Una Casa in Campagna

una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo

  • Home
  • Blog
  • About
    • Contatti
  • Ricette per Portata
    • Brunch e Colazione
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Fritti
    • Torte salate, pizze e focacce
    • Panini
    • Contorni e verdure
    • Dolci
    • Bevande
    • In dispensa
  • Food & Travel
    • Cucina dal mondo
      • Cucina australiana
      • Cucina Filippina
      • Cucina francese
      • Cucina giapponese
      • Cucina greca
      • Cucina indiana
      • Cucina inglese
      • Cucina libanese
      • Cucina messicana
      • Cucina mitteleuropea
        • Cucina croata
        • Cucina ungherese
      • Cucina russa
      • Cucina spagnola
      • Cucina degli Stati Uniti
      • Cucina svedese
    • Viaggi
  • My Lifestyle
    • Green Lifestyle
    • Hand Made & Design
    • Case di Campagna
  • Il mio territorio
    • Eventi in FVG
    • Trieste
Ti trovi qui: Home / Archivi per Friuli Venezia Giulia

1 dicembre 2019 a Sutrio (UD) – Festa del gusto in Carnia, protagonisti i formaggi e salumi di malga

22 Novembre 2019 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Formandi _blog_una_casa_in_campagna_alessandra_colaci

Il 1 dicembre 2019 a Sutrio Fums, profums, salums & Formandi – Sapori e formaggi di montagna: Festa del gusto in Carnia, protagonisti i salumi e i formaggi di malga Protagonisti gusto e tradizione alpina a Sutrio, incantevole borgo della Carnia ai piedi del monte Zoncolan, con un doppio appuntamento dedicato ai salumi e ai…

Read More »

Archiviato in:Friuli Venezia Giulia Contrassegnato con: eventi, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio

Festa golosa a Sutrio in Friuli dedicata ai Cjarsòns, la tradizione della Carnia

20 Maggio 2019 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Domenica 9 giugno 2019 a Sutrio, festa golosa fra i monti del Friuli “I Cjarsòns, la tradizione della Carnia”

  Domenica 9 giugno 2019 a Sutrio, festa golosa fra i monti del Friuli per conoscere gusti, forme e ingredienti del Cjarsòns: il gustoso raviolo carnico che vanta oltre 50 varianti. Hanno radici lontane ed esotiche i Cjarsòns, sorta di golosi ravioli, piatto simbolo della Carnia, intatta zona montagnosa del Friuli le cui valli sono state…

Read More »

Archiviato in:Eventi, Friuli Venezia Giulia Contrassegnato con: carnia, eventi, friuli, Friuli Venezia Giulia, notsponsoredpost

16 e 17 dicembre a Sutrio (UD)-Formandi: sapori e formaggi di montagna

11 Dicembre 2018 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Carnia formaggi Una casa in campagna Blog Alessandra Colaci

Una straordinaria selezione di formaggi di malga della montagna friulana sarà in mostra e degustazione domenica 16 dicembre a Sutrio, in Carnia. La rassegna, denominata “FORMANDI – Sapori e formaggi di montagna”, sarà ospitata nella suggestiva cornice di Cjase dal Len, un’antica segheria da poco riaperta, dopo un sapiente restauro. Lunedì 17 seguirà un’inconsueta Asta di formaggi di malga del…

Read More »

Archiviato in:Eventi, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio, Manifestazioni & Eventi Contrassegnato con: eventi; friuli venezia giulia; friuli; formaggio; carnia;

Latterie Friulane: blog tour alla scoperta dello stabilimento di Campoformido

10 Dicembre 2018 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Latterie Friulane Blog Tour Una casa in Campagna Blog Alessandra Colaci Confezionamento del Montasio DOP Montasio in stagionatura

Alcune settimane fa sono stata invitata dalle Latterie Friulane a visitare lo stabilimento produttivo di Campoformido, in provincia di Udine. Mi piace conoscere i prodotti legati alla tradizione del mio territorio e quindi partecipo sempre molto volentieri a iniziative come questa. Il blog tour organizzato da Latterie Friulane aveva lo scopo di aprire le porte dello…

Read More »

Archiviato in:Friuli Venezia Giulia, Prodotti e produttori Contrassegnato con: blog tour;, blog tour; friuli; biologico; montasio;

Torna in FVG Biofattorie Aperte

26 Settembre 2017 by Alessandra Colaci Lascia un commento

BioFattorie Aperte - Locandina - Una casa in campagna Blog

Torna BioFattorie Aperte, l’evento dedicato alle produzioni biologiche Torna anche quest’anno, domenica 1 ottobre, BioFattorie Aperte, l’evento di promozione delle aziende biologiche del Friuli Venezia Giulia. Una giornata tutta dedicata alla natura e all’agricoltura biologica in regione, pensata per i bambini, ma adatta anche agli adulti, che potranno cimentarsi con diverse attività, dalla scoperta degli…

Read More »

