Questa è la ricetta che preparerò oggi per un antipasto veloce abbinato a un ottimo vino con le bolle. Freschi o congelati che siano (dipende da disponibilità e stagione), se i gamberi sono piuttosto grossi, ne basteranno due a testa, giusto per levarvi lo sfizio. La cottura al sale è una delle mie preferite, semplice,…
Muffins di zucca al rosmarino
Ci sono cascata di nuovo! Mi ripromettevo di intensificare la frequenza dei miei post e invece, tra una cosa e l’altra è trascorso più di un mese dall’ultima volta che ho pubblicato una ricetta! Che disastro! Ma non perdo coraggio e riparto con i propositi migliori, speriamo che sia la volta giusta! Non è che…
Peperoncini piccanti ripieni al tonno
La ricetta che vi voglio presentare oggi è una ricetta piemontese, tipica del Monferrato. Nonostante abbia preparato questi sfiziosi peperoncini piccanti sott’olio alla fine dell’ estate scorsa, ho voluto aspettare alcuni mesi prima di assaggiarli. Oggi, ad assaggio compiuto (a dire la verità in pochi giorni abbiamo quasi finito la scorta) e dopo l’approvazione da…
L’uovo fritto – Esperimento N°1
Non è il complicatissimo tuorlo fritto di Carlo Cracco, si tratta di un più semplice uovo fritto, ma che tanto semplice non è! Nelle ultime due settimane, per pura combinazione, diversi riferimenti a questa ricetta si sono susseguiti e ripetuti: ho visto preparare un uovo fritto meraviglioso da Simone Rugiati e Paolo Parisi sul Gambero…
Soufflé al Montasio – E chi l’ha detto che fare il soufflé è difficile?
Ve lo confesso, fino a ieri non mi era mai capitato di preparare un soufflé! “Ma come!?”- direte voi – “hai un marito francese, sei appassionata di cucina, hai lavorato per un ristorante e non hai mai preparato un soufflé??!!?” Ebbene sì (anzi, ebbene no) non ho mai preparato un soufflé! O meglio, fino a…
Brie en croute
Questa è l’entrée che ho preparato per il pranzo del giorno di Pasquetta. Accompagnato da una raffinata marmellata di cipolle rosse, ricordo della vacanza in Maremma della scorsa estate e da un più esotico chutney di prugne e uvetta prodotto da Sitzwohl, un bar-ristorante dall’atmosfera molto affascinante che si trova a Innsbruck. La ricetta appartiene…
Tapenade alle olive verdi (Tapenade aux olives vertes)
Appena rientrati dalla Provenza, per far respirare ancora un po’ di aria di casa (e di vacanze) a mio marito, cucino piatti che ci riportano a quella terra. La tapenade è una salsa tipica provenzale che viene spesso servita all’ora dell’ aperitivo (l’ apéro). Di solito la servo semplicemente con un’ ottima baguette fragrante tagliata…
Zucchine tonde ripiene
Quest’anno nell’orto ho piantato le zucchine tonde, in Francia vengono chiamate zucchine nizzarde. L’esperimento è stato un successo, due sole piante ci hanno già regalato sei frutti belli gonfi e polposi. La zucchina tonda è deliziosa ripiena. Le ricette ovviamente prevedono varianti infinite. Io qui vi posto quella che ho provato questa sera; è tratta…