Una Casa in Campagna

una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo

  • Home
  • Blog
  • About
    • Contatti
  • Ricette per Portata
    • Brunch e Colazione
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Fritti
    • Torte salate, pizze e focacce
    • Panini
    • Contorni e verdure
    • Dolci
    • Bevande
    • In dispensa
  • Food & Travel
    • Cucina dal mondo
      • Cucina australiana
      • Cucina Filippina
      • Cucina francese
      • Cucina giapponese
      • Cucina greca
      • Cucina indiana
      • Cucina inglese
      • Cucina libanese
      • Cucina messicana
      • Cucina mitteleuropea
        • Cucina croata
        • Cucina ungherese
      • Cucina russa
      • Cucina spagnola
      • Cucina degli Stati Uniti
      • Cucina svedese
    • Viaggi
  • My Lifestyle
    • Green Lifestyle
    • Hand Made & Design
    • Case di Campagna
  • Il mio territorio
    • Eventi in FVG
    • Trieste
Ti trovi qui: Home / Archivi per antipasti

Gamberoni arrosto su letto di sale alle erbe e semi di finocchio

25 Gennaio 2014 by Alessandra Colaci Lascia un commento

500x700 Gamberi su letto di sale e spezie

Questa è la ricetta che preparerò oggi per un antipasto veloce abbinato a un ottimo vino con le bolle. Freschi o congelati che siano (dipende da disponibilità e stagione), se i gamberi sono piuttosto grossi, ne basteranno due a testa, giusto per levarvi lo sfizio. La cottura al sale è una delle mie preferite, semplice,…

Read More »

Archiviato in:Pesce, Secondi Piatti Contrassegnato con: antipasti, aperitivo, cottura al sale, erbe, gamberi, spezie

Muffins di zucca al rosmarino

25 Ottobre 2013 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Ci sono cascata di nuovo! Mi ripromettevo di intensificare la frequenza dei miei post e invece, tra una cosa e l’altra è trascorso più di un mese dall’ultima volta che ho pubblicato una ricetta! Che disastro! Ma non perdo coraggio e riparto con i propositi migliori, speriamo che sia la volta giusta! Non è che…

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Cucina Vegana e Vegetariana, Ricette per Portata Contrassegnato con: all'ora dell'aperitivo, antipasti, Finger food e stuzzichini, muffins, zucca

Peperoncini piccanti ripieni al tonno

22 Febbraio 2013 by Alessandra Colaci 2 commenti

La ricetta che vi voglio presentare oggi è una ricetta piemontese, tipica del Monferrato. Nonostante abbia preparato questi sfiziosi peperoncini piccanti sott’olio alla fine dell’ estate scorsa, ho voluto aspettare alcuni mesi prima di assaggiarli. Oggi, ad assaggio compiuto (a dire la verità in pochi giorni abbiamo quasi finito la scorta) e dopo l’approvazione da…

Read More »

Archiviato in:Ricette per Portata Contrassegnato con: all'ora dell'aperitivo, Antipasti, antipasti, cheap happiness, collaborazioni, conserve, dispensa, diy, fatto in casa, Finger food e stuzzichini, home made, In dispensa, sottoli

L’uovo fritto – Esperimento N°1

6 Maggio 2012 by Alessandra Colaci 14 commenti

Non è il complicatissimo tuorlo fritto di Carlo Cracco, si tratta di un più semplice uovo fritto, ma che tanto semplice non è! Nelle ultime due settimane, per pura combinazione, diversi riferimenti a questa ricetta si sono susseguiti e ripetuti: ho visto preparare un uovo fritto meraviglioso da Simone Rugiati e Paolo Parisi sul Gambero…

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Cucina Vegana e Vegetariana, Fritti, Ricette per Portata Contrassegnato con: antipasti, esperimenti, Finger food e stuzzichini, fritti, uova

Soufflé al Montasio – E chi l’ha detto che fare il soufflé è difficile?