Archiviato in:Eventi, Friuli Venezia Giulia, Green Lifestyle, Il mio territorio Contrassegnato con: biologico, eventi, Friuli Venezia Giulia, fvg, prodotti biologici

Pasta e fasoi (Pasta e fagioli alla triestina)

11 Settembre 2017 by Alessandra Colaci 5 commenti

Pasta e fasoi - Una casa in Campagna ©2017 Alessandra Colaci

#SponsoredPost In questi giorni durante i quali l’autunno sembrerebbe esser arrivato in anticipo, la voglia di zuppe e minestre a casa mia aumenta. E allora la pasta e fagioli è una delle prime ricette alle quali penso. La pasta e fagioli è una ricetta classica che fa parte della tradizione culinaria di molte regioni italiane,…

Read More »

Archiviato in:Cucina triestina, Cucina Vegana e Vegetariana, Friuli Venezia Giulia, Primi Piatti, Ricette per Portata, Zuppe e minestre Contrassegnato con: collaborazioni, cucina triestina, Minestre e zuppe

Cena sotto le stelle in Piazza Unità a Trieste

25 Luglio 2017 by Alessandra Colaci 4 commenti

L’Associazione Cuochi Trieste, in collaborazione con il Comune di Trieste e l’Associazione Italiana Sommelier, organizza mercoledì 26 luglio 2017 una serata indimenticabile a Trieste, in Piazza Unità d’Italia a partire dalle 20.30. Si tratta di un’occasione unica per vivere un’esperienza senza pari nella suggestiva location di Piazza Unità d’Italia e per fare anche beneficenza. Tutte le modalità per…

Read More »

Archiviato in:Eventi, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio, Trieste

Minestra di bobici (Minestra di mais triestina)

2 Luglio 2017 by Alessandra Colaci 14 commenti

Minestra di bobici Una casa in campagna ©2017 Alessandra Colaci

La minestra di bobici (minestra di mais novello) è un piatto sostanzioso di origine contadina tipico della zona del Carso, l’altipiano che circonda Trieste. #PostSponsorizzato La minestra di bobici (minestra di mais novello) è un piatto sostanzioso di origine contadina tipico della zona del Carso, l’altipiano che circonda Trieste, ma anche della regione istriana. Era la…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Cucina triestina, Cucina Vegana e Vegetariana, Primi Piatti, Ricette per Portata, Zuppe e minestre Contrassegnato con: collaborazioni, cucina triestina, minestre

A Strassoldo (Ud). In Autunno: Frutti, Acque e Castelli, 22 e 23 ottobre 2016

21 Ottobre 2016 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Strassoldo In Autunno: frutti Acque e Castelli Una casa in campagna Alessandra Colaci

“In Autunno: Frutti, Acque e Castelli” – il 22 e 23 ottobre 2016 (dalle 9 alle 19) gli antichi castelli di Strassoldo, decorati a festa, apriranno al pubblico e faranno da cornice e creazioni artigianali, antiquariato e vivaismo d’eccellenza. Patrocinato dal FAI e dall’Associazione Europea Valorizzazione Castelli, Palazzi e Giardini Storici, l’evento in programma il 22…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Eventi, Friuli Venezia Giulia, Manifestazioni & Eventi Contrassegnato con: artigianato, artigiani, eventi, fatto a mano, hand made, strassoldo

Torna a Udine StreEat: il festival dei Food Truck e del cibo di strada

6 Ottobre 2016 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Torna per la terza volta a Udine StreEat, il Festival Europeo dei food truck che porterà il 7, 8 e 9 ottobre prossimi, nella bella cornice verde di Piazza Primo Maggio, lo Street Food – leggi “cibo di strada” – di qualità. Secondo la definizione della Fao, per “cibo di strada” si intendono “quegli  alimenti,…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Eventi, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio, Manifestazioni & Eventi Contrassegnato con: collaborazioni, eventi, food truck, udine

Negli alpeggi in Carnia per scoprire un mondo di genuinità e sapori dimenticati

25 Luglio 2016 by Alessandra Colaci Lascia un commento

  “In Carnia malga che vai,  formaggio che trovi…” Ogni alpeggio, infatti, esprime nei propri latticini molteplici note di gusto e aroma. La variabilità di terreni, vegetazione e microclima che caratterizza ogni singola malga e l’assoluta naturalità dell’alimentazione delle mandrie al pascolo rendono il latte ricco di fermenti e microrganismi assolutamente tipici e unici. Non…

Read More »

Archiviato in:Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio Contrassegnato con: carnia, friuli, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio

12 luglio: Dinner Show di FVG Via dei Sapori al Castello di Spessa

20 Giugno 2016 by Alessandra Colaci 2 commenti

castello di Spessa Una casa in campagna Alessandra Colaci

Martedì 12 luglio Cena spettacolo di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori al Castello di Spessa di Capriva del Friuli, il maniero di Casanova. In scena 20 chef, 22 vignaioli e distillatori, 14 artigiani del gusto Al Castello di Spessa di Capriva del Friuli (UD), il 12 luglio 2016, appuntamento glam con il sofisticato Dinner Show del cartellone…

