Ve lo dico subito: Ein Prosit mi è piaciuto, e anche molto! Era la prima volta che partecipavo a quello che è diventato uno dei principali eventi enogastronomici della regione Friuli Venezia Giulia e del quale ho sentito tanto parlare (siamo arrivati già alla 15a edizione), senza che io avessi ancora avuto l’occasione di venire…
Ein Prosit2013: il meglio dell’enogastronomia a portata di click!
Chi mi segue su Facebook e Twitter lo saprà già, Una Casa in Campagna è tra i blog ufficiali che seguiranno Ein Prosit, il principale evento enogastronomico del Friuli Venezia Giulia dedicato ai vini da vitigno autoctono italiani e internazionali. Giunta alla sua 15a edizione, Ein Prosit 2013, manifestazione dedicata all’ enogastronomia di qualità, che…
Zuf (Suf)
Il mais è una componente importante nell’alimentazione delle popolazioni friulane. Sono molte le fonti nelle quali si evidenzia il legame di queste terre con il mais e la farina che da esso si ricava. Nell’ “Inchiesta Jacini” del 1882 – che ho trovato citata nel Cibario del Friuli Venezia Giulia – si sottolinea che “il…
Schnitte (o French Toast) ai frutti di bosco
Che si chiami Schnitte, come a Trieste o in Austria, o Pain Perdu, alla francese, oppure French Toast, come negli Stati Uniti, il piatto di cui vi voglio parlare oggi è decisamente uno dei miei comfort food preferiti! Ho imparato a conoscerlo sotto il nome di French Toast, quando, ancora ragazzina, lo mangiai a colazione…
Torta morbida di mele
Le mele saranno presenti a Friuli Doc, ampiamente rappresentate dai numerosi produttori della regione. Per parlarvi delle mele del Friuli Venezia Giulia ho deciso di pubblicare la ricetta della mia torta di mele preferita. Morbida e profumata, è ottima per la prima colazione e per l’ora del tè. Ma prima di darvi la ricetta, vi…
Friuli DOC 2013 sempre più social: quest’anno ci siamo anche noi Food Blogger!
Gli incontri casuali sono sempre i più belli. Ed è proprio per caso che ho incontrato Theodora, circa un anno fa a una lezione di cucina tenuta da Matteo Tassi. Per caso ho anche conosciuto Valentina. Eravamo sedute in prima fila a Olio Capitale a Trieste. Ci siamo accorte che qualcuno stava pubblicando le stesse…
Genuino. Naturalmente Fast Food a Trieste
Di “fast & good” avevo sentito parlare per la prima volta nel 2005 leggendo un’intervista allo chef spagnolo Ferran Adrià che stava inaugurando il primo punto vendita della sua catena di ristoranti denominata appunto Fast Good. Da allora cerco di tenere d’occhio ogni declinazione che assume l’interessante concetto di “cibo veloce, ma di qualità”, nel…
Olio Capitale: gli extra vergini di qualità si danno appuntamento a Trieste
Prende il via da domani a Trieste la settima edizione di Olio Capitale Expo, la prima e unica fiera in Italia interamente dedicata all’olio extra vergine d’oliva, evento specializzato che presenta le migliori produzioni nazionali ed estere. Grande novità è costituita dal cambiamento di collocazione. L’expo, organizzata da Aries-Camera di Commercio di Trieste, e in…
Angolo del Gusto per l’Emilia!
Sono felice di segnalarvi un’iniziativa che parte dal mio territorio. L’ Angolo del Gusto, enoteca-osteria di Udine e l’ adiacente Gastronomia da Luciano hanno deciso di organizzare un evento per dare il proprio contributo alla gestione dell’emergenza terremoto in Emilia. In occasione della giornata del 2 giugno i due esercizi rimarranno aperti tutto il giorno…
A tavola con la signora delle erbe
Un indirizzo poco conosciuto, ma che merita una visita, per la bontà e genuinità dei prodotti offerti, per l’esperienza unica e per l’ottimo rapporto qualità/prezzo Un utilizzo sapiente di erbe e sapori di montagna per una cucina semplice, dalla chiara impronta mittel-europea Inerpicandosi lungo la strada che da Ugovizza porta alla val Uque si raggiunge…