Una Casa in Campagna

una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo

  • Home
  • Blog
  • About
    • Contatti
  • Ricette per Portata
    • Brunch e Colazione
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Fritti
    • Torte salate, pizze e focacce
    • Panini
    • Contorni e verdure
    • Dolci
    • Bevande
    • In dispensa
  • Food & Travel
    • Cucina dal mondo
      • Cucina australiana
      • Cucina Filippina
      • Cucina francese
      • Cucina giapponese
      • Cucina greca
      • Cucina indiana
      • Cucina inglese
      • Cucina libanese
      • Cucina messicana
      • Cucina mitteleuropea
        • Cucina croata
        • Cucina ungherese
      • Cucina russa
      • Cucina spagnola
      • Cucina degli Stati Uniti
      • Cucina svedese
    • Viaggi
  • My Lifestyle
    • Green Lifestyle
    • Hand Made & Design
    • Case di Campagna
  • Il mio territorio
    • Eventi in FVG
    • Trieste

10 (e più) gadget che acquisterei subito su dottorgadget.it

13 Agosto 2018 by Alessandra Colaci 2 commenti

#SponsoredPost Sono una grande appassionata di gadget. Oggetti pratici per la casa e la cucina, attrezzi per il giardino, prodotti legati a film e serie televisive che piacciono tanto a mio marito, articoli magari inutili, ma che mi divertono e mi fanno sognare… amo acquistare questo genere di oggetti. Certo, non è sempre facile giostrarsi nel sottile equilibrio tra kitsch e buon gusto, ma cerco sempre di usare l’ironia o di concedermi, ogni tanto, il lusso di tornare bambina. Quella dei gadget è una categoria alla quale ricorro spesso anche per ispirarmi quando voglio fare un regalo ad amici e parenti. Online o nei negozi specializzati, sono sempre alla ricerca di nuovi oggetti che siano soprattutto utili e pratici, che siano divertenti o che facilitino la vita di chi poi li utilizzerà. Navigando in rete, nelle settimane scorse, ho scoperto un sito italiano del quale vi voglio parlare. Si tratta del sito dottorgadget.it, un negozio online di gadget, articoli da regalo e oggetti utili, spesso introvabili altrove in Italia. La mia ricerca era dettata dall’esigenza di trovare un piccolo presente per un’appassionata collezionista di ogni sorta di oggetto che abbia le sembianze di un elefante. In pochissimi click, ed effettuando una ricerca sul sito DottorGadget.it, ho trovato alcuni articoli che potevano fare al mio caso. Alla fine ho optato per l’elefante scolaposate: divertente e nel contempo utile! Esattamente il genere di gadget che cercavo!
elefante-scola-posate-1_dottor_gadget_unacasaincampagna_blog_alessandra_colaci

©DottorGadget

L’esperienza d’acquisto su DottorGadget.it è stata molto piacevole ed estremamente semplice e lineare. Ho effettuato il pagamento con PayPal, come sempre in modo rapido e sicuro (ma ci sono numerose altre opzioni di pagamento). I tempi per la spedizione e consegna sono stati velocissimi e in 48 ore ho ricevuto a casa mia l’elefante scolaposate. L’acquisto e l’esperienza mi hanno soddisfatta completamente. Il gadget corrisponde alla foto e alla descrizione e l’ho trovato di ottima qualità, quindi perfetto da regalare alla mia parente. Confortata dall’esperienza d’acquisto positiva, ho deciso di continuare a navigare su DottorGadget.it e di parlarvene qui sul blog. Curiosando tra le varie pagine e categorie del sito ho trovato altri numerosi gadget che hanno attratto la mia curiosità e che sono entrati dritti dritti nella mia lista dei desideri. Si tratta, come potete immaginare, in prevalenza di gadget legati al mondo della cucina (la mia grande passione), ma c’è anche spazio per il giardinaggio e per la voglia di viaggiare. Siete curiosi di conoscere quali sono gli oggetti che mi sono piaciuti di più? Continuate a leggermi e qui di seguito vi propongo l’elenco dei 10 gadget (ma anche di più) che vorrei mettere nel carrello degli acquisti di DottorGadget.it. Iniziamo con la categoria “Gadget per la Cucina”. Sicuramente la più numerosa, data la mia passione per tutto ciò che  ruota attorno al cibo e alla sua preparazione.
  1. Sono una fissata con i timer. Ne posseggo numerosi che utilizzo in cucina, ma anche per scandire le mie giornate di lavoro o di studio. Su DottorGadget.it  ne ho trovati diversi, tutti carini, ma il mio preferito è sicuramente “Love Story”: un timer meccanico che va caricato facendo allontanare il gallo dalla sua gallina. Con il passare del tempo i due volatili si riavvicineranno sempre di più fino a incontrarsi nuovamente allo scadere del tempo per ritrovarsi becco a becco. Il timer è magnetico e potete attaccarlo al frigorifero o alla cappa della cucina. Io lo trovo molto carino e romantico e mi piacerebbe aggiungerlo alla mia collezione.
    © DottorGadget
    © DottorGadget

Altri timer che ho visto su DottorGadget e che mi piacerebbe avere sono il Timer XL, il Timer Fungo e il Timer Gattino.
© DottorGadget
©DottorGadget
©DottorGadget

2.Il mestolo Loch Ness è sicuramente uno dei prossimi gadget che aggiungerò alla mia cucina. Lo trovo geniale e divertente. Il mestolo è BPA free ed è dotato di quattro piedini. Quindi, volendo, potrete tenerlo in bella vista sui ripiani della vostra cucina. Non è adorabile?
© DottorGadget
©DottorGadget

Rimanendo sempre sullo stesso genere, come non innamorarsi di Agatha, la Strega Reggi Cucchiaio?

©DottorGadget

3. Non è una novità, lo vedo in giro da un po’, ma l’aspiratore di tuorlo – che permette di separare in un attimo il tuorlo dall’albume – è un’idea che trovo molto interessante e che vorrei provare ad utilizzare. Fino ad ora conoscevo soltanto la versione pesce, ma trovo molto attuale anche la versione cactus.
©DottorGadget
©DottorGadget

  4. Sempre in tema di uova, conoscete gli stampini per dare delle forme carine alle uova sode? Io possiedo già degli stampini a forma di orsetto e coniglietto, perfetti per i bambini, ma lo stampo Eggspress, a forma di stella, lo trovo interessante perché permette anche a un pubblico più adulto di giocare con le forme delle uova. Sapete come funzionano? E’ semplicissimo, basta sgusciare le uova sode appena cotte, inserirle nello stampino, chiuderlo e poi immergerle per alcuni minuti in acqua fredda. Le uova perderanno la loro forma ovoidale per diventare delle deliziose stelline!
©DottorGadget
©DottorGadget

5. Rimaniamo ancora in cucina con lo stampo cuore per le fragole. Questo, devo dire la verità, non l’avevo mai visto prima. Lo trovo molto carino. Lo utilizzerei soprattutto per decorare delle golose crostate con la crema. Ma anche l’idea di creare degli spiedini con cuori di fragole, non mi sembra male.  Che ne pensate? Qualcuno dirà “e gli scarti, dove li metti?”. Beh possiamo sempre preparare delle macedonie oppure utilizzarli per fare delle fantastiche confetture!  🙂
©DottorGadget
©DottorGadget
©DottorGadget
©DottorGaget

6. Questa la trovo proprio una “genialata” che deve assolutamente entrare nella mia cucina. Capita anche a voi di innervosirvi perché non riuscite a tagliare i formaggi in pezzetti regolari e tutti uguali? A me sempre. Ebbene con questo Tagliere Goniometro il problema non dovrebbe più sussistere  😉 .
©DottorGadget
©DottorGadget

7. Ancora un ultimo gadget appartenente alla categoria “Cucina” e questo è veramente quel tipo di gadget che mi compro quando voglio tornare bambina: come può mancare nella mia cucina lo Spargi Zucchero da Fata?  😆

©DottorGadget

8. Lasciamo la categoria Cucina per esplorare la categoria pollice verde di DottorGadget.it. Vi segnalo in particolare i simpatici animaletti “Shippon”, un gadget giapponese per chi ama le piante e gli accessori buffi e teneri. Gli Shippon sono dei piccoli animali che offrono un modo buffo e alternativo di far crescere una piantina in casa. Ogni animaletto è dotato di uno zainetto ed è fatto in modo che possa essere posizionato appeso all’interno di un bicchiere. Lo zainetto, in realtà è un mini vaso all’interno del quale verranno piantati i semi che verranno forniti nella confezione. Dallo zainetto fuoriesce un pezzettino di corda che, finendo nell’acqua versata nel bicchiere, servirà a mantenere la terra alla giusta umidità permettendo così alle piantine di crescere. La mia preferenza va al gattino, ma credo sarà difficile rinunciare ad acquistare tutti e tre gli animaletti proposti!
©DottorGadget
©DottorGadget

Ho trovato deliziosi anche questi vasetti magnetici che permettono di decorare, perché no con delle mini piante grasse, anche la porta del frigorifero.

©DottorGadget

9. Nella categoria gadget per chi ama viaggiare, vi segnalo il Poster 100 Luoghi da Visitare: un poster con 100 caselle da grattare dedicate ad alcuni dei posti più belli del nostro pianeta. Una maniera originale per tener traccia dei nostri viaggi e uno stimolo a sognare o a partire per davvero e visitare i luoghi che ci mancano.

©DottorGadget

Simile nel genere è anche la Scratch Map, la Mappa del Mondo da Grattare (trovate anche la versione XL). Se ne sono già viste in giro, ma sono certa che quella di DottorGadget.it sia di qualità. Con margini degli stati ben definiti e nomi degli stati che appaiono anche dopo aver grattato la parte superficiale dorata.
©DottorGadget
©DottorGadget
©DottorGadget

  10. E l’ultimo gadget che vi segnalo (anche se ce ne sarebbero molti altri di cui parlare) appartiene ancora alla categoria dei regali per chi ama viaggiare. Come non sognare di mete lontane ogni mattina sorseggiando il tè dalla Tazza da Viaggiatore? Un bellissimo mug smaltato sul quale è riprodotto un planisfero. Segnalo alle mie amiche più care che mi leggono che questo è un regalo che mi piacerebbe ricevere alla prossima occasione  😉

©DottorGadget

Come vi dicevo, ci sarebbero veramente molti altri gadget che mi piacerebbe segnalarvi su DottorGadget.it. Ma la cosa migliore è che andiate a visitare di persona il sito per esplorare tutte le categorie che più vi interessano. Sono certa che ognuno vi troverà l’oggetto che fa al suo caso o la soluzione per quel regalo che cercate da qualche tempo. #SponsoredPost
Condividi

Archiviato in:Arredamento e decorazioni, Collaborazioni, Shopping Contrassegnato con: collaborazioni, esperienze d'acquisto, gadget, shopping, sponsored posts

« Ho provato Orto in Tasca, l’azienda che a Udine ti porta a casa frutta e verdura a Km0
Ricette italiane con De Rica: i migliori piatti regionali al pomodoro »

Commenti

  1. Laura De Vincentis dice

    24 Settembre 2018 alle 17:28

    Ecco io a certe cose sono molto sensibile! Bellissimi gadgets! Li acquisterei proprio tutti! Buona serata

    Rispondi
    • Alessandra Colaci dice

      24 Settembre 2018 alle 17:37

      😀 ciao Laura! Anch’io non so resistere davanti a questo genere di oggetti! 😀 E devo dire che non mi sarei fermata a 10! Grazie per la tua visita! Ora vengo a trovarti sul tuo blog!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao! Mi chiamo Alessandra e ti do il benvenuto nel mio blog personale! Vivo nella casa di campagna della mia famiglia che si trova nella pianura friulana, ma sono triestina e quindi non posso stare troppi giorni senza vedere il mare. Sono una piccola imprenditrice e non potrei fare altro mestiere al mondo. Sono sposata con un adorabile francese che io chiamo "il Marsigliese" e ho un gatto di nome Matisse. Su Una casa in campagna vi racconto cosa si prepara nella mia cucina. Da qualche tempo seguo un'alimentazione il più possibile naturale e sempre più spesso a tendenza vegetariana. Mio marito continua a mangiare la carne, però, e quindi mi capita di cucinarla ancora (il mio quindi non è un blog vegetariano e ancor meno vegano, nonostante le mie simpatie per questo tipo di cucina). Su questo spazio tutto mio vorrei inoltre condividere la mia passione per la campagna, le case e le atmosfere country. Ci sarà posto anche per raccontarvi del mio territorio (il Friuli Venezia Giulia), e di quella che è ormai la mia seconda patria, la Francia (e la Provenza, in particolare, regione meravigliosa dove mi reco diverse volte all'anno). Ma vorrei trovare anche il modo di parlarvi del mio stile di vita, delle mie piccole conquiste nell'ambito dell'organizzazione e della crescita personale. Vorrei raccontarvi dei viaggi che ho fatto e che mi piacerebbe fare, parlarvi del giardino che cerco con entusiasmo di curare e condividere, con chi mi vorrà leggere, altri interessi e passioni che animano le mie giornate. Vi do quindi il benvenuto e spero vi troviate bene nella mia "Casa in Campagna" :)! Read more...

Mi seguite già?

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@unacasaincampagna su Instagram

Seguimi su Instagram
  • Home
  • About
  • Contatti
  • Accedi
  • Privacy e Cookie Policy

UNA CASA IN CAMPAGNA. Una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo di Alessandra Colaci.

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità dell’autrice, non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001.

Le foto e i testi, se non diversamente indicato, sono realizzati da Alessandra Colaci.

Non è permesso l'utilizzo di alcun tipo di materiale presente nel blog senza previa richiesta all'indirizzo e-mail: alessandra.colaci"at"gmail.com

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Copyright Alessandra Colaci Una Casa in Campagna © 2009-2019 All rights reserved Alessandra Colaci www.unacasaincampagna.com P.Iva 01080180324

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress