Una Casa in Campagna

una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo

  • Home
  • Blog
  • About
    • Contatti
  • Ricette per Portata
    • Brunch e Colazione
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Fritti
    • Torte salate, pizze e focacce
    • Panini
    • Contorni e verdure
    • Dolci
    • Bevande
    • In dispensa
  • Food & Travel
    • Cucina dal mondo
      • Cucina australiana
      • Cucina Filippina
      • Cucina francese
      • Cucina giapponese
      • Cucina greca
      • Cucina indiana
      • Cucina inglese
      • Cucina libanese
      • Cucina messicana
      • Cucina mitteleuropea
        • Cucina croata
        • Cucina ungherese
      • Cucina russa
      • Cucina spagnola
      • Cucina degli Stati Uniti
      • Cucina svedese
    • Viaggi
  • My Lifestyle
    • Green Lifestyle
    • Hand Made & Design
    • Case di Campagna
  • Il mio territorio
    • Eventi in FVG
    • Trieste
Ti trovi qui: Home / Archivi per fritti

Friggitelli con Asperum

9 Ottobre 2017 by Alessandra Colaci 2 commenti

Friggitelli con l'Asperum, Una casa in campagna ©2017 Alessandra Colaci

#SponsoredPost I friggitelli, detti anche peperoni friarielli, si possono preparare in diversi modi: saltati in padella, arrostiti, ripieni, tagliati a pezzi e utilizzati per condire la pasta, c’è anche chi li fa in microonde… ma a me piacciono tantissimo fritti! La ricetta è veramente semplicissima, quasi inutile da scrivere, perché i peperoni lavati e perfettamente…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Contorni e verdure, Cucina Vegana e Vegetariana, Ricette per Portata Contrassegnato con: asperum, collaborazioni, Contorni e verdure, fritti

Funghi Pleurotus fritti con salsa allo yogurt, curcuma e olio extra vergine

11 Maggio 2016 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Funghi pleurotus fritti Una casa in campagna Alessandra Colaci

Gelone, orecchione, ostricone, fungo ostrica, pleuroto … questi i diversi nomi con i quali questo fungo è conosciuto. Cresce sul legno delle latifoglie, e si presta facilmente alla coltivazione. Per questo motivo possiamo trovare il Pleurotus in vendita durante tutto l’anno. Non è un fungo profumato e la sua carne è compatta, soda e tenace,…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Contorni e verdure, Cucina Vegana e Vegetariana, Fritti Contrassegnato con: collaborazioni, cucina vegetariana, foodie, fritti, funghi, sali dal mondo, super food

Bocconcini fritti di pollo in crosta di mais e maionese all’aglio orsino

14 Giugno 2015 by Alessandra Colaci 4 commenti

Povero il mio blogino, lo sto trascurando oltremodo! Devo ancora pubblicare la ricetta di maggio che ho preparato per l’olio Parovel! Con l’olio Macké di Parovel, nel mese di maggio, ho pensato di preparare una maionese all’aglio orsino, un’ erba che cresce nelle nostre zone e che si raccoglie tra fine aprile e gli inizi di…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette per Portata, Secondi Piatti Contrassegnato con: carne, collaborazioni, fritti, pique-nique, pollo

Churros all’olio d’oliva

15 Febbraio 2015 by Alessandra Colaci 1 commento

Churros all'olio d'oliva Una casa in campagna ©2015Alessandra Colaci

I churros secondo voi sono di origine spagnola o messicana? La ricetta che ho utilizzato è di origini messicane: vista preparare su Gambero Rosso Tv da Nigella Lawson, ma  tratta dal libro “Mexican Food Made Simple” di  Thomasina Miers, chef e food writer inglese, proprietaria di diversi ristoranti specializzati in street food messicano a Londra. I churros, però,…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Cucina dal mondo, Cucina messicana, Cucina spagnola, Dolci, Dolci fritti Contrassegnato con: Cucina dal mondo, Dolci, fritti, Messico, Nigella Lawson, olio d'oliva, olio extra vergine, parovel, Thomasina Miers

Cordon Bleu di Sedano Rapa e come introdurre nella vostra dieta radici e tuberi

3 Gennaio 2015 by Alessandra Colaci 2 commenti

Cordon bleu di sedano rapa - Una casa in Campagna - ©2015 Alessandra Colaci

Sapete già della mia passione per la cultura orientale e per il mondo cinese  in particolare. Per questo motivo, col fine di migliorare il mio stato di salute e cercare di contrastare gli acciacchi che (ahimè!) possono giungere con l’avanzare dell’età, recentemente ho consultato una dottoressa nutrizionista specializzata in alimentazione e medicina tradizionale cinese. Tra…

Read More »

Archiviato in:Contorni e verdure, Fritti Contrassegnato con: alimentazione naturale, cina, Contorni e verdure, fritti, medicina tradizionale cinese, radici e tuberi, Secondi Piatti, sedano rapa, wholefood

Porcini impanati e fritti

28 Luglio 2014 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Porcini impanati e fritti - Una casa in campagna ©Alessandra Colaci

  In questi giorni sono stata in montagna e, nonostante la pioggia insistente e le temperature relativamente basse, i porcini cominciano a fare la loro comparsa. Almeno una volta durante la stagione di raccolta mi concedo un bel piatto di porcini impanati e fritti. La foto che pubblico è di qualche tempo fa, ma la…

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Contorni e verdure, Cucina Vegana e Vegetariana, Fritti Contrassegnato con: contorni, Contorni e verdure, fritti, frittura, funghi, porcini

Chichis Frégis di l’Estaque (frittelle provenzali)

