Una Casa in Campagna

una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo

  • Home
  • Blog
  • About
    • Contatti
  • Ricette per Portata
    • Brunch e Colazione
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Fritti
    • Torte salate, pizze e focacce
    • Panini
    • Contorni e verdure
    • Dolci
    • Bevande
    • In dispensa
  • Food & Travel
    • Cucina dal mondo
      • Cucina australiana
      • Cucina Filippina
      • Cucina francese
      • Cucina giapponese
      • Cucina greca
      • Cucina indiana
      • Cucina inglese
      • Cucina libanese
      • Cucina messicana
      • Cucina mitteleuropea
        • Cucina croata
        • Cucina ungherese
      • Cucina russa
      • Cucina spagnola
      • Cucina degli Stati Uniti
      • Cucina svedese
    • Viaggi
  • My Lifestyle
    • Green Lifestyle
    • Hand Made & Design
    • Case di Campagna
  • Il mio territorio
    • Eventi in FVG
    • Trieste
Ti trovi qui: Home / Archivi per Collaborazioni

Thoïonade

11 Ottobre 2014 by Alessandra Colaci 4 commenti

Thoionade - Una casa in campagna ©2014 Alessandra Colaci

  Dopo la tapenade, in Provenza ho imparato a fare la thoïonade: un’altra gradevole salsina a base di tonno, perfetta se spalmata su crostini di baguette e servita all’ora dell’aperitivo. Esistono numerose varianti di questa ricetta. Alcune mescolano il tonno con la maionese, altre utilizzano il formaggio spalmabile (in questo modo otterrete una thoïonade meno calorica)….

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Collaborazioni, Cucina dal mondo, Cucina francese, Stuzzichini Contrassegnato con: all'ora dell'aperitivo, Cucina dal mondo, finger food, Finger food e stuzzichini, francia, provenza, stuzzichini

Cappelle di porcino ripiene con salsiccia e prosciutto cotto

22 Settembre 2014 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Cappelle di porcino ripiene con salsiccia e prosciutto - Una casa in campagna Ph.©Alessandra Colaci

Io amo molto la stagione dei funghi! Quest’anno, poi, siamo stati proprio fortunati e in montagna ne abbiamo raccolti parecchi! Ho deciso di concludere questa annata veramente eccezionale con una ricetta che amo preparare e che in famiglia riscuote sempre un buon successo: le cappelle di porcino ripiene con salsiccia e prosciutto cotto di tipo…

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Carne, Collaborazioni, Secondi Piatti Contrassegnato con: collaborazioni, Contorni e verdure, funghi

Composta di cipolle rosse al refosco

15 Settembre 2014 by Alessandra Colaci 4 commenti

Composta di cipolle rosse al refosco - Una casa in campagna Ph.©Alessandra Colaci

Quando l’estate volge al termine mi piace dedicare un po’ di tempo alla preparazione delle ultime conserve per completare la dispensa invernale. Quest’anno il raccolto di cipolle rosse è stato abbondante (come già vi accennavo) e quindi ho potuto sbizzarrirmi con le ricette. La composta di cipolle rosse è una ricetta semplice e molto gustosa….

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Confetture e marmellate, Cucina Vegana e Vegetariana, In dispensa Contrassegnato con: cipolle, conserve, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio, In dispensa

Gelato alla panna con riduzione di uva fragola e Asperum

10 Settembre 2014 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Gelato alla panna con riduzione d'uva fragola e Asperum - ©Alessandra Colaci Una casa in campagna

Condivido con voi un’altra delle ricette che ho ideato per la mia collaborazione con Asperum, il balsamico friulano. Asperum è un prodotto d’eccellenza della mia regione, il Friuli Venezia Giulia. Asperum è un aceto balsamico prezioso; un’essenza speciale con un invecchiamento di 30 anni in botti di legni pregiati. Prodotto in modo tradizionale, Asperum non…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Dolci, Friuli Venezia Giulia, Gelati Contrassegnato con: aceto balsamico, asperum, collaborazioni, dessert, Dolci, gelato

E’ uscito lo speciale di Bontât dedicato a Friuli Doc!

5 Settembre 2014 by Alessandra Colaci 4 commenti

Friuli Doc si avvicina! Un piccolo aggiornamento di stato, prima di mettermi al lavoro, per annunciarvi che è uscito il numero speciale della rivista Bontât che abbiamo interamente consacrato alla principale manifestazione enogastronomica della città di Udine.  Seguite il link per avere tutte le informazioni sull’evento e sfogliate la rivista! Vi ricordo che è completamente…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio Contrassegnato con: 6xFriuliDOC, eventi, Food and Travel, friuli, friuli doc, Friuli Venezia Giulia, fvg, Il mio territorio

Ceci al forno speziati. Uno stuzzichino light per l’aperitivo

28 Agosto 2014 by Alessandra Colaci 2 commenti

ceci speziati per l'aperitivo per Parovel Una casa in campagna ©Alessandra Colaci

  Questi ceci al forno speziati sono un simpatico stuzzichino da servire all’ora dell’aperitivo. Un’alternativa light a noccioline e patatine che faccio sempre più spesso. Ultimamente mi piace mixare diversi tipi di paprica, in questo modo ottengo un risultato piccante (ma non troppo) con in più un accenno di affumicato che a noi piace molto….

