Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691

Una delle box di Orto in Tasca
#collaborazioni
Ho deciso di provare Orto in Tasca: l’azienda che, in provincia di Udine, porta frutta e verdura a Km0 direttamente a casa tua!
Qualche giorno fa mi ha scritto Eva De Marco, amministratore unico di Orto in Tasca, per chiedermi se volevo provare il servizio da lei ideato. Ho aderito molto volentieri all’iniziativa e ora vi racconto di cosa si tratta e di come mi sono trovata. Leggete l’articolo fino in fondo perché al termine troverete una promozione riservata ai lettori di Una Casa in Campagna!
Cos’è Orto in tasca?
Orto in Tasca è una start up friulana nata dall’esigenza personale di Eva De Marco di trovare facilmente prodotti a Km 0. Nel 2013, grazie anche a un progetto di crowdfunding, nasce Orto in Tasca, una start up che, tramite App e sito web, mette in contatto le aziende agricole del territorio che producono frutta e verdura (ma non solo) con l’utente finale.
Come funziona?
Consultate il sito https://www.ortointasca.it/, oppure scricate la App Orto in Tasca (su Google Play o su Apple Store), inserite il vostro CAP e registratevi (potete farlo anche tramite i vostri profili Facebook e Google+) e il gioco è fatto. Potete iniziare la vostra spesa a km0!

Immagine tratta dal sito www.ortointasca.it
Se utilizzate il pc per accedere al sito di Orto in Tasca, come ho fatto io, vi troverete nella sezione “prodotti” dove sono elencati tutti i prodotti disponibili divisi per tipo (colonna a sinistra), oppure potrete cercare l’articolo desiderato utilizzando l’elenco in ordine alfabetico.
Per ogni prodotto potete conoscere a prima vista il prezzo, il produttore, la distanza di quest’ultimo dal punto in cui vi farete consegnare la merce e, elemento per me importantissimo, se il prodotto è stato coltivato seguendo un metodo biologico certificato.
A questo punto potete o aggiungere il prodotto direttamente al vostro carrello della Spesa, cliccando su Aggiungi, oppure visualizzare la scheda del prodotto cliccando sull’immagine del prodotto stesso.

Immagine tratta dal sito www.ortointasca.it
Nella scheda prodotto avete accesso a numerose altre informazioni interessanti come la stagionalità, le modalità di coltivazione (in serra o meno) e di conservazione, cenni storici sul prodotto, ma potete leggere anche i consigli e le ricette create per L’Orto in Tasca da Annalisa Sandri, amica di Una Casa in Campagna e blogger udinese molto conosciuta. Se volete visitare il blog di Annalisa, Manca il Sale, cliccate qui. 🙂
Tornando alla nostra esperienza d’acquisto, dalla scheda potete decidere la quantità del prodotto che volete acquistare e inserire lo stesso nel vostro carrello.
Si procede così piacevolmente nella ricerca e nella scelta dei prodotti fino a completare la spesa. Una volta inseriti tutti i prodotti che volete acquistare nel carrello, cliccando sull’icona presente in alto a destra, si viene indirizzati a una pagina dove è possibile concludere l’ordine…
…e scegliere un metodo di pagamento.
I metodi di pagamento tra i quali scegliere sono diversi: molto comodo il “borsello” che può essere ricaricato in contanti presso la sede di Orto in Tasca, con un bonifico, oppure online con Paypal o con Satispay. Tutte le istruzioni, chiare e dettagliate, si trovano sul sito. E’ possibile anche pagare utilizzando la carta di credito, oppure ancora Paypal o Satispay.
Sulla stessa pagina è possibile scegliere o modificare l’indirizzo di consegna, scegliere il fattorino che vi consegnerà la box, lasciare un messaggio al fattorino e/o all’azienda produttrice. Una volta scelto il metodo ed effettuato il pagamento, riceverete una conferma e non vi rimarrà che attendere la consegna. I tempi di consegna di Orto in Tasca sono dipendenti dagli orari di apertura delle singole aziende agricole. Indicativamente per ordini effettuati entro le ore 12, la consegna avviene nel pomeriggio, mentre, per ordini effettuati dopo le 12, la consegna sarà effettuata il giorno dopo.
Tenete presente che, se acquistate prodotti da aziende diverse, dovrete procedere a pagamenti separati.
Quali sono i costi del servizio Orto in Tasca?
Iscriversi a Orto in Tasca è gratuito.
La consegna per importi superiori a 30 € è gratuita. Per importi inferiori il costo è di 5,90 euro.
Cosa posso acquistare su Orto In Tasca?
Sono molte le tipologie di prodotti che è possibile acquistare attraverso il portale Orto in Tasca: non soltanto frutta e ortaggi, ma anche una piccola, ma curata, selezione di farine, uova, formaggi, salumi, erbe, sali aromatici, infusi, cereali e conserve; una buona parte dei quali coltivati e prodotti con metodo biologico.
Vi segnalo una cassetta che ha attratto la mia curiosità: Primavera Detox. Una box settimanale con tutto il necessario per farsi del bene mangiando e cucinando in maniera semplice e saporita ortaggi di stagione biologici. La selezione è stata creata con l’aiuto della nutrizionista Paola Valdinoci che ha ideato anche delle ricette sane, facili e gustose che massimizzano il gusto e le proprietà nutraceutiche e di beneficio presenti negli ingredienti. Assieme alla Box Primavera Detox saranno consegnate anche le “istruzioni d’uso”, una mini guida con i consigli della nutrizionista e le ricette.

