Con l’autunno torna la collaborazione di Una Casa in Campagna con Parovel – Vigneti e Oliveti in Val Rosandra ! Anche quest’anno il produttore di olio e vino dell’entroterra triestino ha deciso di affidarsi a me per la creazione di alcune foto-ricette da pubblicare sulle etichette del’olio extra vergine d’oliva Macké. Questa è una delle due ricette che potrete trovare sulle etichette delle bottiglie attualmente in vendita in alcuni negozi e supermercati selezionati del Friuli Venezia Giulia (per esempio nei punti vendita Coop).
Quest’anno abbiamo introdotto anche l’abbinamento cibo vino per permettere di inserire in maniera ottimale due prodotti del territorio – l’olio extra vergine e il vino – nelle mie piccole creazioni in cucina.
Sapete che amo le spezie e i profumi esotici. Uno degli abbinamenti che preferisco perché mi riporta ai profumi di paesi lontani è quello che vede assieme frutta e spezie. Ananas e curry, seppur non originale e più volte già visto, è un abbinamento che non mi stanca mai e che utilizzo spesso nelle marinate che preparo per ospiti e amici.
La ricetta è molto semplice e veloce da preparare. Dovrete avere solo un po’ di pazienza per pulire i gamberi ed eliminare il budellino nero con l’aiuto di uno stuzzicadenti o della punta di un coltello. So che non tutti lo fanno, ma è un’operazione, a mio avviso, assolutamente necessaria, soprattutto se utilizziamo crostacei di allevamento e non bio!
Per aggiungere una nota croccante, se vi piace, aggiungete agli spiedini anche qualche arachide sbriciolata, oppure qualche semino di sesamo tostato (chiaro, ma anche nero).
- 16 gamberi (o mazzancolle tropicali)
- 200 g di ananas fresco
- Il succo di mezzo limone
- 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva Macké Parovel
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaino di curry
- 1 cucchiaino di erbe di Provenza
- Sale
- Pepe nero
- Sgusciare i gamberi. Incidere il dorso su tutta la lunghezza e, con l’aiuto di uno stuzzicadenti o della punta di un coltello, eliminare il budellino nero.
- Pelare lo spicchio d’aglio e tritatelo finemente (ma se preferite potete lasciarlo intero).
- In una terrina profonda mescolare l’olio extra vergine d’oliva, il curry, le erbe di Provenza, il succo di limone, l’aglio, un pizzico di sale e una grattata di pepe. Aggiungere i gamberi e lasciarli marinare in frigorifero per un’ora girandoli spesso.
- Scaldare una piastra leggermente unta. Tagliare le fette d’ananas a cubetti di circa un centimetro. Scolare i gamberi dalla marinata e infilarne due su uno stuzzicadenti, alternandoli con i cubetti di ananas. Formare in questo modo 8 spiedini e cuocerli per 6-8 minuti sulla piastra ben calda girandoli due o tre volte.
- Servire gli spiedini immediatamente.
Ricetta creata in collaborazione con Parovel.
Ciao Tino! fammi pensare…se cerchi un abbinamento più classico e gradito ai tuoi ospiti, io ci metterei pomodorini, zucchine, melanzane tagliate a cubotti e leggermente grigliate in precedenza (altrimenti non si cuociono in tempo e rischi di servire melanzane crude), funghi … se invece vuoi tentare con un altro frutto tropicale, ti consiglio di provare con il mango. Fammi sapere come hai scelto di farli e cosa hanno detto i tuoi ospiti! Ciao e grazie per esser passato a trovarmi! 🙂
Ciao Alessandra! Con cosa mi consigli di sostituire l’ananas? Troppi invitati qui non lo gradiscono 🙁
Grazie!