Patate hasselback: un goloso contorno che arriva dalla Svezia! Torno finalmente a scrivere sul blog con una ricetta per Macké, l’olio extra vergine d’oliva del frantoio Parovel, che si trova in Val Rosandra, in provincia di Trieste. Per la ricetta del mese di Aprile, che verrà pubblicata in un inserto pubblicitario dell’azienda, ho scelto un piatto che…
Torna Marco Simonit “inviato nelle vigne” nel format Tv Signori del Vino
Marco Simonit anche quest’anno è “inviato nelle vigne” accanto a Marcello Masi e Rocco Tolfa nel format TV di Rai 2 “Signori del Vino”. Un inizio di successo, dato che la trasmissione (è iniziata ai primi di gennaio la seconda serie) ha ottenuto ottimi ascolti, agevolati anche dal nuovo orario di messa in onda, il sabato…
Il panettone solidale del Consultorio Familiare Udinese Onlus
Il Natale diventa speciale quando intreccia l’amicizia e l’amore con i gesti di solidarietà. Sono felice di partecipare con il mio blog a questa iniziativa che vede, per la prima volta, il Consultorio Familiare Udinese Onlus presentare il suo dolce solidale di Natale. Pensato per ogni esigenza nutrizionale e golosa, il panettone solidale nasce dalla collaborazione…
Pudding di panettone con le arance di Ribera DOP
La società agricola Val di Verdura mi chiesto di provare dei campioni della loro produzione. Curiosa di conoscere uno dei prodotti di eccellenza siciliani, l’arancia di Ribera DOP, ho accettato e così, in poco più di 24 ore, il corriere mi ha recapitato una cassetta contenente questi meravigliosi agrumi. La Denominazione d’Origine Protetta (DOP) “Arancia di Ribera” è…
Carpaccio di barbabietola con formaggio fresco di capra e noci, vinaigrette all’aceto balsamico friulano
La barbabietola (Beta vulgaris L.) è una pianta appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae. Esistono diverse qualità di barbabietola: da orto, da foraggio, destinata all’alimentazione del bestiame, quella da zucchero. La barbabietola destinata all’alimentazione è costituita prevalentemente da acqua ed è depurativa, mineralizzante, antisettica, ricostituente. La barbabietola contiene preziosi sali minerali quali sodio, calcio, potassio, ferro e…
Schiacciata all’uva
Ho preparato questa schiacciata all’uva ispirandomi a una ricetta tipica toscana, la ciaccia (o schiaccia) all’uva. Si tratta di semplice pasta di pane, condita con zucchero e olio extra vergine, che viene stesa in due strati sovrapposti. Gli acini d’uva, oltre a decorare la superficie, si trovano anche all’interno della schiacciata. In alcune ricette…
Barcolana 2015: FuoriRegata Food, location esclusive, degustazioni, tour guidati e show cooking
Ritorna per il terzo anno FuoriRegata, evento ufficiale della Barcolana la mitica regata triestina, giunta alla quarantasettesima edizione! Un circuito di eventi che, per 10 giorni, porterà il mare in città: le location si vestiranno a festa con le vele di FuoriRegata proponendo eventi, performance e laboratori dedicati ad Arte e Cultura, Musica, Fotografia, Moda e…
Torta mantovana alle noci della zia Lilla
La zia Lilla, classe 1913, non amava cucinare. Lei era felice solo quando viaggiava, stava con i suoi cani o in giardino. Ma c’erano due o tre ricette che aveva scoperto di riuscire a preparare e che piacevano a sorelle, cognate e nipoti e quindi le riproduceva in modo seriale per esser certa del risultato…
Lunch Show di FVG Via dei Sapori nella cantina Jermann
Appuntamento, sabato 24 ottobre a mezzogiorno nella cantina di Silvio Jermann a Ruttars (Go), con il gotha dell’enologia italiana e dell’area di Alpe Adria: 40 vignaioli chiamati a raccolta da FriuliVG Via dei Sapori per un Lunch Show che si preannuncia memorabile. I vini di Jermann accompagneranno i piatti che gli chef dei 20…
Una serata con gli amici dell’Atelier dei Buongustai
Sabato scorso sono stata invitata da Federica Caccamo, fondatrice de”L’Atelier dei Buongustai“, a far parte della giuria in occasione della gara di cucina che ha visto sfidarsi cinque soci dell’associazione. La serata si è svolta presso l’Azienda Agricola Zerjal che si trova a San Giuseppe della Chiusa, un paesino alle porte di Trieste, aggrappato sulle…
Friuli Doc, quando il cibo avvicina il mondo. Oggi in diretta web
Terra di confine e crocevia di popoli, nell’anno di Expo, il Friuli Venezia Giulia celebra il cibo come elemento d’unione. “Quando il cibo avvicina il mondo” è infatti lo slogan della XXI edizione di Friuli Doc, la più grande kermesse enogastronomica regionale che dal 10 al 13 settembre animerà le vie del centro della città…
Frullato vegano fragola e banana con semi di chia
Con questo frullato vegano fragola e banana continuano i miei esperimenti in tema di succhi, bevande e frullati salutari. Oggi vi voglio presentare il mio primo esperimento vegano con i semi di chia. I semi di chia si ricavano dalla Salvia ispanica, una pianta che veniva utilizzata per le sue proprietà benefiche già dagli aztechi….
Bontât, freemagazine di cucina del fvg: è on line il nuovo numero
E’ uscito (già da qualche settimana) il numero estivo di Bontât. Bontât, se non lo conoscete ancora, è un magazine digitale disponibile online e completamente gratuito. Bontât è scritto da sei amiche blogger e amanti della buona cucina (tra queste ci sono anch’io). Siamo tutte originarie o abitanti in Friuli e, ad ogni modo, innamorate…
Come preparare uno Smoothie perfetto
Prima di parlarvi del mio smoothie di lamponi e pesche, volevo chiedervi se vi siete accorti che ho cambiato la veste grafica del blog. Vi piace? E il nuovo logo? Cosa ne pensate? Fatemelo sapere! Io sono proprio contenta del nuovo abito di Una Casa in Campagna. Devo ancora studiare qualche modifica, ma ora, finalmente,…
Crumble all’olio extra vergine con zucchine e ricotta di pecora
Il crumble all’olio extra vergine con zucchine e ricotta di pecora è la ricetta che ho pensato per il mese di giugno per l’azienda Parovel. Era da tempo che volevo provare a realizzare un crumble salato e l’idea di come farlo utilizzando l’olio al posto del burro mi è venuta guardando uno dei tanti…