Anche quest’anno ho collaborato con l’olio Parovel per la realizzazione del calendario aziendale. Assieme ad altre tre blogger della regione, su invito dell’azienda, ho elaborato, realizzato e fotografato dei finger food, dolci e salati, utilizzando la gamma di oli extravergini prodotti da Parovel. Il mese di febbraio del calendario ospita la mia ricetta del bicchierino…
Semifreddo al Torrone con Salsa calda al Cioccolato
Non potevo concludere l’anno senza lasciarvi una ricetta. Il semifreddo al torrone è un dessert veloce da preparare (a parte le quattro ore necessarie al semifreddo per rassodare), ed è un dolce perfetto per utilizzare quel torrone duro che vi hanno regalato e che nessuno in famiglia mangerà mai! Torno ai miei preparativi per…
Zabaione freddo al limoncello
Quella dello zabaione freddo al limoncello è una ricetta che ha già qualche anno (come anche la fotografia, perdonatemi!). Preparavo lo zabaione freddo quando lavoravo al ristorante. La ricetta me l’ha suggerita uno chef di origini carniche che è stato per un certo periodo mio insegnante e consulente! Non è una ricetta complicata. Forse…
Insalata di pompelmo rosa, emulsione di olio extra vergine e acqua di fiori d’arancio, pepe lungo d’Indonesia
Questa insalata di pompelmo rosa è un mini dessert leggero, fresco e speziato. Lo preparo spesso a fine pasto. Perfetto anche dopo un dolce più sostanzioso, si realizza veramente in un attimo, si lascia riposare giusto il tempo di mettersi a tavola e richiede pochissimi ingredienti per esser preparato e poi è di una facilità…
Tortini di cioccolato dal cuore morbido, salsa caramello al sale di Pirano
I tortini di cioccolato dal cuore morbido, che in francese si chiamano Fondant au Chocolat, da alcuni anni si trovano spesso sui menù dei ristoranti e sulle tavole di chi ama cimentarsi con le sfide in cucina. Il Fondant au Chocolat è una creazione dello chef stellato francese Michel Bras che, nella sua cucina di…
Torta con formaggio quark e pere
Inizia a sentirsi profumo d’autunno e la voglia di ingredienti e cotture più consone a questa stagione prendono prepotentemente spazio nella mia cucina. La torta di quark e pere la preparo da diverso tempo (le foto sono di qualche anno fa) e si ispira a una ricetta tedesca, la classica Käsekuchen (torta di formaggio) che mi…
Gelato alla panna con riduzione di uva fragola e Asperum
Condivido con voi un’altra delle ricette che ho ideato per la mia collaborazione con Asperum, il balsamico friulano. Asperum è un prodotto d’eccellenza della mia regione, il Friuli Venezia Giulia. Asperum è un aceto balsamico prezioso; un’essenza speciale con un invecchiamento di 30 anni in botti di legni pregiati. Prodotto in modo tradizionale, Asperum non…
Crostata di riso e zucca
Io detesto Halloween! Come tutte le “feste comandate” del resto. Ma non volevo lasciar trascorrere questa giornata senza pubblicare anch’io una ricetta a base di zucca. Ho rispolverato le foto che avevo scattato un anno fa per Idee in tavola di una crostata di riso e zucca che avevo preparato per lo speciale halloween della…
Schnitte (o French Toast) ai frutti di bosco
Che si chiami Schnitte, come a Trieste o in Austria, o Pain Perdu, alla francese, oppure French Toast, come negli Stati Uniti, il piatto di cui vi voglio parlare oggi è decisamente uno dei miei comfort food preferiti! Ho imparato a conoscerlo sotto il nome di French Toast, quando, ancora ragazzina, lo mangiai a colazione…
Tiramisù alla crema di whiskey
E’ venuta a trovarci una coppia di amici francesi a noi molto cara. Trascorreremo assieme una settimana durante la quale rispolvererò per loro alcuni classici della cucina italiana! In Francia piace molto la cucina del bel paese. Pasta, lasagne e pizza conquistano ancora i francesi, anche se, negli ultimi anni, i ristoranti che rincorrono le…
Bavarese allo yogurt
Questa è una delle molte ricette di Allan Bay che ormai fanno parte del mio “repertorio”. Seguo esattamente la ricetta così come scritta dall’ autore nel primo volume di “Cuochi si diventa” (tranne che per la vaniglina che non metto). Facile e infallibile, un dessert che ho già preparato decine di volte e che non…
Tiramisù senza uova
Non so voi, ma io già da qualche anno non utilizzo più uova crude. Lavorando al ristorante ho scoperto le uova pastorizzate e ora utilizzo solo quelle quando faccio tiramisù o gelati. Un paio di settimane fà, però, mi trovavo in vacanza in Francia e nei supermercati della zona, di uova pastorizzate nemmeno l’ombra. Mi…