La box Primavera Detox di Orto in Tasca
Nella cassetta Primavera Detox sono stai inseriti:
- un mix per minestrone rimineralizzante e nutriente
- una zuppa a base di bieta, verza, porro e sedano rapa, ricca di fibre utili, bioflavonoidi e quercetina: antiinfiammatoria e drenante per fegato, reni e intestino
- un bouquet aromatico per frittate antiage e piatti profumati antiossidanti.
- 2 ricette di centrifughe (o estratti) benefici in questa stagione.
- Centrifuga Vitaminica: rivitaminizzante e riequilibrante dei livelli di zucchero e di energia: carote, barbabietole e mela
- Centrifuga Drenante: energizzante, drenante e detossinante con verza, foglie di cavolo nero, finocchio
- 6 uova bio
- un mix per insalata primaverile
Interessante, vero?
Come mi sono trovata con Orto in Tasca?
L’esperienza d’acquisto sul sito Orto in Tasca è stata semplice, veloce e molto piacevole. Ho trovato interessanti i contenuti delle schede e navigare alla ricerca degli ingredienti e prodotti da inserire nella mia box è stato molto divertente. La consegna è avvenuta senza problemi, sono stata contattata telefonicamente dal fattorino che mi ha puntualmente consegnato i prodotti nel giorno e intervallo di tempo prestabiliti. La qualità dei prodotti mi ha lasciata completamente soddisfatta. E’ sicuramente un’esperienza che ripeterò con regolarità e che mi sento di consigliarvi di provare.
Devo dire che acquisto regolarmente frutta, verdura e prodotti bio anche tramite un altro servizio di consegna cassette a domicilio che però, non essendo basato nella mia regione, distribuisce prodotti provenienti un po’ da tutta Italia. Orto in Tasca, invece mi da la possibilità di effettuare acquisti a Km0, riducendo perciò di molto l’emissione di Co2 della mia spesa. Con Orto in Tasca, poi, è possibile seguire la specifica stagionalità del Friuli, conoscere e sostenere i produttori locali e acquistare prodotti tipici della regione (come ad esempio il Radicchio col Poc).
Promozione per i lettori di Unacasaincampagna:
Se, leggendomi fin qui, vi è venuta voglia di provare il servizio Orto in Tasca, ecco la promozione che vi ho promesso all’inizio del post: al momento del vostro primo acquisto, utilizzando il codice promo “UNACASAINCAMPAGNA10”, avrete diritto al 10% di sconto e alla spedizione gratuita per il primo ordine a fronte di una spesa minima di 29€. Il codice promo è valido dal 1 maggio 2018 al 31 luglio 2018. Direi che vale la pena approfittarne, no?
Lascia un commento