Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Il Natale diventa speciale quando intreccia l’amicizia e l’amore con i gesti di solidarietà. Sono felice di partecipare con il mio blog a questa iniziativa che vede, per la prima volta, il Consultorio Familiare Udinese Onlus presentare il suo dolce solidale di Natale.
Pensato per ogni esigenza nutrizionale e golosa, il panettone solidale nasce dalla collaborazione con l’azienda friulana certificata bio Forno Arcano di Rive d’Arcano (Ud). Si tratta di un’azienda molto apprezzata nel territorio friulano e attenta alla qualità nutrizionale dei suoi prodotti.

Foto Consultorio Familiare Udinese Onlus
Il dolce ha un peso netto di 750 g ed è disponibile nella versione con uvetta senza canditi, nella versione vegana e, per gli amanti del cioccolato, vi seganlo la versione extra chocolate da 700 g.
Potete prenotare il dolce solidale di Natale fino al 21 dicembre e regalare un dessert natalizio ricco di gusto e significato. Il dolce solidale di Natale sarà vostro con una donazione minima di 12,00€. Il ricavato aiuterà il Consultorio Familiare Udinese Onlus nel sostenere le attività gratuite per i bambini da 0-3 anni e per le mamme, i papà e i nonni della provincia di Udine.
Trovate orari, informazioni e modalità di prenotazione dei panettoni sul sito del consultorio. Scegliete il giorno e l’orario e ritirate il vostro panettone solidale direttamente presso il Consultorio. In questo modo, se vorrete, potrete conoscere la struttura e i professionisti che qui prestano servizio. Potrete anche visitare la Casa dei Piccoli: un luogo speciale, sereno e creativo nel quale far crescere sani gli adulti di domani.

Foto Consultorio Familiare Udinese Onlus
Per scoprire il progetto potete anche approfittare della Festa di Natale che si terrà martedì 15 dicembre, dalle 16:00 alle 17:30, presso la Casa dei Piccoli. Con l’occasione vi saranno presentate le attività gratuite di supporto alla genitorialità, i vostri bimbi potranno socializzare e giocare tra loro e potrete assaggiare il dolce solidale di Natale. L’evento è completamente gratuito e potete registrarvi qui.
Vi segnalo, infine, anche un altro evento imperdibile per nonni e genitori organizzato dal Consultorio Familiare Udinese Onlus: sabato 12 dicembre, alle ore 15, presso la sala Convegni della Fondazione Crup, si terrà il seminario “Sostenere le emozioni nella prima infanzia. Quali sono i bisogni psicologici del bambino?”. Il seminario, seguendo il pensiero del pediatra e psicoanalista inglese D. W. Winnicott, propone una riflessione sulla cura del bambino piccolo, a partire dall’incontro con i suoi bisogni affettivi e psicologici. Qui potete trovare ulteriori informazioni e prenotare il vostro biglietto gratuito. Vi ricordo che la prenotazione è obbligatoria!
Oh dimenticavo, in entrambe le occasioni potrete assaggiare i panettoni solidali! Io non vedo l’ora di provare la versione vegan!
Lascia un commento