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Collaborazioni, Cucina Vegana e Vegetariana, Stuzzichini Contrassegnato con: all'ora dell'aperitivo, aperitivo, ceci, cucina leggera, cucina light, cucina per gli amici, cucina sana, Finger food e stuzzichini, legumi, stuzzichini

Taste the Borders – festa delle eccellenze agroalimentari nelle terre di confine

5 Agosto 2014 by Alessandra Colaci 4 commenti

Taste the Borders 2014 - ©Alessandra Colaci

  Il 26 e 27 luglio scorsi, si è svolta a Pontebba (un comune in provincia di Udine, non lontano dal confine con l’Austria) la seconda edizione di Taste the Borders. Scopo della manifestazione organizzata dalla Proloco di Pontebba è quello di far conoscere le eccellenze agroalimentari delle terre di confine e di creare un punto…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio, Indirizzi, Manifestazioni & Eventi Contrassegnato con: friuli, Friuli Venezia Giulia, fvg, Il mio territorio, prodotti del territorio, slow food, taste the borders, territorio

“Avventura Estiva” con Sailingchef e il ristorante San Rocco agli ATP di Umago

28 Luglio 2014 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Gazpacho di pomodorini con gelato di parmigiano stagionato e chips di melanzane - una casa in campagna ©Alessandra Colaci

Domenica 20 luglio, sono stata invitata, assieme alla blogger triestina Cristina Rojaz, alla cena organizzata da Sailingchef, in collaborazione con il gourmet restaurant San Rocco, all’ATP di Umago (Umag) in Croazia. Era da molto che Cristina e io cercavamo un’ occasione per incontrarci (dopo più di un anno trascorso a scriverci e conoscerci soltanto online e…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Il mio territorio, Indirizzi, Manifestazioni & Eventi Contrassegnato con: collaborazioni, croazia, eventi, Indirizzi

Pissaladière (seconda versione)

20 Maggio 2014 by Alessandra Colaci 1 commento

B500

  La vera pissaladière, specialità nizzarda, è una pasta di pane all’olio d’oliva sulla quale si stende una composta di cipolle con l’aggiunta del “pissalat”, prima di completarla con filetti d’acciuga e olive nere di Nizza. Essendo il “pissalat” una conserva a base di pesciolini, che vengono chiamati poutine e che sono diventati ormai difficili…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Cucina dal mondo, Cucina francese, Cucina Vegana e Vegetariana, Torte salate, pizze e focacce Contrassegnato con: collaborazioni, Cucina dal mondo, focacce, francia, parovel, pizze, torte salate

Mini croissants con formaggio di capra e cipolle rosse caramellate all’aceto balsamico Asperum

7 Maggio 2014 by Alessandra Colaci 4 commenti

Finger Food_Mini croissants con formaggio di capra e cipolle rosse caramellate all'aceto balsamico_ una casa in campagna

  Questo è uno dei miei stuzzichini per l’aperitivo preferiti, apprezzato ancora di più da quando utilizzo Asperum, il balsamico friulano. Chi mi segue sa che collaboro da qualche tempo con l’azienda Midolini, produttrice di questa eccellenza del nostro territorio. Per questa ricetta ho usato l’Asperum V (quello con l’etichetta rossa), l’unico della gamma Midolini…

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Collaborazioni, Cucina Vegana e Vegetariana, Friuli Venezia Giulia, Stuzzichini Contrassegnato con: aceto balsamico, all'ora dell'aperitivo, Antipasti, asperum, finger food, Finger food e stuzzichini, stuzzichini

Tarte salata di patate, cipolle, pancetta arrotolata di Sauris e Montasio con pasta sablée all’olio extravergine

4 Aprile 2014 by Alessandra Colaci 2 commenti

B500_Tarte salata di patate, cipolle, pancetta arrotolata di Sauris e Montasio con pasta sablée all’olio extravergine _Una casa in campagna

  Conoscete la differenza tra una quiche e una tarte? La quiche, torta salata tipica della cucina francese, prevede, nella composizione dell’ apareil (è così che si chiama la componente liquida del ripieno) l’utilizzo di panna e uova. La tarte invece non contiene uova. Vi propongo dunque una “tarte” con patate, pancetta arrotolata di Sauris…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Friuli Venezia Giulia, Prodotti e produttori, Torte salate, pizze e focacce Contrassegnato con: cucina francese, francia, olio extra vergine, prodotti del territorio, torte salate

Chichis Frégis di l’Estaque (frittelle provenzali)

