Il caviale di carote è una salsina da “tartinare” originale, economica e saporita. Vi incuriosisce il fatto che venga chiamata “caviale”? E’ un termine mutuato dalla terminologia gastronomica della lingua francese che ha iniziato a utilizzare la parola caviar, caviale appunto, anche per preparazioni vegetali, come ad esempio il famosissimo “Caviar d’ Aubergines”, una salsina…
Cake con prosciutto cotto e olive verdi
State cercando una ricetta semplice e veloce per un goloso pique-nique con gli amici? Per il mio pranzo di Pasquetta ho pensato a questo cake salato al prosciutto e olive che preparo ormai da molto tempo. La ricetta originale è tratta da un libro di Sophie Dudemaine, la food writer francese che ha portato in auge…
Thoïonade
Dopo la tapenade, in Provenza ho imparato a fare la thoïonade: un’altra gradevole salsina a base di tonno, perfetta se spalmata su crostini di baguette e servita all’ora dell’aperitivo. Esistono numerose varianti di questa ricetta. Alcune mescolano il tonno con la maionese, altre utilizzano il formaggio spalmabile (in questo modo otterrete una thoïonade meno calorica)….
Kir Royal
Il Kir royal è la versione chic del più semplice e popolare Kir. Si prepara versando direttamente nelle flûtes uno o due decimi di Crème de Cassis e completando con Champagne ben freddo. Se mi seguite sulla pagina Facebook, sapete che sono appena rientrata dal sud della Francia. Ho diverse cose da raccontarvi e vorrei, nei…
Ceci al forno speziati. Uno stuzzichino light per l’aperitivo
Questi ceci al forno speziati sono un simpatico stuzzichino da servire all’ora dell’aperitivo. Un’alternativa light a noccioline e patatine che faccio sempre più spesso. Ultimamente mi piace mixare diversi tipi di paprica, in questo modo ottengo un risultato piccante (ma non troppo) con in più un accenno di affumicato che a noi piace molto….
Mini croissants con formaggio di capra e cipolle rosse caramellate all’aceto balsamico Asperum
Questo è uno dei miei stuzzichini per l’aperitivo preferiti, apprezzato ancora di più da quando utilizzo Asperum, il balsamico friulano. Chi mi segue sa che collaboro da qualche tempo con l’azienda Midolini, produttrice di questa eccellenza del nostro territorio. Per questa ricetta ho usato l’Asperum V (quello con l’etichetta rossa), l’unico della gamma Midolini…
Muffins di zucca al rosmarino
Ci sono cascata di nuovo! Mi ripromettevo di intensificare la frequenza dei miei post e invece, tra una cosa e l’altra è trascorso più di un mese dall’ultima volta che ho pubblicato una ricetta! Che disastro! Ma non perdo coraggio e riparto con i propositi migliori, speriamo che sia la volta giusta! Non è che…
Edamame
Pensavate che, tornata dal Giappone, vi avrei subito parlato di piatti elaborati, di ingredienti misteriosi, di sashimi d’autore o di cucina zen? E invece, la prima cosa che ho voluto preparare, appena rientrata, sono questi semplici fagioli verdi che in Giappone si chiamano edamame. Si tratta di fagioli di soia, non ancora completamente maturi, che…
Le pizzelle della nonna Anna per il Food Revolution Day
Per me Food Revolution Day è sinonimo di cibo genuino, semplice e condiviso. L’anno scorso (e sì, è già passato un anno!) avevo cucinato i Naan, questa volta ho pensato di condividere con voi una ricetta di famiglia: le pizzelle della mia adorata nonna Anna. Ogni volta che si faceva festa qui nella casa di…
Involtini Primavera
Sto scrivendo un articolo per raccontare di un’esperienza indimenticabile fatta durante il mio ultimo viaggio in Cina. Ho frequentato un corso di cucina tradizionale da Hutong Cuisine, una scuola gestita da due simpatici fratelli e situata proprio nel cuore della vecchia Pechino. Di questa lezione vi racconterò tra qualche giorno, quando l’articolo verrà pubblicato. Oggi…
Peperoncini piccanti ripieni al tonno
La ricetta che vi voglio presentare oggi è una ricetta piemontese, tipica del Monferrato. Nonostante abbia preparato questi sfiziosi peperoncini piccanti sott’olio alla fine dell’ estate scorsa, ho voluto aspettare alcuni mesi prima di assaggiarli. Oggi, ad assaggio compiuto (a dire la verità in pochi giorni abbiamo quasi finito la scorta) e dopo l’approvazione da…