25 Febbraio 2014 by Alessandra Colaci 1 commento

B500 Chis chis Frégi Una casa in campagna

  Il Chichi Frégi è un tipico cibo da strada provenzale. Si tratta di una grossa frittella, dalla forma allungata, profumata all’olio d’oliva e all’acqua di fiori d’arancio, fatta rotolare nello zucchero semolato. Da non confondere con i Churros (di origini spagnole), i chichis si trovano in particolare a Toulon (Tolone) e a l’Estaque, un…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Cucina dal mondo, Cucina francese, Cucina Vegana e Vegetariana, Dolci, Dolci fritti Contrassegnato con: Dolci, francia, fritti, marsiglia, street food

Tempura di gamberi con maionese al wasabi

9 Novembre 2013 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Ho iniziato da qualche tempo una collaborazione con l’azienda agricola Parovel, un’azienda che ha sede a San Dorligo della Valle, in provincia di Trieste, e che produce vini e olio. Da qualche mese trovate le mie ricette, eleborate appositamente per essere confezionate con l’olio Macke’, su un noto periodico di annunci triestino. Questa è la…

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Collaborazioni, Fritti Contrassegnato con: Antipasti, collaborazioni, Finger food e stuzzichini, fingerfood, fritti, gamberi, Giappone, olio extra vergine

Le pizzelle della nonna Anna per il Food Revolution Day

17 Maggio 2013 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Per me Food Revolution Day è sinonimo di cibo genuino, semplice e condiviso. L’anno scorso (e sì, è già passato un anno!) avevo cucinato i Naan, questa volta ho pensato di condividere con voi una ricetta di famiglia: le pizzelle della mia adorata nonna Anna. Ogni volta che si faceva festa qui nella casa di…

Read More »

Archiviato in:Ricette per Portata Contrassegnato con: all'ora dell'aperitivo, Antipasti, aperitivo, finger food, Finger food e stuzzichini, Food Revolution Day, fritti, home made, Jamie Oliver, l'ora della merenda, real food, stuzzichini

Involtini Primavera

12 Aprile 2013 by Alessandra Colaci 9 commenti

Sto scrivendo un articolo per raccontare di un’esperienza indimenticabile fatta durante il mio ultimo viaggio in Cina. Ho frequentato un corso di cucina tradizionale da Hutong Cuisine, una scuola gestita da due simpatici fratelli e situata proprio nel cuore della vecchia Pechino. Di questa lezione vi racconterò tra qualche giorno, quando l’articolo verrà pubblicato. Oggi…

Read More »

Archiviato in:Ricette per Portata Contrassegnato con: all'ora dell'aperitivo, Antipasti, Cina, cina, cucina cinese, Cucina dal mondo, cucina dal mondo, cucina etnica, finger food, Finger food e stuzzichini, Food and Travel, fritti

L’uovo fritto – Esperimento N°1

6 Maggio 2012 by Alessandra Colaci 14 commenti

Non è il complicatissimo tuorlo fritto di Carlo Cracco, si tratta di un più semplice uovo fritto, ma che tanto semplice non è! Nelle ultime due settimane, per pura combinazione, diversi riferimenti a questa ricetta si sono susseguiti e ripetuti: ho visto preparare un uovo fritto meraviglioso da Simone Rugiati e Paolo Parisi sul Gambero…

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Cucina Vegana e Vegetariana, Fritti, Ricette per Portata Contrassegnato con: antipasti, esperimenti, Finger food e stuzzichini, fritti, uova

Ciao! Mi chiamo Alessandra e ti do il benvenuto nel mio blog personale! Vivo nella casa di campagna della mia famiglia che si trova nella pianura friulana, ma sono triestina e quindi non posso stare troppi giorni senza vedere il mare. Sono una piccola imprenditrice e non potrei fare altro mestiere al mondo. Sono sposata con un adorabile francese che io chiamo "il Marsigliese" e ho un gatto di nome Matisse. Su Una casa in campagna vi racconto cosa si prepara nella mia cucina. Da qualche tempo seguo un'alimentazione il più possibile naturale e sempre più spesso a tendenza vegetariana. Mio marito continua a mangiare la carne, però, e quindi mi capita di cucinarla ancora (il mio quindi non è un blog vegetariano e ancor meno vegano, nonostante le mie simpatie per questo tipo di cucina). Su questo spazio tutto mio vorrei inoltre condividere la mia passione per la campagna, le case e le atmosfere country. Ci sarà posto anche per raccontarvi del mio territorio (il Friuli Venezia Giulia), e di quella che è ormai la mia seconda patria, la Francia (e la Provenza, in particolare, regione meravigliosa dove mi reco diverse volte all'anno). Ma vorrei trovare anche il modo di parlarvi del mio stile di vita, delle mie piccole conquiste nell'ambito dell'organizzazione e della crescita personale. Vorrei raccontarvi dei viaggi che ho fatto e che mi piacerebbe fare, parlarvi del giardino che cerco con entusiasmo di curare e condividere, con chi mi vorrà leggere, altri interessi e passioni che animano le mie giornate. Vi do quindi il benvenuto e spero vi troviate bene nella mia "Casa in Campagna" :)! Read more...

Mi seguite già?

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@unacasaincampagna su Instagram

Seguimi su Instagram
  • Home
  • About
  • Contatti
  • Accedi
  • Privacy e Cookie Policy

UNA CASA IN CAMPAGNA. Una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo di Alessandra Colaci.

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità dell’autrice, non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001.

Le foto e i testi, se non diversamente indicato, sono realizzati da Alessandra Colaci.

Non è permesso l'utilizzo di alcun tipo di materiale presente nel blog senza previa richiesta all'indirizzo e-mail: alessandra.colaci"at"gmail.com

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Copyright Alessandra Colaci Una Casa in Campagna © 2009-2019 All rights reserved Alessandra Colaci www.unacasaincampagna.com P.Iva 01080180324

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress