Le “patate in tecia” sono un contorno diffusissimo a Trieste. Una volta, per prepararle, si utilizzava una pesante padella in ferro (la tecia appunto) che, secondo le massaie di un tempo, non andava mai grattata, ma semplicemente passata con un pezzo di carta resistente. Mi ricordo che mia nonna utilizzava la carta paglia. Proprio questa padella,…
Ratatouille
La Ratatouille, un classico della cucina provenzale, è un versatile contorno che porta l’estate nel piatto. Io la utilizzo anche per condire un piatto di spaghetti integrali. Vi spiego come prepararla seguendo il metodo delle cotture separate per conservare intatti i colori brillanti delle verdure. Ma prima di parlarvi della ratatouille, volevo raccontarvi che sto…
Porcini impanati e fritti
In questi giorni sono stata in montagna e, nonostante la pioggia insistente e le temperature relativamente basse, i porcini cominciano a fare la loro comparsa. Almeno una volta durante la stagione di raccolta mi concedo un bel piatto di porcini impanati e fritti. La foto che pubblico è di qualche tempo fa, ma la…
Patate e Bietole alla Dalmata
Le patate e bietole alla dalmata sono un contorno tipico presente nei menù dei ristoranti di Istria e Dalmazia. Si accompagnano perfettamente con un buon branzino arrosto o con la grigliata mista di pesce, ma sono ottime anche in abbinamento a una golosa frittura di calamari. Le patate e bietole alla dalmata rappresentano, però,…
Pomodorini confits
I pomodorini confits sono dei deliziosi pomodorini conditi con zucchero, erbe e spezie e poi cotti a lungo in forno a bassa temperatura. I pomodorini perderanno lentamente buona parte dell’acqua in essi contenuta, diventando dei succulenti bocconcini caramellati. E’ un contorno molto facile da eseguire che spesso accompagna le mie grigliate di carne. Dopo aver…