2 Maggio 2012 by Alessandra Colaci 6 commenti

Ve lo confesso, fino a ieri non mi era mai capitato di preparare un soufflé! “Ma come!?”- direte voi – “hai un marito francese, sei appassionata di cucina, hai lavorato per un ristorante e non hai mai preparato un soufflé??!!?” Ebbene sì (anzi, ebbene no) non ho mai preparato un soufflé! O meglio, fino a…

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Ricette per Portata Contrassegnato con: Allan Bay, antipasti, friuli, montasio, soufflé

Brie en croute

17 Aprile 2012 by Alessandra Colaci 2 commenti

Questa è l’entrée che ho preparato per il pranzo del giorno di Pasquetta. Accompagnato da una raffinata marmellata di cipolle rosse, ricordo della vacanza in Maremma della scorsa estate e da un più esotico chutney di prugne e uvetta prodotto da Sitzwohl, un bar-ristorante dall’atmosfera molto affascinante che si trova a Innsbruck. La ricetta appartiene…

Read More »

Archiviato in:Cucina dal mondo, Cucina francese, Ricette per Portata, Torte salate, pizze e focacce Contrassegnato con: antipasti, Cucina dal mondo, entrées, formaggio, francia

Tapenade alle olive verdi (Tapenade aux olives vertes)

28 Agosto 2011 by Alessandra Colaci 2 commenti

Appena rientrati dalla Provenza, per far respirare ancora un po’ di aria di casa (e di vacanze) a mio marito, cucino piatti che ci riportano a quella terra. La tapenade è una salsa tipica provenzale che viene spesso servita all’ora dell’ aperitivo (l’ apéro). Di solito la servo semplicemente con un’ ottima baguette fragrante tagliata…

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Cucina dal mondo, Cucina francese, Ricette per Portata, Stuzzichini Contrassegnato con: antipasti, Cucina dal mondo, Finger food e stuzzichini, francia, provenza, stuzzichini

Zucchine tonde ripiene

30 Giugno 2009 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Zucchine tonde ripiene alla provenzale - Una casa in campagna

Quest’anno nell’orto ho piantato le zucchine tonde, in Francia vengono chiamate zucchine nizzarde. L’esperimento è stato un successo, due sole piante ci hanno già regalato sei frutti belli gonfi e polposi. La zucchina tonda è deliziosa ripiena. Le ricette ovviamente prevedono varianti infinite. Io qui vi posto quella che ho provato questa sera; è tratta…

Read More »

Archiviato in:Contorni e verdure, Cucina Vegana e Vegetariana, Ricette per Portata Contrassegnato con: antipasti, Contorni e verdure, cucina vegetariana, zucchine

Ciao! Mi chiamo Alessandra e ti do il benvenuto nel mio blog personale! Vivo nella casa di campagna della mia famiglia che si trova nella pianura friulana, ma sono triestina e quindi non posso stare troppi giorni senza vedere il mare. Sono una piccola imprenditrice e non potrei fare altro mestiere al mondo. Sono sposata con un adorabile francese che io chiamo "il Marsigliese" e ho un gatto di nome Matisse. Su Una casa in campagna vi racconto cosa si prepara nella mia cucina. Da qualche tempo seguo un'alimentazione il più possibile naturale e sempre più spesso a tendenza vegetariana. Mio marito continua a mangiare la carne, però, e quindi mi capita di cucinarla ancora (il mio quindi non è un blog vegetariano e ancor meno vegano, nonostante le mie simpatie per questo tipo di cucina). Su questo spazio tutto mio vorrei inoltre condividere la mia passione per la campagna, le case e le atmosfere country. Ci sarà posto anche per raccontarvi del mio territorio (il Friuli Venezia Giulia), e di quella che è ormai la mia seconda patria, la Francia (e la Provenza, in particolare, regione meravigliosa dove mi reco diverse volte all'anno). Ma vorrei trovare anche il modo di parlarvi del mio stile di vita, delle mie piccole conquiste nell'ambito dell'organizzazione e della crescita personale. Vorrei raccontarvi dei viaggi che ho fatto e che mi piacerebbe fare, parlarvi del giardino che cerco con entusiasmo di curare e condividere, con chi mi vorrà leggere, altri interessi e passioni che animano le mie giornate. Vi do quindi il benvenuto e spero vi troviate bene nella mia "Casa in Campagna" :)! Read more...

Mi seguite già?

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@unacasaincampagna su Instagram

Seguimi su Instagram
  • Home
  • About
  • Contatti
  • Accedi
  • Privacy e Cookie Policy

UNA CASA IN CAMPAGNA. Una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo di Alessandra Colaci.

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità dell’autrice, non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001.

Le foto e i testi, se non diversamente indicato, sono realizzati da Alessandra Colaci.

Non è permesso l'utilizzo di alcun tipo di materiale presente nel blog senza previa richiesta all'indirizzo e-mail: alessandra.colaci"at"gmail.com

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Copyright Alessandra Colaci Una Casa in Campagna © 2009-2019 All rights reserved Alessandra Colaci www.unacasaincampagna.com P.Iva 01080180324

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress