La barbabietola (Beta vulgaris L.) è una pianta appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae. Esistono diverse qualità di barbabietola: da orto, da foraggio, destinata all’alimentazione del bestiame, quella da zucchero. La barbabietola destinata all’alimentazione è costituita prevalentemente da acqua ed è depurativa, mineralizzante, antisettica, ricostituente. La barbabietola contiene preziosi sali minerali quali sodio, calcio, potassio, ferro e…
La Panada friulana
La panada è un piatto povero tipico della cucina contadina carnica e di tutta la pianura friulana. Ottima soluzione per recuperare il pane raffermo, questa zuppa è molto nutriente, seppur digeribile. La panada (ma si dice anche panade) è un piatto povero tipico della cucina contadina carnica e di tutta la pianura friulana. Ottima soluzione…
Pasticcio di lasagne con radicchio rosso e taleggio
I pasticci di lasagne fanno parte dei miei piatti preferiti. Cerco sempre di testarne di nuovi, in prevalenza vegetariani. Il pasticcio al taleggio e radicchio lo preparo da un paio d’anni e mi piace per la sua morbida cremosità. Radicchio e taleggio si combinano molto bene, a mio avviso, però, se non amate il radicchio…
Ratatouille
La Ratatouille, un classico della cucina provenzale, è un versatile contorno che porta l’estate nel piatto. Io la utilizzo anche per condire un piatto di spaghetti integrali. Vi spiego come prepararla seguendo il metodo delle cotture separate per conservare intatti i colori brillanti delle verdure. Ma prima di parlarvi della ratatouille, volevo raccontarvi che sto…
Polpette di melanzane alla salentina
Se c’è un piatto che mi riporta alle mie origini pugliesi (da parte paterna) e ai ricordi delle vacanze trascorse da bambina con zie e cugini tra Puglia e Calabria, ebbene sono proprio le polpette di melanzane! Quelle che faceva la nonna Lina non me le ricordo (ma che buone che erano le sue pittule!),…
Patate e Bietole alla Dalmata
Le patate e bietole alla dalmata sono un contorno tipico presente nei menù dei ristoranti di Istria e Dalmazia. Si accompagnano perfettamente con un buon branzino arrosto o con la grigliata mista di pesce, ma sono ottime anche in abbinamento a una golosa frittura di calamari. Le patate e bietole alla dalmata rappresentano, però,…
Edamame
Pensavate che, tornata dal Giappone, vi avrei subito parlato di piatti elaborati, di ingredienti misteriosi, di sashimi d’autore o di cucina zen? E invece, la prima cosa che ho voluto preparare, appena rientrata, sono questi semplici fagioli verdi che in Giappone si chiamano edamame. Si tratta di fagioli di soia, non ancora completamente maturi, che…
Cocktail analcolico all’anguria e lime
Quando caldo e umidità sono insopportabili come oggi non c’è niente di meglio, una volta rientrati a casa, di trovare in frigorifero una bella bevanda ghiacciata pronta ad aspettarci. Se poi aggiungiamo il fatto che la bibita in questione è completamente naturale e priva di zuccheri aggiunti … sfioriamo la perfezione! Cocktail analcolico all’anguria e…
Penne con pesto leggero di zucchine
Oggi ho raccolto le prime zucchine dell’orto! Per “celebrare” questo evento ho preparato il carpaccio di zucchine con citronette alla menta e poi, con quelle più grosse, il pesto leggero di zucchine. E’ una ricetta che in estate propongo spesso. E’ veloce e semplice da fare. Si prepara in anticipo e, se ho molte zucchine,…
Minestra di fagioli con gnocchetti di patate e pangrattato
Oggi inizia la Quaresima (a casa mia è usanza in questo giorno non mangiare carne). Fuori c’è ancora la neve e si è alzato un venticello freddo che sferza la campagna: il giorno perfetto per preparare una bella zuppa di fagioli fumante con gnocchetti di pane e patate che profumi di buon olio d’oliva e…
Gratin di zucchine alla provenzale
Ogni volta, al rientro dalla Provenza, prima di imboccare l’autostrada, mi piace fermarmi dal fruttivendolo che si trova alla rotonda della Cadière, chiamato proprio Rond Point de la Cadière (rond point in francese significa appunto rotonda). Con i suoi banchi colmi di frutta e verdura di stagione e la ricca selezione di formaggi, olii, confetture…
Pomodorini confits
I pomodorini confits sono dei deliziosi pomodorini conditi con zucchero, erbe e spezie e poi cotti a lungo in forno a bassa temperatura. I pomodorini perderanno lentamente buona parte dell’acqua in essi contenuta, diventando dei succulenti bocconcini caramellati. E’ un contorno molto facile da eseguire che spesso accompagna le mie grigliate di carne. Dopo aver…
Carpaccio di zucchine novelle, citronette alla menta
Mi sono ispirata alla ricetta di Virginie per fare questo carpaccio di zucchine. La ricetta è semplicissima e il risultato è fresco e profuma d’estate. Nella sua versione, Virginie utilizza la scorza e il succo di arancia e limone. Io ho preferito rispettare la stagionalità e impiegare soltanto il limone. Se avete la fortuna di…
Zucchine tonde ripiene
Quest’anno nell’orto ho piantato le zucchine tonde, in Francia vengono chiamate zucchine nizzarde. L’esperimento è stato un successo, due sole piante ci hanno già regalato sei frutti belli gonfi e polposi. La zucchina tonda è deliziosa ripiena. Le ricette ovviamente prevedono varianti infinite. Io qui vi posto quella che ho provato questa sera; è tratta…