25 Febbraio 2014 by Alessandra Colaci Lascia un commento

B500 Chis chis Frégi Una casa in campagna

  Il Chichi Frégi è un tipico cibo da strada provenzale. Si tratta di una grossa frittella, dalla forma allungata, profumata all’olio d’oliva e all’acqua di fiori d’arancio, fatta rotolare nello zucchero semolato. Da non confondere con i Churros (di origini spagnole), i chichis si trovano in particolare a Toulon (Tolone) e a l’Estaque, un…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Cucina dal mondo, Cucina francese, Cucina Vegana e Vegetariana, Dolci, Dolci fritti Contrassegnato con: Dolci, francia, fritti, marsiglia, street food

Bontât, è uscito il numero di Natale

26 Dicembre 2013 by Alessandra Colaci 2 commenti

Terminate le giornate concitate di Natale, da oggi mi sento veramente in vacanza! E allora mi preparo una buona tazza di tè e mi godo l’ultimo numero di Bontât, il primo free magazine di cucina tutto made in Friuli Venezia Giulia. E’ una nuova avventura, iniziata da qualche mese, assieme alle mie amiche: foodblogger friulane…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio Contrassegnato con: bontat, collaborazioni, friuli, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio

Bontât il primo free magazine di cucina online del Friuli Venezia Giulia

7 Dicembre 2013 by Alessandra Colaci 1 commento

Non scrivo da diversi giorni, però se mi seguite su Facebook, avrete già saputo della novità: è uscito Bontât il primo free magazine di cucina del Friuli Venezia Giulia. E’ una creatura ideata e fortemente voluta da Giulia di Juliet’s Belly, una delle food blogger friulane con le quali collaboro da un po’ e che…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio Contrassegnato con: 6xFriuliDOC, bontat, collaborazioni, free magazine, friuli, Friuli Venezia Giulia, FriuliDOC, fvg, Il mio territorio

Tempura di gamberi con maionese al wasabi

9 Novembre 2013 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Ho iniziato da qualche tempo una collaborazione con l’azienda agricola Parovel, un’azienda che ha sede a San Dorligo della Valle, in provincia di Trieste, e che produce vini e olio. Da qualche mese trovate le mie ricette, eleborate appositamente per essere confezionate con l’olio Macke’, su un noto periodico di annunci triestino. Questa è la…

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Collaborazioni, Fritti Contrassegnato con: Antipasti, collaborazioni, Finger food e stuzzichini, fingerfood, fritti, gamberi, Giappone, olio extra vergine

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Pagina successiva »
Ciao! Mi chiamo Alessandra e ti do il benvenuto nel mio blog personale! Vivo nella casa di campagna della mia famiglia che si trova nella pianura friulana, ma sono triestina e quindi non posso stare troppi giorni senza vedere il mare. Sono una piccola imprenditrice e non potrei fare altro mestiere al mondo. Sono sposata con un adorabile francese che io chiamo "il Marsigliese" e ho un gatto di nome Matisse. Su Una casa in campagna vi racconto cosa si prepara nella mia cucina. Da qualche tempo seguo un'alimentazione il più possibile naturale e sempre più spesso a tendenza vegetariana. Mio marito continua a mangiare la carne, però, e quindi mi capita di cucinarla ancora (il mio quindi non è un blog vegetariano e ancor meno vegano, nonostante le mie simpatie per questo tipo di cucina). Su questo spazio tutto mio vorrei inoltre condividere la mia passione per la campagna, le case e le atmosfere country. Ci sarà posto anche per raccontarvi del mio territorio (il Friuli Venezia Giulia), e di quella che è ormai la mia seconda patria, la Francia (e la Provenza, in particolare, regione meravigliosa dove mi reco diverse volte all'anno). Ma vorrei trovare anche il modo di parlarvi del mio stile di vita, delle mie piccole conquiste nell'ambito dell'organizzazione e della crescita personale. Vorrei raccontarvi dei viaggi che ho fatto e che mi piacerebbe fare, parlarvi del giardino che cerco con entusiasmo di curare e condividere, con chi mi vorrà leggere, altri interessi e passioni che animano le mie giornate. Vi do quindi il benvenuto e spero vi troviate bene nella mia "Casa in Campagna" :)! Read more...

Mi seguite già?

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@unacasaincampagna su Instagram

Seguimi su Instagram
  • Home
  • About
  • Contatti
  • Accedi
  • Privacy e Cookie Policy

UNA CASA IN CAMPAGNA. Una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo di Alessandra Colaci.

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità dell’autrice, non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001.

Le foto e i testi, se non diversamente indicato, sono realizzati da Alessandra Colaci.

Non è permesso l'utilizzo di alcun tipo di materiale presente nel blog senza previa richiesta all'indirizzo e-mail: alessandra.colaci"at"gmail.com

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Copyright Alessandra Colaci Una Casa in Campagna © 2009-2019 All rights reserved Alessandra Colaci www.unacasaincampagna.com P.Iva 01080180324

Privacy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress