Ciceri e Tria è una ricetta del ricordo che cucino frequentemente. La preparava spesso mio papà che, tanto orgoglioso delle sue origini leccesi, quando si metteva ai fornelli, cucinava quasi sempre ricette ispirate alla sua terra d’origine. Ciceri e Tria, che in italiano si può tradurre con un semplicissimo “tagliatelle con i ceci”, è un’antichissima…
Bucatini con salsa di pomodoro al basilico e polpette di melanzana
Ed eccoci arrivati alla sesta tappa del concorso #girodeiprimi, organizzato da Pasta di Canossa e da La Melagrana – Food Creative Idea. Dopo Basilicata, Molise, Marche, Sardegna, Abruzzo, questa volta siamo in Puglia, terra che, essendo io per metà pugliese, mi è ovviamente molto cara! Quando penso alla Puglia la mia mente va subito alle…
Polpette di melanzane alla salentina
Se c’è un piatto che mi riporta alle mie origini pugliesi (da parte paterna) e ai ricordi delle vacanze trascorse da bambina con zie e cugini tra Puglia e Calabria, ebbene sono proprio le polpette di melanzane! Quelle che faceva la nonna Lina non me le ricordo (ma che buone che erano le sue pittule!),…