Una Casa in Campagna

una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo

  • Home
  • Blog
  • About
    • Contatti
  • Ricette per Portata
    • Brunch e Colazione
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Fritti
    • Torte salate, pizze e focacce
    • Panini
    • Contorni e verdure
    • Dolci
    • Bevande
    • In dispensa
  • Food & Travel
    • Cucina dal mondo
      • Cucina australiana
      • Cucina Filippina
      • Cucina francese
      • Cucina giapponese
      • Cucina greca
      • Cucina indiana
      • Cucina inglese
      • Cucina libanese
      • Cucina messicana
      • Cucina mitteleuropea
        • Cucina croata
        • Cucina ungherese
      • Cucina russa
      • Cucina spagnola
      • Cucina degli Stati Uniti
      • Cucina svedese
    • Viaggi
  • My Lifestyle
    • Green Lifestyle
    • Hand Made & Design
    • Case di Campagna
  • Il mio territorio
    • Eventi in FVG
    • Trieste
Ti trovi qui: Home / Archivi per Indirizzi

Latterie Friulane: blog tour alla scoperta dello stabilimento di Campoformido

10 Dicembre 2018 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Latterie Friulane Blog Tour Una casa in Campagna Blog Alessandra Colaci Confezionamento del Montasio DOP Montasio in stagionatura

Alcune settimane fa sono stata invitata dalle Latterie Friulane a visitare lo stabilimento produttivo di Campoformido, in provincia di Udine. Mi piace conoscere i prodotti legati alla tradizione del mio territorio e quindi partecipo sempre molto volentieri a iniziative come questa. Il blog tour organizzato da Latterie Friulane aveva lo scopo di aprire le porte dello…

Read More »

Archiviato in:Friuli Venezia Giulia, Prodotti e produttori Contrassegnato con: blog tour;, blog tour; friuli; biologico; montasio;

Ho provato Orto in Tasca, l’azienda che a Udine ti porta a casa frutta e verdura a Km0

1 Maggio 2018 by Alessandra Colaci Lascia un commento

#collaborazioni Ho deciso di provare Orto in Tasca: l’azienda che, in provincia di Udine, porta frutta e verdura a Km0 direttamente a casa tua!  

Archiviato in:Prodotti e produttori Contrassegnato con: aziende, aziende del friuli venezia giulia, collaborazioni, Il mio territorio, km0

Le mie crêperies preferite in Provenza e la mia ricetta delle Crêpes zucchero limone

27 Aprile 2015 by Alessandra Colaci 4 commenti

Crepes dolci con zucchero e miele Una casa in campagna ©2015 Alessandra Colaci

Questa è la mia Crêpe dolce preferita! Semplice, senza fronzoli, è sempre una garanzia. Soprattutto a fine pasto, non è troppo impegnativa e la nota acidula del limone è molto gradevole. Ogni volta che andiamo nel sud della Francia, io e il Marsigliese, programmiamo almeno una capatina nella nostra crêperie preferita. Impossibile rinunciare a fare un…

Read More »

Archiviato in:Cucina dal mondo, Cucina francese, Dolci, Francia, Indirizzi, Ricette per Portata, Viaggi Contrassegnato con: crepes, Food and Travel, francia, provenza, viaggi, Viaggi & Territorio

Aperta l’Osmiza di Primavera da Parovel

26 Aprile 2015 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Osmiza Parovel Una casa in campagna Blog Alessandra Colaci

  E con la primavera torna l’Osmiza Parovel! Dal 23 aprile al 3 maggio la cantina Parovel apre le sue porte per accogliere tutti coloro che vorranno assaggiare gli affettati selezionati dalla casa, i formaggi del Carso, il paté di olive e le olive in salamoia e, ovviamente, degustare i vini autoctoni della cantina! Quest’anno…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Eventi, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio, Indirizzi, Manifestazioni & Eventi, Prodotti e produttori, Trieste Contrassegnato con: eventi, Friuli Venezia Giulia, parovel, trieste

Colazione da Mezzalibbra a Udine

24 Febbraio 2015 by Alessandra Colaci Lascia un commento

http://www.parovel.com/index.php?option=com_content&view=article&id=394:adriatico&Itemid=231

Oggi colazione da Mezzalibbra in piazza San Giacomo a Udine con la mia amica blogger Giulia Godeassi. Non saranno stati i pancakes più buoni mangiati nella mia vita, ma l’ambiente è accogliente e il personale gentile. Un ottimo posto per una chiacchierata tra amiche di fronte a un cupcake e a un caffè. Mezzalibbra Piazza San…

Read More »

Archiviato in:Indirizzi, Istantanee

Taste the Borders – festa delle eccellenze agroalimentari nelle terre di confine

5 Agosto 2014 by Alessandra Colaci 4 commenti

Taste the Borders 2014 - ©Alessandra Colaci

  Il 26 e 27 luglio scorsi, si è svolta a Pontebba (un comune in provincia di Udine, non lontano dal confine con l’Austria) la seconda edizione di Taste the Borders. Scopo della manifestazione organizzata dalla Proloco di Pontebba è quello di far conoscere le eccellenze agroalimentari delle terre di confine e di creare un punto…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio, Indirizzi, Manifestazioni & Eventi Contrassegnato con: friuli, Friuli Venezia Giulia, fvg, Il mio territorio, prodotti del territorio, slow food, taste the borders, territorio

“Avventura Estiva” con Sailingchef e il ristorante San Rocco agli ATP di Umago

28 Luglio 2014 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Gazpacho di pomodorini con gelato di parmigiano stagionato e chips di melanzane - una casa in campagna ©Alessandra Colaci

Domenica 20 luglio, sono stata invitata, assieme alla blogger triestina Cristina Rojaz, alla cena organizzata da Sailingchef, in collaborazione con il gourmet restaurant San Rocco, all’ATP di Umago (Umag) in Croazia. Era da molto che Cristina e io cercavamo un’ occasione per incontrarci (dopo più di un anno trascorso a scriverci e conoscerci soltanto online e…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Il mio territorio, Indirizzi, Manifestazioni & Eventi Contrassegnato con: collaborazioni, croazia, eventi, Indirizzi

Porte aperte al Molino Moras

2 Luglio 2014 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Molino Moras - Una casa in Campagna

Sabato scorso, a Trivignano Udinese, il Molino Moras  ha aperto le porte al pubblico: un’occasione unica per visitare il molino (sì qui si dice molino, che deriva da mola!) e conoscere una famiglia che, da oltre un secolo, tramanda di padre in figlio la nobile arte dell’antico mestiere di mugnaio. Era da qualche anno che…

Read More »

Archiviato in:Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio, Indirizzi, Manifestazioni & Eventi, Prodotti e produttori Contrassegnato con: farine, food personal shopper, friuli, Friuli Venezia Giulia, fvg, Il mio territorio, produttori

Tarte salata di patate, cipolle, pancetta arrotolata di Sauris e Montasio con pasta sablée all’olio extravergine

4 Aprile 2014 by Alessandra Colaci 2 commenti

B500_Tarte salata di patate, cipolle, pancetta arrotolata di Sauris e Montasio con pasta sablée all’olio extravergine _Una casa in campagna

  Conoscete la differenza tra una quiche e una tarte? La quiche, torta salata tipica della cucina francese, prevede, nella composizione dell’ apareil (è così che si chiama la componente liquida del ripieno) l’utilizzo di panna e uova. La tarte invece non contiene uova. Vi propongo dunque una “tarte” con patate, pancetta arrotolata di Sauris…

Read More »

Archiviato in:Collaborazioni, Friuli Venezia Giulia, Prodotti e produttori, Torte salate, pizze e focacce Contrassegnato con: cucina francese, francia, olio extra vergine, prodotti del territorio, torte salate

Dieci cose da fare a Tokyo

5 Settembre 2013 by Alessandra Colaci Lascia un commento

1. Panorama dal Tokyo City View - 10 cose da fare a Tokyo - Una casa in campagna

  Torno a parlare di viaggi su Viviconstile con una selezione delle 10 cose che sono assolutamente da fare a Tokyo. E’ stato veramente difficile sceglierne soltanto dieci! Dalla vista mozzafiato con un panorama a 360° dal Tokyo City View, alla colazione a base di sushi freschissimo subito dopo la visita del mercato ittico più…

Read More »

Archiviato in:Indirizzi, Viaggi Contrassegnato con: collaborazioni, Food and Travel, giappone, tokyo, viaggi, Viaggi & Territorio, vivi con stile

Genuino. Naturalmente Fast Food a Trieste

2 Maggio 2013 by Alessandra Colaci 7 commenti

Di “fast & good” avevo sentito parlare per la prima volta nel 2005 leggendo un’intervista allo chef spagnolo Ferran Adrià che stava inaugurando il primo punto vendita della sua catena di ristoranti denominata appunto Fast Good. Da allora cerco di tenere d’occhio ogni declinazione che assume l’interessante concetto di “cibo veloce, ma di qualità”, nel…

Read More »

Archiviato in:Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio, Indirizzi, Trieste Contrassegnato con: chilometro zero, cucina naturale, fast food, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio, Indirizzi, recensioni, ristoranti

A scuola di cucina nel cuore dell’antica Pechino

16 Aprile 2013 by Alessandra Colaci 4 commenti

Hutong Cuisine a Pechino - Una casa in campagna

Chi di voi ha letto il mio post precedente con la ricetta degli Involtini Primavera saprà già che stavo preparando un articolo sulla scuola di cucina cinese che ho frequentato lo scorso novembre a Pechino. L‘articolo è uscito oggi su Vivi con Stile, il magazine con il quale collaboro già da qualche mese. Se siete…

Read More »

Archiviato in:Cucina dal mondo, Indirizzi, Viaggi Contrassegnato con: cina, esperienze, Food and Travel, pechino, scuola di cucina, viaggi, Viaggi & Territorio

Pechino con stile

4 Febbraio 2013 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Il Noodle Bar di 1949 - The hidden city

    Si inaugura con un articolo su Pechino la nuova collaborazione di unacasaincampagna con viviconstile.it, un sito giovane, ma già con un proprio carattere ben definito, che segnala luoghi, prodotti ed eventi di stile. Mi ritrovo nei contenuti e nelle scelte editoriali di viviconstile.it, è una gioia, quindi, per me, aggiungere anche il mio…

Read More »

Archiviato in:Indirizzi, Viaggi Contrassegnato con: beijing, cina, Food and Travel, Indirizzi, pechino, viaggi, viviconstile

Trattoria la Palanca a Venezia

3 Maggio 2012 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Se cercate un ristorante a Venezia dove mangiare bene ( impresa molto difficile ve lo assicuro!) spendendo un giusto prezzo (altra mission impossible a Venezia), allora vi consiglio la trattoria La Palanca. Presente nella Guide du Routard 2012 – guida di riferimento per moltissimi turisti francesi, molto attenti al rapporto qualità/prezzo –  posizionamento di tutto…

Read More »

Archiviato in:Indirizzi, Recensioni & Locali Contrassegnato con: Indirizzi, recensioni, trattorie, venezia

A tavola con la signora delle erbe

29 Gennaio 2012 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Un indirizzo poco conosciuto, ma che merita una visita, per la bontà e genuinità dei prodotti offerti, per l’esperienza unica e per l’ottimo rapporto qualità/prezzo Un utilizzo sapiente di erbe e sapori di montagna per una cucina semplice, dalla chiara impronta mittel-europea Inerpicandosi lungo la strada che da Ugovizza porta alla val Uque si raggiunge…

Read More »

Archiviato in:Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio, Indirizzi, Recensioni & Locali Contrassegnato con: agriturismi, cucina con le erbe, Friuli Venezia Giulia, Il mio territorio, Indirizzi, recensioni, ristoranti

Ciao! Mi chiamo Alessandra e ti do il benvenuto nel mio blog personale! Vivo nella casa di campagna della mia famiglia che si trova nella pianura friulana, ma sono triestina e quindi non posso stare troppi giorni senza vedere il mare. Sono una piccola imprenditrice e non potrei fare altro mestiere al mondo. Sono sposata con un adorabile francese che io chiamo "il Marsigliese" e ho un gatto di nome Matisse. Su Una casa in campagna vi racconto cosa si prepara nella mia cucina. Da qualche tempo seguo un'alimentazione il più possibile naturale e sempre più spesso a tendenza vegetariana. Mio marito continua a mangiare la carne, però, e quindi mi capita di cucinarla ancora (il mio quindi non è un blog vegetariano e ancor meno vegano, nonostante le mie simpatie per questo tipo di cucina). Su questo spazio tutto mio vorrei inoltre condividere la mia passione per la campagna, le case e le atmosfere country. Ci sarà posto anche per raccontarvi del mio territorio (il Friuli Venezia Giulia), e di quella che è ormai la mia seconda patria, la Francia (e la Provenza, in particolare, regione meravigliosa dove mi reco diverse volte all'anno). Ma vorrei trovare anche il modo di parlarvi del mio stile di vita, delle mie piccole conquiste nell'ambito dell'organizzazione e della crescita personale. Vorrei raccontarvi dei viaggi che ho fatto e che mi piacerebbe fare, parlarvi del giardino che cerco con entusiasmo di curare e condividere, con chi mi vorrà leggere, altri interessi e passioni che animano le mie giornate. Vi do quindi il benvenuto e spero vi troviate bene nella mia "Casa in Campagna" :)! Read more...

Mi seguite già?

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@unacasaincampagna su Instagram

Seguimi su Instagram
  • Home
  • About
  • Contatti
  • Accedi
  • Privacy e Cookie Policy

UNA CASA IN CAMPAGNA. Una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo di Alessandra Colaci.

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità dell’autrice, non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001.

Le foto e i testi, se non diversamente indicato, sono realizzati da Alessandra Colaci.

Non è permesso l'utilizzo di alcun tipo di materiale presente nel blog senza previa richiesta all'indirizzo e-mail: alessandra.colaci"at"gmail.com

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Copyright Alessandra Colaci Una Casa in Campagna © 2009-2019 All rights reserved Alessandra Colaci www.unacasaincampagna.com P.Iva 01080180324

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress