli Venezia Giulia, entra nel vivo. Si comincia il 22-23 settembre a Lauco, non lontano da Tolmezzo, in provincia di Udine, con il laboratorio di scrittura “Visione di Carnia: il racconto del piatto…

Read More »

Archiviato in:Corsi e Formazione, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio Contrassegnato con: carnia, foodwriting, friuli, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio

E’ uscito lo speciale di Bontât dedicato a Friuli Doc!

5 Settembre 2014 by Alessandra Colaci 4 commenti

Friuli Doc si avvicina! Un piccolo aggiornamento di stato, prima di mettermi al lavoro, per annunciarvi che è uscito il numero speciale della rivista Bontât che abbiamo interamente consacrato alla principale manifestazione enogastronomica della città di Udine.  Seguite il link per avere tutte le informazioni sull’evento e sfogliate la rivista! Vi ricordo che è completamente…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio Contrassegnato con: 6xFriuliDOC, eventi, Food and Travel, friuli, friuli doc, Friuli Venezia Giulia, fvg, Il mio territorio

Riapre Cucina Carducci, temporary restaurant vegano ed enoteca bio

3 Settembre 2014 by Alessandra Colaci Lascia un commento

CucinaCarducci - Una casa in campagna

 Dall’11 al 14 settembre, in occasione di Friuli Doc, torna a Udine Cucina Carducci: il ristorante vegano temporaneo. La filosofia che ispira il progetto di Cucina Carducci non è cambiata, ma sono molte le novità di quest’anno a cominciare dalla location che, dall’ex libreria Carducci, si sposta all’interno della galleria del bar terrazza Astra. Ai fornelli,…

Read More »

Archiviato in:Cucina Vegana e Vegetariana, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio, Manifestazioni & Eventi Contrassegnato con: 6xFriuliDOC, cucina vegana, friuli, Friuli Venezia Giulia, FriuliDOC, Il mio territorio, Indirizzi, ristoranti, udine, vegan

Taste the Borders – festa delle eccellenze agroalimentari nelle terre di confine

5 Agosto 2014 by Alessandra Colaci 4 commenti

Taste the Borders 2014 - ©Alessandra Colaci

  Il 26 e 27 luglio scorsi, si è svolta a Pontebba (un comune in provincia di Udine, non lontano dal confine con l’Austria) la seconda edizione di Taste the Borders. Scopo della manifestazione organizzata dalla Proloco di Pontebba è quello di far conoscere le eccellenze agroalimentari delle terre di confine e di creare un punto…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio, Indirizzi, Manifestazioni & Eventi Contrassegnato con: friuli, Friuli Venezia Giulia, fvg, Il mio territorio, prodotti del territorio, slow food, taste the borders, territorio

Porte aperte al Molino Moras

2 Luglio 2014 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Molino Moras - Una casa in Campagna

Sabato scorso, a Trivignano Udinese, il Molino Moras  ha aperto le porte al pubblico: un’occasione unica per visitare il molino (sì qui si dice molino, che deriva da mola!) e conoscere una famiglia che, da oltre un secolo, tramanda di padre in figlio la nobile arte dell’antico mestiere di mugnaio. Era da qualche anno che…

Read More »

Archiviato in:Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio, Indirizzi, Manifestazioni & Eventi, Prodotti e produttori Contrassegnato con: farine, food personal shopper, friuli, Friuli Venezia Giulia, fvg, Il mio territorio, produttori

Gabin Pizza & Food: Pizza e Hamburger da Gourmet anche in Friuli

24 Marzo 2014 by Alessandra Colaci Lascia un commento

B500_Gabin_Pizze_2_Una_casa_in_campagna

Pizza al taglio gourmet da gustare sul posto in un ambiente informale oppure da portare a casa: questa è l’idea di Andrea Gabin, chef friulano che, dopo numerose esperienze in ristoranti di alto livello, ha deciso di dedicarsi a un nuovo progetto assieme a Umberto Marangoni, mente imprenditoriale di Gabin Pizza & Food. E’ certamente…

Read More »

Archiviato in:Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio, Recensioni & Locali Contrassegnato con: andrea gabin, friuli, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio, pizza, pizza gourmet, recensioni, territorio

Hamburger rustico con Montasio e cipolle rosse

19 Gennaio 2014 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Hei, abbiamo superato i 200 Like!!!! Grazie!!!! Non potevamo quindi concludere questa domenica senza condividere un'altro dei nostri post! Si tratta di un tutorial molto carino di Giulia Godeassi (l'anima che sta dietro alla rivista - è lei che ne cura completamente grafica e impaginazione!). Giulia ci insegna come rivestire perfettamente uno stampo rotondo con carta forno. Utile, vero?

Questa sera serata cinema in tv! Su TF1 (il primo canale nazionale francese) danno “L’immortel”, un film con Jean Reno, uno dei miei attori preferiti. E’ ormai diventata un’ usanza, per Didier e me, quando troviamo qualcosa di interessante da guardare alla televisione, farci una serata Hamburger. Facendomi influenzare dal trend delle Gourmet Hamburger, utilizzo…

Read More »

Archiviato in:Friuli Venezia Giulia, Panini Contrassegnato con: asperum, friuli, Friuli Venezia Giulia, hamburger, Il mio territorio, Panini, prodotti locali, street food

Bontât, è uscito il numero di Natale

26 Dicembre 2013 by Alessandra Colaci 2 commenti

Terminate le giornate concitate di Natale, da oggi mi sento veramente in vacanza! E allora mi preparo una buona tazza di tè e mi godo l’ultimo numero di Bontât, il primo free magazine di cucina tutto made in Friuli Venezia Giulia. E’ una nuova avventura, iniziata da qualche mese, assieme alle mie amiche: foodblogger friulane…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio Contrassegnato con: bontat, collaborazioni, friuli, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio

Bontât il primo free magazine di cucina online del Friuli Venezia Giulia

7 Dicembre 2013 by Alessandra Colaci 1 commento

Non scrivo da diversi giorni, però se mi seguite su Facebook, avrete già saputo della novità: è uscito Bontât il primo free magazine di cucina del Friuli Venezia Giulia. E’ una creatura ideata e fortemente voluta da Giulia di Juliet’s Belly, una delle food blogger friulane con le quali collaboro da un po’ e che…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio Contrassegnato con: 6xFriuliDOC, bontat, collaborazioni, free magazine, friuli, Friuli Venezia Giulia, FriuliDOC, fvg, Il mio territorio

Ein Prosit. A lezione di sapori

21 Novembre 2013 by Alessandra Colaci 1 commento

Ve lo dico subito: Ein Prosit mi è piaciuto, e anche molto! Era la prima volta che partecipavo a quello che è diventato uno dei principali eventi enogastronomici della regione Friuli Venezia Giulia e del quale ho sentito tanto parlare (siamo arrivati già alla 15a edizione), senza che io avessi ancora avuto l’occasione di venire…

Read More »

Archiviato in:Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio, Manifestazioni & Eventi Contrassegnato con: 5xEinPrositXV, collaborazioni, EinProsit2013, eventi, Food and Travel, friuli, Friuli Venezia Giulia, fvg, Il mio territorio

Ein Prosit2013: il meglio dell’enogastronomia a portata di click!

14 Novembre 2013 by Alessandra Colaci 1 commento

Chi mi segue su Facebook e Twitter lo saprà già, Una Casa  in Campagna è tra i blog ufficiali che seguiranno Ein Prosit, il principale evento enogastronomico del Friuli Venezia Giulia dedicato ai vini da vitigno autoctono italiani e internazionali.  Giunta alla sua 15a edizione, Ein Prosit 2013, manifestazione dedicata all’ enogastronomia di qualità, che…

Read More »

Archiviato in:Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio, Manifestazioni & Eventi Contrassegnato con: 5xEinPrositXV, EinProsit2013, friuli, Friuli Venezia Giulia, fvg, Il mio territorio

Zuf (Suf)

14 Settembre 2013 by Alessandra Colaci 4 commenti

Il mais è una componente importante nell’alimentazione delle popolazioni friulane. Sono molte le fonti nelle quali si evidenzia il legame di queste terre con il mais e la farina che da esso si ricava. Nell’ “Inchiesta Jacini” del 1882 – che ho trovato citata nel Cibario del Friuli Venezia Giulia – si sottolinea che “il…

Read More »

Archiviato in:Cucina triestina, Cucina Vegana e Vegetariana, Friuli Venezia Giulia, Primi Piatti, Ricette per Portata, Zuppe e minestre Contrassegnato con: 6xFriuliDOC, cucina friulana, friuli, Friuli Venezia Giulia, FriuliDOC, mais, minestre, Primi piatti, zuppe e minestre

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »
Ciao! Mi chiamo Alessandra e ti do il benvenuto nel mio blog personale! Vivo nella casa di campagna della mia famiglia che si trova nella pianura friulana, ma sono triestina e quindi non posso stare troppi giorni senza vedere il mare. Sono una piccola imprenditrice e non potrei fare altro mestiere al mondo. Sono sposata con un adorabile francese che io chiamo "il Marsigliese" e ho un gatto di nome Matisse. Su Una casa in campagna vi racconto cosa si prepara nella mia cucina. Da qualche tempo seguo un'alimentazione il più possibile naturale e sempre più spesso a tendenza vegetariana. Mio marito continua a mangiare la carne, però, e quindi mi capita di cucinarla ancora (il mio quindi non è un blog vegetariano e ancor meno vegano, nonostante le mie simpatie per questo tipo di cucina). Su questo spazio tutto mio vorrei inoltre condividere la mia passione per la campagna, le case e le atmosfere country. Ci sarà posto anche per raccontarvi del mio territorio (il Friuli Venezia Giulia), e di quella che è ormai la mia seconda patria, la Francia (e la Provenza, in particolare, regione meravigliosa dove mi reco diverse volte all'anno). Ma vorrei trovare anche il modo di parlarvi del mio stile di vita, delle mie piccole conquiste nell'ambito dell'organizzazione e della crescita personale. Vorrei raccontarvi dei viaggi che ho fatto e che mi piacerebbe fare, parlarvi del giardino che cerco con entusiasmo di curare e condividere, con chi mi vorrà leggere, altri interessi e passioni che animano le mie giornate. Vi do quindi il benvenuto e spero vi troviate bene nella mia "Casa in Campagna" :)! Read more...

Mi seguite già?

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@unacasaincampagna su Instagram

Seguimi su Instagram
  • Home
  • About
  • Contatti
  • Accedi
  • Privacy e Cookie Policy

UNA CASA IN CAMPAGNA. Una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo di Alessandra Colaci.

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità dell’autrice, non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001.

Le foto e i testi, se non diversamente indicato, sono realizzati da Alessandra Colaci.

Non è permesso l'utilizzo di alcun tipo di materiale presente nel blog senza previa richiesta all'indirizzo e-mail: alessandra.colaci"at"gmail.com

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Copyright Alessandra Colaci Una Casa in Campagna © 2009-2019 All rights reserved Alessandra Colaci www.unacasaincampagna.com P.Iva 01080180324

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress