Mi piace quando eventi e occasioni si incastrano perfettamente permettendomi di dar vita a qualcosa di buono. La scorsa settimana, rientrando da Milano, ho deciso di far sosta allo spaccio della Pentole Agnelli, famosissimo produttore italiano di pentole e strumenti di cottura. E’ un indirizzo molto interessante che mi è stato consigliato da mio fratello,…
L’ora della merenda. Come nasce un libro di cucina
Oggi vi racconto dell’emozione di ricevere nelle proprie mani un libro al quale si è lavorato. Scartare trepidanti il pacchetto tanto atteso, leggere colmi di gioia la dedica degli autori, sfogliare la pagine per cercare le proprie ricette e quelle delle colleghe… Ma cominciamo dal principio. Chi mi segue e chi mi consce sa che…
Tè ai petali di rosa
Comincio già a fare le provviste per l’inverno! In campagna funziona così! 🙂 Io poi, che sono una fanatica della dispensa, non vedo l’ora quest’anno di avere erbe da essiccare, conserve e marmellate da preparare, sciroppi da filtrare … Le prime rose di maggio del vecchio rosaio davanti casa sono già sfiorite (le ho tagliate…
Chef per gli chef. Un’ulteriore iniziativa dal mondo del Food per aiutare il comparto agroalimentare emiliano colpito dal sisma
Un aggiornamento proveniente dalla pagina Facebook dello Chef Igles Corelli mi fa conoscere un’ulteriore iniziativa solidale proveniente dal mondo del Food in favore dei terremotati dell’Emilia. Per questa occasione le associazioni Chef to Chef, Jeunes Restaurateurs d’Europe, Le soste e Modena a Tavola si uniscono per aiutare, oltre ai produttori di Parmigiano, anche due colleghi,…
Pancakes di Nigella per il brunch di sabato mattina
Quando la sera facciamo un po’ tardi, il mattino dopo, se non dobbiamo uscire, ci concediamo qualche ora in più di sonno e poi ci viziamo con un goloso brunch. Dolce e salato si alternano sulla nostra tavola, le ricette e i prodotti cambiano assecondando voglie dei commensali e disponibilità della dispensa, ma da noi…
Acqua ai fiori di sambuco … semplicemente!
In una giornata calda come quella di oggi, magari appena rientrati da un pomeriggio di lavoro in giardino, cosa c’ è di meglio per dissetarsi se non un bel bicchiere d’acqua fresca? Se però volete aggiungere una nota insolita, vi sarà sufficiente far scivolare nella vostra caraffa d’acqua un fiore di sambuco appena colto…
Angolo del Gusto per l’Emilia!
Sono felice di segnalarvi un’iniziativa che parte dal mio territorio. L’ Angolo del Gusto, enoteca-osteria di Udine e l’ adiacente Gastronomia da Luciano hanno deciso di organizzare un evento per dare il proprio contributo alla gestione dell’emergenza terremoto in Emilia. In occasione della giornata del 2 giugno i due esercizi rimarranno aperti tutto il giorno…
Terremoto in Emilia. Iniziative e solidarietà
La paura del terremoto è tornata a colpire l’Emilia. Si moltiplicano le iniziative per aiutare le popolazioni delle zone terremotate. Qui dal Friuli, dove sappiamo bene cosa significhi quel senso di incertezza legato alla paura di rientrare nelle proprie case, vorrei in qualche modo dare un mio contributo. Da foodblogger sento che posso essere utile…
Pollo al curry a modo mio
Questo è il piatto che preparo ogni qualvolta ho desiderio di spezie e aromi della cucina indiana, ma non ho il tempo (o la voglia) di avventurarmi in qualcosa di troppo complicato. Declinato in tre varianti, con il latte di cocco, con lo yogurt oppure con il latte vaccino, è sempre e comunque semplicissimo da…
Naan per Jamie Oliver’s Food Revolution
Il 19 maggio scorso si è celebrato in tutto il mondo il Jamie Oliver Food Revolution Day. Non sono riuscita a pubblicare prima il post dedicato a questa iniziativa, ma non volevo perdere l’occasione per parlarne. Seguo Jamie Oliver da diversi anni, mi piace come cuoco, come show man, ma soprattutto come persona. Non si…
L’uovo fritto – Esperimento N°1
Non è il complicatissimo tuorlo fritto di Carlo Cracco, si tratta di un più semplice uovo fritto, ma che tanto semplice non è! Nelle ultime due settimane, per pura combinazione, diversi riferimenti a questa ricetta si sono susseguiti e ripetuti: ho visto preparare un uovo fritto meraviglioso da Simone Rugiati e Paolo Parisi sul Gambero…
Trattoria la Palanca a Venezia
Se cercate un ristorante a Venezia dove mangiare bene ( impresa molto difficile ve lo assicuro!) spendendo un giusto prezzo (altra mission impossible a Venezia), allora vi consiglio la trattoria La Palanca. Presente nella Guide du Routard 2012 – guida di riferimento per moltissimi turisti francesi, molto attenti al rapporto qualità/prezzo – posizionamento di tutto…
Soufflé al Montasio – E chi l’ha detto che fare il soufflé è difficile?
Ve lo confesso, fino a ieri non mi era mai capitato di preparare un soufflé! “Ma come!?”- direte voi – “hai un marito francese, sei appassionata di cucina, hai lavorato per un ristorante e non hai mai preparato un soufflé??!!?” Ebbene sì (anzi, ebbene no) non ho mai preparato un soufflé! O meglio, fino a…
Brie en croute
Questa è l’entrée che ho preparato per il pranzo del giorno di Pasquetta. Accompagnato da una raffinata marmellata di cipolle rosse, ricordo della vacanza in Maremma della scorsa estate e da un più esotico chutney di prugne e uvetta prodotto da Sitzwohl, un bar-ristorante dall’atmosfera molto affascinante che si trova a Innsbruck. La ricetta appartiene…
Torta morbida di cioccolato
Esteticamente, lo riconosco, non è la torta più bella di questo mondo. Questa volta, poi, la superficie mi si è spaccata molto. E’ una caratteristica della torta, è vero, ma oggi (un po’ di fretta e distrazione, che in cucina sono cattive consigliere!) la temperatura iniziale del forno era probabilmente troppo alta! Non è sempre…