Read More »

Archiviato in:Eventi, Friuli Venezia Giulia, Manifestazioni & Eventi Contrassegnato con: eventi, Friuli Venezia Giulia, fvg

Mare e Vitovska: al Castello di Duino si celebra la regina dei vini del Carso

15 Giugno 2016 by Alessandra Colaci Lascia un commento

MareMorje-Vitovska-2016 Una casa in campagna Alessandra Colaci

Manca pochissimo all’evento Mare e Vitovska che si terrà il 17 e 18 giugno 2016 nella suggestiva cornice del Castello di Duino. Mare e Vitovska è l’appuntamento dedicato al vitigno autoctono più celebre del Carso triestino, goriziano e sloveno. L’evento, organizzato dall’Associazione dei Viticoltori del Carso-Kras, giunto alla sua decima edizione, si svolgerà nella suggestiva location del…

Read More »

Archiviato in:Eventi, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio, Vino Contrassegnato con: carso, eventi, Friuli Venezia Giulia, Vino, vitovska

Melanzane perlina all’indiana con Asperum IV

27 Maggio 2016 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Melanzane perlina - Una casa in campagna- Alessandra Colaci

Fino ad ora non avevo mai acquistato le melanzane perlina. Avevo avuto modo di mangiarle soltanto una volta, preparate da mio fratello, e, devo dire, che mi erano piaciute molto. Qualche settimana fa le ho adocchiate nel banco verdura di un grosso supermercato della zona e mi è tornata la voglia di cimentarmi nella loro…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Cucina dal mondo, Cucina indiana, Cucina Vegana e Vegetariana, Friuli Venezia Giulia Contrassegnato con: aceto balsamico, asperum, collaborazioni, Cucina dal mondo, cucina indiana, cucina vegetariana

Primo appuntamento estivo dei Concerti del Gusto di FVG Via dei Sapori

26 Maggio 2016 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Primo appuntamento estivo dei Concerti del Gusto di FVG Via dei SaporiMercoledì 8 giugno a Fiume Veneto. A Fiume Veneto, l’8 giugno, il primo dei Dinner Show del cartellone estivo dei Concerti del Gusto 2016 di FVG (Friuli Venezia Giulia) Via dei Sapori, che mettono in scena quanto di più raffinato propone in tavola il Friuli…

Read More »

Archiviato in:Eventi, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio Contrassegnato con: eventi, Friuli Venezia Giulia, fvg, Il mio territorio, prodotti del friuli venezia giulia, Via dei Sapori

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Pagina successiva »
Ciao! Mi chiamo Alessandra e ti do il benvenuto nel mio blog personale! Vivo nella casa di campagna della mia famiglia che si trova nella pianura friulana, ma sono triestina e quindi non posso stare troppi giorni senza vedere il mare. Sono una piccola imprenditrice e non potrei fare altro mestiere al mondo. Sono sposata con un adorabile francese che io chiamo "il Marsigliese" e ho un gatto di nome Matisse. Su Una casa in campagna vi racconto cosa si prepara nella mia cucina. Da qualche tempo seguo un'alimentazione il più possibile naturale e sempre più spesso a tendenza vegetariana. Mio marito continua a mangiare la carne, però, e quindi mi capita di cucinarla ancora (il mio quindi non è un blog vegetariano e ancor meno vegano, nonostante le mie simpatie per questo tipo di cucina). Su questo spazio tutto mio vorrei inoltre condividere la mia passione per la campagna, le case e le atmosfere country. Ci sarà posto anche per raccontarvi del mio territorio (il Friuli Venezia Giulia), e di quella che è ormai la mia seconda patria, la Francia (e la Provenza, in particolare, regione meravigliosa dove mi reco diverse volte all'anno). Ma vorrei trovare anche il modo di parlarvi del mio stile di vita, delle mie piccole conquiste nell'ambito dell'organizzazione e della crescita personale. Vorrei raccontarvi dei viaggi che ho fatto e che mi piacerebbe fare, parlarvi del giardino che cerco con entusiasmo di curare e condividere, con chi mi vorrà leggere, altri interessi e passioni che animano le mie giornate. Vi do quindi il benvenuto e spero vi troviate bene nella mia "Casa in Campagna" :)! Read more...

Mi seguite già?

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@unacasaincampagna su Instagram

Seguimi su Instagram
  • Home
  • About
  • Contatti
  • Accedi
  • Privacy e Cookie Policy

UNA CASA IN CAMPAGNA. Una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo di Alessandra Colaci.

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità dell’autrice, non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001.

Le foto e i testi, se non diversamente indicato, sono realizzati da Alessandra Colaci.

Non è permesso l'utilizzo di alcun tipo di materiale presente nel blog senza previa richiesta all'indirizzo e-mail: alessandra.colaci"at"gmail.com

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Copyright Alessandra Colaci Una Casa in Campagna © 2009-2019 All rights reserved Alessandra Colaci www.unacasaincampagna.com P.Iva 01080180324

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress