Una Casa in Campagna

una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo

  • Home
  • Blog
  • About
    • Contatti
  • Ricette per Portata
    • Brunch e Colazione
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Fritti
    • Torte salate, pizze e focacce
    • Panini
    • Contorni e verdure
    • Dolci
    • Bevande
    • In dispensa
  • Food & Travel
    • Cucina dal mondo
      • Cucina australiana
      • Cucina Filippina
      • Cucina francese
      • Cucina giapponese
      • Cucina greca
      • Cucina indiana
      • Cucina inglese
      • Cucina libanese
      • Cucina messicana
      • Cucina mitteleuropea
        • Cucina croata
        • Cucina ungherese
      • Cucina russa
      • Cucina spagnola
      • Cucina degli Stati Uniti
      • Cucina svedese
    • Viaggi
  • My Lifestyle
    • Green Lifestyle
    • Hand Made & Design
    • Case di Campagna
  • Il mio territorio
    • Eventi in FVG
    • Trieste
Ti trovi qui: Home / Archivi per Collaborazioni

Funghi Pleurotus fritti con salsa allo yogurt, curcuma e olio extra vergine

11 Maggio 2016 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Funghi pleurotus fritti Una casa in campagna Alessandra Colaci

Gelone, orecchione, ostricone, fungo ostrica, pleuroto … questi i diversi nomi con i quali questo fungo è conosciuto. Cresce sul legno delle latifoglie, e si presta facilmente alla coltivazione. Per questo motivo possiamo trovare il Pleurotus in vendita durante tutto l’anno. Non è un fungo profumato e la sua carne è compatta, soda e tenace,…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Contorni e verdure, Cucina Vegana e Vegetariana, Fritti Contrassegnato con: collaborazioni, cucina vegetariana, foodie, fritti, funghi, sali dal mondo, super food

Pudding di panettone con le arance di Ribera DOP

7 Dicembre 2015 by Alessandra Colaci 2 commenti

La società agricola Val di Verdura mi chiesto di provare dei campioni della loro produzione. Curiosa di conoscere uno dei prodotti di eccellenza siciliani, l’arancia di Ribera DOP, ho accettato e  così, in poco più di 24 ore, il corriere mi ha recapitato una cassetta contenente questi meravigliosi agrumi. La Denominazione d’Origine Protetta (DOP) “Arancia di Ribera” è…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Cucina Vegana e Vegetariana, Dolci al cucchiaio, Ricette per Portata Contrassegnato con: arance, collaborazioni, cucina con gli avanzi, Dolci al cucchiaio, dolci con la frutta, natale

Carpaccio di barbabietola con formaggio fresco di capra e noci, vinaigrette all’aceto balsamico friulano

21 Novembre 2015 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Carpaccio di barbabietola con formaggio fresco di capra e noci, vinaigrette all'aceto balsamico - Una Casa in Campagna - ©2015 Alessandra Colaci

La barbabietola (Beta vulgaris L.) è una pianta appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae. Esistono diverse qualità di barbabietola: da orto, da foraggio, destinata all’alimentazione del bestiame, quella da zucchero. La barbabietola destinata all’alimentazione è costituita prevalentemente da acqua ed è depurativa, mineralizzante, antisettica, ricostituente. La barbabietola contiene preziosi sali minerali quali sodio, calcio, potassio, ferro e…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Contorni e verdure, Cucina naturale e salutare, Cucina Vegana e Vegetariana, Ricette per Portata Contrassegnato con: Antipasti, cucina naturale, cucina vegetariana, radici e tuberi, verdure

Schiacciata all’uva

17 Novembre 2015 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Schiacciata all'uva Una casa in campagna ©2015 Alessandra Colaci

  Ho preparato questa schiacciata all’uva ispirandomi a una ricetta tipica toscana, la ciaccia (o schiaccia) all’uva. Si tratta di semplice pasta di pane, condita con zucchero e olio extra vergine, che viene stesa in due strati sovrapposti. Gli acini d’uva, oltre a decorare la superficie, si trovano anche all’interno della schiacciata. In alcune ricette…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Cucina Vegana e Vegetariana, Dolci, Pane e lievitati, Ricette per Portata Contrassegnato con: collaborazioni, dolci con la frutta, focacce, lievitati

Crumble all’olio extra vergine con zucchine e ricotta di pecora

17 Giugno 2015 by Alessandra Colaci Lascia un commento

  Il crumble all’olio extra vergine con zucchine e ricotta di pecora è la ricetta che ho pensato per il mese di giugno per l’azienda Parovel. Era da tempo che volevo provare a realizzare un crumble salato e l’idea di come farlo utilizzando l’olio al posto del burro mi è venuta guardando uno dei tanti…

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Collaborazioni, Cucina Vegana e Vegetariana, Ricette per Portata Contrassegnato con: Antipasti, collaborazioni, Finger food e stuzzichini

Bocconcini fritti di pollo in crosta di mais e maionese all’aglio orsino

14 Giugno 2015 by Alessandra Colaci 4 commenti

Povero il mio blogino, lo sto trascurando oltremodo! Devo ancora pubblicare la ricetta di maggio che ho preparato per l’olio Parovel! Con l’olio Macké di Parovel, nel mese di maggio, ho pensato di preparare una maionese all’aglio orsino, un’ erba che cresce nelle nostre zone e che si raccoglie tra fine aprile e gli inizi di…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette per Portata, Secondi Piatti Contrassegnato con: carne, collaborazioni, fritti, pique-nique, pollo

Aperta l’Osmiza di Primavera da Parovel

26 Aprile 2015 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Osmiza Parovel Una casa in campagna Blog Alessandra Colaci

  E con la primavera torna l’Osmiza Parovel! Dal 23 aprile al 3 maggio la cantina Parovel apre le sue porte per accogliere tutti coloro che vorranno assaggiare gli affettati selezionati dalla casa, i formaggi del Carso, il paté di olive e le olive in salamoia e, ovviamente, degustare i vini autoctoni della cantina! Quest’anno…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Eventi, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio, Indirizzi, Manifestazioni & Eventi, Prodotti e produttori, Trieste Contrassegnato con: eventi, Friuli Venezia Giulia, parovel, trieste

Shirataki, la pasta con pochissime calorie che arriva dal Giappone

23 Aprile 2015 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Shirataki Pasta Zen Una casa in Campagna

Avete mai sentito parlare di Shirataki? Shirataki, che in giapponese significa “cascata bianca”, è una pasta ricca di fibre, con un contenuto calorico ridottissimo e un alto potere saziante. Gli Shirataki (detti anche pasta di konjac) 

Archiviato in:Collaborazioni, Cucina dal mondo, Cucina giapponese Contrassegnato con: collaborazioni, cucina dietetica, cucina giapponese, shirataki

Caviale di Carote con sesamo e olio extra vergine d’oliva

10 Aprile 2015 by Alessandra Colaci 2 commenti

Caviar di carote - Una casa in campagna - ©2015 Alessandra Colaci

Il caviale di carote è una salsina da “tartinare” originale, economica e saporita. Vi incuriosisce il fatto che venga chiamata “caviale”? E’ un termine mutuato dalla terminologia gastronomica della lingua francese che ha iniziato a utilizzare la parola caviar, caviale appunto, anche per preparazioni vegetali, come ad esempio il famosissimo “Caviar d’ Aubergines”, una salsina…

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Collaborazioni, Cucina Vegana e Vegetariana, Ricette per Portata, Stuzzichini Contrassegnato con: all'ora dell'aperitivo, collaborazioni, cucina vegana, spalmini, stuzzichini

Goloso: bicchierino con mousse di cioccolato all’olio extra vergine e caramello al sale di Pirano

24 Febbraio 2015 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Bicchierino Goloso con mousse di cioccolato all'olio extra vergine e caramello al sale Una casa in campagna ©2015 Alessandra Colaci

Anche quest’anno ho collaborato con l’olio Parovel per la realizzazione del calendario aziendale. Assieme ad altre tre blogger della regione, su invito dell’azienda, ho elaborato, realizzato e fotografato dei finger food, dolci e salati, utilizzando la gamma di oli extravergini prodotti da Parovel. Il mese di febbraio del calendario ospita la mia ricetta del bicchierino…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Dolci, Dolci al cucchiaio, Ricette per Portata Contrassegnato con: bicchierini, cioccolato, collaborazioni, dessert, Dolci al cucchiaio, olio extra vergine, parovel

Churros all’olio d’oliva

15 Febbraio 2015 by Alessandra Colaci 1 commento

Churros all'olio d'oliva Una casa in campagna ©2015Alessandra Colaci

I churros secondo voi sono di origine spagnola o messicana? La ricetta che ho utilizzato è di origini messicane: vista preparare su Gambero Rosso Tv da Nigella Lawson, ma  tratta dal libro “Mexican Food Made Simple” di  Thomasina Miers, chef e food writer inglese, proprietaria di diversi ristoranti specializzati in street food messicano a Londra. I churros, però,…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Cucina dal mondo, Cucina messicana, Cucina spagnola, Dolci, Dolci fritti Contrassegnato con: Cucina dal mondo, Dolci, fritti, Messico, Nigella Lawson, olio d'oliva, olio extra vergine, parovel, Thomasina Miers

E’ uscito il nuovo numero di Bontât!

