Martedì 4 luglio al Castello di Spessa di Capriva del Friuli (Ud) torna la Cena spettacolo in 22 tappe di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori. Novità, quest’anno, la presenza fra chef e vignaioli degli “artigiani del fare”: orafi, mosaicisti, tessitori d’arte, incisori, artisti della lavorazione dei metalli, produttori di scarpez e altri ancora. Al Castello di…
Ciceri e Tria – Pasta e ceci alla salentina
Ciceri e Tria è una ricetta del ricordo che cucino frequentemente. La preparava spesso mio papà che, tanto orgoglioso delle sue origini leccesi, quando si metteva ai fornelli, cucinava quasi sempre ricette ispirate alla sua terra d’origine. Ciceri e Tria, che in italiano si può tradurre con un semplicissimo “tagliatelle con i ceci”, è un’antichissima…
Passione per la Tavola alla balsameria Midolini
La balsameria più grande del mondo apre le porte ai visitatori sabato 27 e domenica 28 maggio e invita ad esporre i propri manufatti una decina di artigiani provenienti dal Friuli Venezia Giulia e dal Veneto dando vita alla prima edizione di “Passione per la tavola in acetaia”. Sabato 27 maggio dalle 15 alle 19…
Come si cuociono i fagioli nella pentola di terracotta
Con la pentola di terracotta si possono cuocere tante cose: arrosti, verdure, minestre, salse a base di pomodoro… ma trovo la pentola di terracotta ideale soprattutto per lessare i legumi. Se avete la possibilità di utilizzare un caminetto e sfruttare le sue braci per cuocere le vostre pietanze nei tegami di terracotta, vi raccomando di…
Eataly apre a Trieste
Eataly apre a Trieste il 17 gennaio! 3000 Mq dove imparare, comprare e degustare le grandi eccellenze enogastronomiche locali e italiane. L’ex Magazzino Vini è finalmente pronto per accogliere Eataly Trieste, il primo negozio aperto nel Nord Est della catena di punti vendita specializzati nella commercializzazione e somministrazione di generi alimentari italiani di alta qualità….
La pompe à l’huile, dolce natalizio provenzale
La “pompe à l’huile” è un dolce tipico provenzale e fa parte dei “treize desserts” ( i tredici dolci) che si servono per tradizione al termine della cena della vigilia di Natale. La pompe à l’huile è una sorta di focaccia dolce che, durante il periodo delle feste natalizie, si prepara tradizionalmente in Provenza utilizzando…
A Strassoldo (Ud). In Autunno: Frutti, Acque e Castelli, 22 e 23 ottobre 2016
“In Autunno: Frutti, Acque e Castelli” – il 22 e 23 ottobre 2016 (dalle 9 alle 19) gli antichi castelli di Strassoldo, decorati a festa, apriranno al pubblico e faranno da cornice e creazioni artigianali, antiquariato e vivaismo d’eccellenza. Patrocinato dal FAI e dall’Associazione Europea Valorizzazione Castelli, Palazzi e Giardini Storici, l’evento in programma il 22…
Quiche ai porri caramellati e patate con pasta sablée all’olio extra vergine
Oggi le temperature si sono decisamente abbassate! Questa mattina qui in campagna il termometro segnava 5 gradi e, per la prima volta da quando è terminata l’estate, ho dovuto mettere felpa e giubbottino. A Trieste ho potuto pranzare fuori, ma solo perché c’era il sole che ci scaldava. Che tristezza!!! Speravo di poter continuare ad…
Torna a Udine StreEat: il festival dei Food Truck e del cibo di strada
Torna per la terza volta a Udine StreEat, il Festival Europeo dei food truck che porterà il 7, 8 e 9 ottobre prossimi, nella bella cornice verde di Piazza Primo Maggio, lo Street Food – leggi “cibo di strada” – di qualità. Secondo la definizione della Fao, per “cibo di strada” si intendono “quegli alimenti,…
Spaghetti con i peperoni ammollicati
Siamo giunti all’ultimo appuntamento con il contest #girodeiprimi organizzato da La Melagrana Food Creative Idea in collaborazione con il Pastificio Di Canossa. Ogni mese un gruppo di blogger selezionate ha a disposizione un formato di pasta Canossa abbinato a una delle regioni del nostro paese per creare una ricetta che non appartiene alla propria regione di…
Spiedini di gamberi e ananas, marinata al curry e extravergine Mackè
Con l’autunno torna la collaborazione di Una Casa in Campagna con Parovel – Vigneti e Oliveti in Val Rosandra ! Anche quest’anno il produttore di olio e vino dell’entroterra triestino ha deciso di affidarsi a me per la creazione di alcune foto-ricette da pubblicare sulle etichette del’olio extra vergine d’oliva Macké. Questa è una delle…
Chitarroni di Canossa con zucchine e granella di pistacchi
Dopo la pausa estiva, siamo giunti alla penultima tappa del contest #girodeiprimi organizzato da La Melagrana Food Creative Idea in sinergia con Pasta di Canossa. Ogni mese un gruppo di blogger selezionate ha a disposizione un formato di pasta Canossa abbinato a una delle regioni del nostro Bel Paese per creare una ricetta che non appartenga…
Estratto di anguria con Asperum IV Midolini, il balsamico friulano
Se mi seguite da un po’ (qui sul blog e sulla pagina Facebook di Una Casa in Campagna), ormai conoscete Asperum, l’aceto balsamico friulano prodotto da tre generazioni dalla famiglia Midolini a Manzano, una cittadina operosa che si trova a pochi chilometri da casa mia. L’aceto balsamico prodotto artigianalmente dall’Azienda Midolini viene fatto invecchiare per…
Spirali con tapenade vegetariana alla liquirizia e scorza di limone con olio extra vergine
La tapenade è una salsina provenzale. La ricetta originale prevede l’utilizzo del tonno e/o delle acciughe. Se volete provare la mia versione con le olive verdi e il tonno la trovate qui. Ispirandomi a una ricetta trovata su un vecchio numero della rivista francese Saveurs, ho voluto provare una versione con le olive nere completamente vegetariana…
Estratto di arancia, carota e kiwi con Asperum
Nella mia ricerca di preparazioni e ricette sane e preferibilmente vegetariane da abbinare ad Asperum, l’aceto balsamico friulano, ieri ho preparato con il mio estrattore questo succo di arancia, carota e kiwi al quale ho aggiunto un cucchiaino da caffé di Asperum, invecchiato trent’anni. Il risultato mi è piaciuto molto e voglio condividerlo con voi!…