Con la pentola di terracotta si possono cuocere tante cose: arrosti, verdure, minestre, salse a base di pomodoro… ma trovo la pentola di terracotta ideale soprattutto per lessare i legumi. Se avete la possibilità di utilizzare un caminetto e sfruttare le sue braci per cuocere le vostre pietanze nei tegami di terracotta, vi raccomando di…
Chitarroni di Canossa con zucchine e granella di pistacchi
Dopo la pausa estiva, siamo giunti alla penultima tappa del contest #girodeiprimi organizzato da La Melagrana Food Creative Idea in sinergia con Pasta di Canossa. Ogni mese un gruppo di blogger selezionate ha a disposizione un formato di pasta Canossa abbinato a una delle regioni del nostro Bel Paese per creare una ricetta che non appartenga…
Paccheri alla carrettiera con pimenton piccante
Siamo giunti alla quarta tappa del contest organizzato da La Melagrana e il Pastificio Di Canossa. Le Marche sono la regione italiana dalla quale questa settimana dovevamo trarre ispirazione. Alla ricerca di un condimento per pasta vegetariano, mi sono imbattuta nel sugo alla carrettiera. Ho scoperto che il sugo alla carrettiera viene preparato in…
Frullato vegano fragola e banana con semi di chia
Con questo frullato vegano fragola e banana continuano i miei esperimenti in tema di succhi, bevande e frullati salutari. Oggi vi voglio presentare il mio primo esperimento vegano con i semi di chia. I semi di chia si ricavano dalla Salvia ispanica, una pianta che veniva utilizzata per le sue proprietà benefiche già dagli aztechi….
Caviale di Carote con sesamo e olio extra vergine d’oliva
Il caviale di carote è una salsina da “tartinare” originale, economica e saporita. Vi incuriosisce il fatto che venga chiamata “caviale”? E’ un termine mutuato dalla terminologia gastronomica della lingua francese che ha iniziato a utilizzare la parola caviar, caviale appunto, anche per preparazioni vegetali, come ad esempio il famosissimo “Caviar d’ Aubergines”, una salsina…
Riapre Cucina Carducci, temporary restaurant vegano ed enoteca bio
Dall’11 al 14 settembre, in occasione di Friuli Doc, torna a Udine Cucina Carducci: il ristorante vegano temporaneo. La filosofia che ispira il progetto di Cucina Carducci non è cambiata, ma sono molte le novità di quest’anno a cominciare dalla location che, dall’ex libreria Carducci, si sposta all’interno della galleria del bar terrazza Astra. Ai fornelli,…
Ratatouille
La Ratatouille, un classico della cucina provenzale, è un versatile contorno che porta l’estate nel piatto. Io la utilizzo anche per condire un piatto di spaghetti integrali. Vi spiego come prepararla seguendo il metodo delle cotture separate per conservare intatti i colori brillanti delle verdure. Ma prima di parlarvi della ratatouille, volevo raccontarvi che sto…
Patate e Bietole alla Dalmata
Le patate e bietole alla dalmata sono un contorno tipico presente nei menù dei ristoranti di Istria e Dalmazia. Si accompagnano perfettamente con un buon branzino arrosto o con la grigliata mista di pesce, ma sono ottime anche in abbinamento a una golosa frittura di calamari. Le patate e bietole alla dalmata rappresentano, però,…
Cocktail analcolico all’anguria e lime
Quando caldo e umidità sono insopportabili come oggi non c’è niente di meglio, una volta rientrati a casa, di trovare in frigorifero una bella bevanda ghiacciata pronta ad aspettarci. Se poi aggiungiamo il fatto che la bibita in questione è completamente naturale e priva di zuccheri aggiunti … sfioriamo la perfezione! Cocktail analcolico all’anguria e…