Fino ad ora non avevo mai acquistato le melanzane perlina. Avevo avuto modo di mangiarle soltanto una volta, preparate da mio fratello, e, devo dire, che mi erano piaciute molto. Qualche settimana fa le ho adocchiate nel banco verdura di un grosso supermercato della zona e mi è tornata la voglia di cimentarmi nella loro…
Patate hasselback al Montasio, erbe aromatiche e olio d’oliva
Patate hasselback: un goloso contorno che arriva dalla Svezia! Torno finalmente a scrivere sul blog con una ricetta per Macké, l’olio extra vergine d’oliva del frantoio Parovel, che si trova in Val Rosandra, in provincia di Trieste. Per la ricetta del mese di Aprile, che verrà pubblicata in un inserto pubblicitario dell’azienda, ho scelto un piatto che…
Patate in Tecia
Le “patate in tecia” sono un contorno diffusissimo a Trieste. Una volta, per prepararle, si utilizzava una pesante padella in ferro (la tecia appunto) che, secondo le massaie di un tempo, non andava mai grattata, ma semplicemente passata con un pezzo di carta resistente. Mi ricordo che mia nonna utilizzava la carta paglia. Proprio questa padella,…
Ratatouille
La Ratatouille, un classico della cucina provenzale, è un versatile contorno che porta l’estate nel piatto. Io la utilizzo anche per condire un piatto di spaghetti integrali. Vi spiego come prepararla seguendo il metodo delle cotture separate per conservare intatti i colori brillanti delle verdure. Ma prima di parlarvi della ratatouille, volevo raccontarvi che sto…