Una Casa in Campagna

una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo

  • Home
  • Blog
  • About
    • Contatti
  • Ricette per Portata
    • Brunch e Colazione
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Fritti
    • Torte salate, pizze e focacce
    • Panini
    • Contorni e verdure
    • Dolci
    • Bevande
    • In dispensa
  • Food & Travel
    • Cucina dal mondo
      • Cucina australiana
      • Cucina Filippina
      • Cucina francese
      • Cucina giapponese
      • Cucina greca
      • Cucina indiana
      • Cucina inglese
      • Cucina libanese
      • Cucina messicana
      • Cucina mitteleuropea
        • Cucina croata
        • Cucina ungherese
      • Cucina russa
      • Cucina spagnola
      • Cucina degli Stati Uniti
      • Cucina svedese
    • Viaggi
  • My Lifestyle
    • Green Lifestyle
    • Hand Made & Design
    • Case di Campagna
  • Il mio territorio
    • Eventi in FVG
    • Trieste

Barcolana 2015: FuoriRegata Food, location esclusive, degustazioni, tour guidati e show cooking

6 Ottobre 2015 by Alessandra Colaci Lascia un commento

La barcolana Una casa in campagna

Foto via barcolana.it

Ritorna per il terzo anno FuoriRegata, evento ufficiale della Barcolana  la mitica regata triestina, giunta alla quarantasettesima edizione!
Un circuito di eventi che, per 10 giorni, porterà il mare in città: le location si vestiranno a festa con le vele di FuoriRegata proponendo eventi, performance e laboratori dedicati ad Arte e Cultura, Musica, Fotografia, Moda e Food.

Vini e passione, degustazioni. Un viaggio tra i sapori della Mitteleuropa e i piatti della tradizione culinaria locale: è questa l’anima Food di FuoriRegata 2015. Lo scopo è quello di valorizzare e mostrare l’eccellenza, la creatività e lo spirito d’accoglienza degli imprenditori triestini, promuovendo allo stesso tempo il turismo e la città di Trieste. Puntando sul centro città e su alcune location selezionate con cura, lungo la costa fino a Muggia e fin sulle alture del Carso, FuoriRegata propone tanti eventi, per tutti i gusti e le età. Facile seguire la rotta: ogni evento FuoriRegata è vestito a festa per l’occasione e crea, assieme agli altri, un ideale campo di regata a terra. Non resta che cercare la vela più vicina e lasciarsi trasportare dal fascino di Trieste e della Barcolana!

Sono davvero numerosi gli eventi enogastronomici di questa edizione di FuoriRegata. Si inizia oggi, 6 ottobre, alle 17.00 con un appuntamento dedicato ai più piccoli. Da Un Mondo senza Glutine, nei locali dell’ ex Giglio, in via dell’Istria, 4 si terrà una “Merenda-assaggio” di pizza e biscottini a tema, senza glutine, prodotti direttamente dal laboratorio del primo panificio triestino per celiaci dal titolo. I bambini saranno guidati  attraverso la produzione e l’utilizzo delle farine del “futuro”.

Si continua con un appuntamento richiestissimo: l’aperitivo con la Storia, quello alla Kleine Berlin (la “piccola Berlino”), l’ampio sistema di gallerie antiaeree sotterranee tuttora esistente in centro città a Trieste. Il ristorante Al Bagatto, del consorzio FVG Via dei Sapori, assieme ad alcuni produttori di vino, propone, giovedì 8 ottobre alle ore 18.30 e alle ore 20.30, un aperitivo diverso e con una storia lunga 70 anni. Si parte con una visita guidata alla scoperta di un “luogo” della città sconosciuto ai più, ricco di fascino e suggestione. Al termine del tour, si potranno degustare in galleria ricercati aperitivi, deliziosi finger food e un’attenta selezione di tre aziende vinicole d’eccellenza: Canevel, Petrucco e Terre del Faet. L’evento (purtroppo) è già sold out.

Kleine_Berlin_ Fuori regata 2015 Una casa in campagna 2015

Alle 17.00, invece, all’Antico Caffè San Marco di via Battisti 18, sempre a Trieste, gli amanti del caffè potranno scoprire la storica bevanda grazie ad una visita guidata dell’Antico Caffè e una degustazione di diverse miscele con l’appuntamento “Aria di caffè. Alla scoperta dell’ Antico Caffè San Marco”.

Sempre giovedì 8 ottobre alle 19.00 prenderà il via “Hops Beer Festival“, una tre serate dedicate alle birre artigianali. Le degustazioni saranno accompagnate da musica live.

Ma le proposte non finisco qui! Venerdì 9 e sabato 10 ottobre, ampio spazio verrà dedicato alla cucina creativa con l’“Electrolux cooking show”. Il nuovo showroom-laboratorio di cucina dello Studio Gasperini LAB di via Timeus 7  a Trieste, aprirà al pubblico con quattro appuntamenti giornalieri (10.00-11.30; 12.00-13.30; 16.00-17.30; 18.00-19.30) gratuiti e su prenotazione dove verranno create sane e gustose ricette con i forni combinati a vapore Electrolux.  Dopo la dimostrazione pratica delle tecniche di cottura, degustazione dei piatti preparati. Per ogni show cooking sono disponibili 20 posti perciò è gradita la prenotazione allo  040.370533 oppure scrivendo a info@studiogasperinitrieste. com.

Electrolux-Cooking-Show -Una casa in campagna Alessandra Colaci

Elecrtolux Cooking Show

Per chi ama le escursioni e i prodotti del territorio, venerdì 9 e sabato 10 ottobre, l’Associazione Joseph e il GAL Carso propongono l’imperdibile “Osmiza Tour” alla scoperta delle tipiche Osmize e degli agriturismi di qualità dell’Altopiano e del Carso Triestino. Ogni tour vi condurrà in  visita presso uno degli agriturismi del Carso triestino. Tra questi Lupinc di Prepotto, Colja a Samatorza, Bajta di Sales e Fabec di Malchina. Il servizio “Osmiza Tour” è a pagamento e include: trasporto bus con partenza e rientro da piazza Oberdan, accompagnatore dedicato, “welcome drink. È gradita la prenotazione scrivendo a contact@joseph.land.

http://www.fuoriregata.it/

Sul sito fuoriregata.it è possibile consultare il calendario completo degli eventi, costantemente aggiornato e arricchito da notizie e curiosità.

Informazioni

info@fuoriregata.com – www.fuoriregata.com

FuoriRegata è social

www.facebook.com/fuoriregata

http://twitter.com/ FuoriRegata

instagram.com/fuoriregata/
L’hashtag ufficiale del progetto è #fuoriRegata

Condividi

Archiviato in:Eventi, Il mio territorio, Trieste Contrassegnato con: barcolana, eventi, trieste

« Torta mantovana alle noci della zia Lilla
Schiacciata all’uva »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao! Mi chiamo Alessandra e ti do il benvenuto nel mio blog personale! Vivo nella casa di campagna della mia famiglia che si trova nella pianura friulana, ma sono triestina e quindi non posso stare troppi giorni senza vedere il mare. Sono una piccola imprenditrice e non potrei fare altro mestiere al mondo. Sono sposata con un adorabile francese che io chiamo "il Marsigliese" e ho un gatto di nome Matisse. Su Una casa in campagna vi racconto cosa si prepara nella mia cucina. Da qualche tempo seguo un'alimentazione il più possibile naturale e sempre più spesso a tendenza vegetariana. Mio marito continua a mangiare la carne, però, e quindi mi capita di cucinarla ancora (il mio quindi non è un blog vegetariano e ancor meno vegano, nonostante le mie simpatie per questo tipo di cucina). Su questo spazio tutto mio vorrei inoltre condividere la mia passione per la campagna, le case e le atmosfere country. Ci sarà posto anche per raccontarvi del mio territorio (il Friuli Venezia Giulia), e di quella che è ormai la mia seconda patria, la Francia (e la Provenza, in particolare, regione meravigliosa dove mi reco diverse volte all'anno). Ma vorrei trovare anche il modo di parlarvi del mio stile di vita, delle mie piccole conquiste nell'ambito dell'organizzazione e della crescita personale. Vorrei raccontarvi dei viaggi che ho fatto e che mi piacerebbe fare, parlarvi del giardino che cerco con entusiasmo di curare e condividere, con chi mi vorrà leggere, altri interessi e passioni che animano le mie giornate. Vi do quindi il benvenuto e spero vi troviate bene nella mia "Casa in Campagna" :)! Read more...

Mi seguite già?

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@unacasaincampagna su Instagram

Seguimi su Instagram
  • Home
  • About
  • Contatti
  • Accedi
  • Privacy e Cookie Policy

UNA CASA IN CAMPAGNA. Una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo di Alessandra Colaci.

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità dell’autrice, non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001.

Le foto e i testi, se non diversamente indicato, sono realizzati da Alessandra Colaci.

Non è permesso l'utilizzo di alcun tipo di materiale presente nel blog senza previa richiesta all'indirizzo e-mail: alessandra.colaci"at"gmail.com

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Copyright Alessandra Colaci Una Casa in Campagna © 2009-2019 All rights reserved Alessandra Colaci www.unacasaincampagna.com P.Iva 01080180324

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress