Con questo frullato vegano fragola e banana continuano i miei esperimenti in tema di succhi, bevande e frullati salutari. Oggi vi voglio presentare il mio primo esperimento vegano con i semi di chia. I semi di chia si ricavano dalla Salvia ispanica, una pianta che veniva utilizzata per le sue proprietà benefiche già dagli aztechi. Utilizzo i semi di chia soprattutto perché sono potenti antiossidanti, ma sembra che aiutino anche a contrastare l’assorbimento di grassi e colesterolo. Questi piccoli semi preziosi sono inoltre ricchi di potassio e contengono 631 mg di calcio per 100 g di prodotto, cinque volte più del latte! Nella diatriba bere il latte fa bene, bere il latte fa male, dato che le fonti di calcio, soprattutto per le donne, sono molto importanti, su consiglio della nutrizionista, io ho preferito privilegiare le fonti di calcio di origine vegetale. I semi di chia forniscono al nostro organismo anche dosi elevate di “grassi buoni” omega3 e omega6 e sono una buona fonte di fibre. Molte sono le ragioni, dunque, che mi hanno spinta a inserirli nella mia dieta quotidiana che non è vegana, ma che cercherà di limitare ogni volta sarà possibile alimenti di origine animale.
I semi di chia non hanno un sapore ben definito, direi che quasi non si avverte il loro sapore. Hanno la caratteristica di diventare gelatinosi se immersi per 10/15 minuti in un liquido. Per questo motivo sono ingredienti ideali da aggiungere a colazione nello yogurt o per preparare dei golosi, ma sani frullati. Proprio come ho fatto io! Ho voluto alleggerire il classico frullato fragola-banana eliminando il latte vaccino, sostituendolo con il latte di riso (ma potete ovviamente utilizzare qualsiasi altro latte di origine vegetale) ed escludendo lo zucchero che spesso viene aggiunto nella preparazione dei frullati. Se proprio non potete fare a meno di un gusto più dolce, vi consiglio di utilizzare dello sciroppo d’agave (che ha un basso indice glicemico) oppure del miele (ma questo non è vegano!). Per fare il mio frullato ho utilizzato le fragole dell’orto di casa e delle banane bio. Aggiungendovi i semi di chia ho ottenuto una bevanda non solo buonissima, ma anche ricca di elementi preziosi per l’organismo.
Provate anche voi a prepararlo e fatemi sapere se vi è piaciuto!
- 250 g di fragole
- 1 banana
- 250 ml di latte di riso
- 1 cucchiaino di semi di chia
- Mettere i semi di chia a bagno nel latte di riso per 15 minuti.
- Versare il latte di riso con i semi di chia nel bicchiere del frullatore. Aggiungere le fragole e la banana tagliati a pezzi e avviate il frullatore per alcuni secondi, fino a ottenere un frullato denso e cremoso.
- Servite il frullato subito, se vi piace, con qualche pezzo di frutta e qualche cubetto di ghiaccio.
Trovate questa ricetta anche sull’ultimo numero di Bontât!
Lascia un commento