14 Febbraio 2015 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Bontat Una casa in campagna blog ©2015 Alessandra Colaci

Bontât, il primo webmagazine gratuito di cucina interamente prodotto in Friuli Venezia Giulia esce con il numero invernale. In questo numero troverete:

Archiviato in:Collaborazioni, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio Contrassegnato con: bontat, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio, riviste, trieste

Pizza bianca con mozzarella, zucchine grigliate e ricotta per #pizzaebirraamemipiaci

15 Dicembre 2014 by Alessandra Colaci 2 commenti

Pizza bianca con zucchine e ricotta di pecora - Una casa in campagna ©Alessandra Colaci

  AssoBirra mi ha invitata a partecipare alla campagna #pizzaebirraamemipiaci. Una campagna volta a far scoprire tutti i segreti dell’abbinamento “pizza&birra”. Ho accettato molto volentieri di partecipare a questa iniziativa perché anch’io sono un’estimatrice di questo incontro di sapori perfetto. Se devo dirvi quale birra sia la mia preferita da abbinare alla pizza (di solito…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Torte salate, pizze e focacce Contrassegnato con: birra, collaborazioni, cucina italiana, focacce, pizza, pizze, torte salate

Mazzancolle al vapore con salsa Aïoli

12 Dicembre 2014 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Mazzancolle al vapore con salsa Aioli - Una casa in campagna ©Alessandra Colaci

  Oggi un’altra ricetta creata in collaborazione con l’olio Macké di Parovel che, come ogni mese, troverete anche sul mensile di annunci Il Mercatino di Trieste. Questo mese ho voluto proporvi una salsa che è un classico della cucina provenzale e mediterranea in generale. In catalano si chiama allioli, in occitano allholi, in spagnolo viene chiamata ajiaceite…

Read More »

Archiviato in:Antipasti, Collaborazioni, Cucina dal mondo, Cucina francese, Natale, Ricette per Portata Contrassegnato con: collaborazioni, crostacei, Cucina dal mondo, finger food, Finger food e stuzzichini, francia, Friuli Venezia Giulia, fvg, Il mio territorio, olio extra vergine, parovel, prodotti del territorio, provenza, sale di pirano, slovenia, stuzzichini, trieste

Insalata di pompelmo rosa, emulsione di olio extra vergine e acqua di fiori d’arancio, pepe lungo d’Indonesia

7 Novembre 2014 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Insalata di pompelmo rosa, emulsione di olio extra vergine e acqua di fiori d'arancio, pepe lungo d'Indonesia - ©Alessandra Colaci Una casa in campagna

Questa insalata di pompelmo rosa è un mini dessert leggero, fresco e speziato. Lo preparo spesso a fine pasto. Perfetto anche dopo un dolce più sostanzioso, si realizza veramente in un attimo, si lascia riposare giusto il tempo di mettersi a tavola e richiede pochissimi ingredienti per esser preparato e poi  è di una facilità…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Dolci, Frutta, Ricette per Portata Contrassegnato con: collaborazioni, dessert, Dolci, frutta, olio d'oliva, parovel

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Pagina successiva »
Ciao! Mi chiamo Alessandra e ti do il benvenuto nel mio blog personale! Vivo nella casa di campagna della mia famiglia che si trova nella pianura friulana, ma sono triestina e quindi non posso stare troppi giorni senza vedere il mare. Sono una piccola imprenditrice e non potrei fare altro mestiere al mondo. Sono sposata con un adorabile francese che io chiamo "il Marsigliese" e ho un gatto di nome Matisse. Su Una casa in campagna vi racconto cosa si prepara nella mia cucina. Da qualche tempo seguo un'alimentazione il più possibile naturale e sempre più spesso a tendenza vegetariana. Mio marito continua a mangiare la carne, però, e quindi mi capita di cucinarla ancora (il mio quindi non è un blog vegetariano e ancor meno vegano, nonostante le mie simpatie per questo tipo di cucina). Su questo spazio tutto mio vorrei inoltre condividere la mia passione per la campagna, le case e le atmosfere country. Ci sarà posto anche per raccontarvi del mio territorio (il Friuli Venezia Giulia), e di quella che è ormai la mia seconda patria, la Francia (e la Provenza, in particolare, regione meravigliosa dove mi reco diverse volte all'anno). Ma vorrei trovare anche il modo di parlarvi del mio stile di vita, delle mie piccole conquiste nell'ambito dell'organizzazione e della crescita personale. Vorrei raccontarvi dei viaggi che ho fatto e che mi piacerebbe fare, parlarvi del giardino che cerco con entusiasmo di curare e condividere, con chi mi vorrà leggere, altri interessi e passioni che animano le mie giornate. Vi do quindi il benvenuto e spero vi troviate bene nella mia "Casa in Campagna" :)! Read more...

Mi seguite già?

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@unacasaincampagna su Instagram

Seguimi su Instagram
  • Home
  • About
  • Contatti
  • Accedi
  • Privacy e Cookie Policy

UNA CASA IN CAMPAGNA. Una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo di Alessandra Colaci.

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità dell’autrice, non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001.

Le foto e i testi, se non diversamente indicato, sono realizzati da Alessandra Colaci.

Non è permesso l'utilizzo di alcun tipo di materiale presente nel blog senza previa richiesta all'indirizzo e-mail: alessandra.colaci"at"gmail.com

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Copyright Alessandra Colaci Una Casa in Campagna © 2009-2019 All rights reserved Alessandra Colaci www.unacasaincampagna.com P.Iva 01080180324

Privacy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress