Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Il crumble all’olio extra vergine con zucchine e ricotta di pecora è la ricetta che ho pensato per il mese di giugno per l’azienda Parovel. Era da tempo che volevo provare a realizzare un crumble salato e l’idea di come farlo utilizzando l’olio al posto del burro mi è venuta guardando uno dei tanti programmi di cucina che scorrono ogni giorno in tv. Non chiedetemi però chi ho visto fare il crumble solidificando l’olio in freezer perché non me lo ricordo (l’età avanza purtroppo ;D )!
Come dicevo, l’idea di porre l’olio per (minimo) 40 minuti in freezer è una genialata perché poi ti permette di lavorarlo allo stato solido, proprio come fosse un panetto di burro. Provate!
Per il resto la ricetta è terribilmente semplice. Come dico sempre, proprio per questo motivo, utilizzate ingredienti di ottima qualità. Io ho utilizzato le zucchine del mio orto (che, non ci possiamo fare nulla, hanno tutto un altro sapore) e una ricotta stagionata di produzione artigianale. L’olio, poi, elemento preponderante di questa ricetta, deve essere di qualità superiore.
Ho servito il crumble salato con le zucchine e la ricotta stagionata come piccolo finger food prima di cena. Assieme ad un altro paio di stuzzichini e un buon bicchiere fresco di Prosecco … abbiamo iniziato bene la serata!
- 50 g di ricotta di pecora stagionata
- 1 zucchina
- 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva Macké
- sale
- Per il crumble:
- 20 g di olio extra vergine d’oliva Macké
- 60 g di farina 00
- 15 g di Grana Padano
- 2 cucchiaini di acqua
- Lavare e tagliare a cubetti la zucchina.
- In una padellina antiaderente, far scaldare un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva e farvi cuocere le zucchine a fuoco vivo per 10 minuti, mescolando spesso. Tenere da parte.
- Per preparare il crumble, porre l’olio extra vergine d’oliva a solidificare in freezer per almeno 40-45 minuti. Trascorso questo tempo, in una ciotola, lavorare con la punta delle dita la farina, l’olio solidificato, l’acqua e il grana padano fino a ottenere un composto sabbioso. Porre il composto su una placca rivestita di carta forno e cuocere a 180° per 10-15 minuti, facendo attenzione che il crumble non colorisca troppo.
- Nel frattempo, disporre i dadini di zucchina in piccoli recipienti monodose. Tagliare la ricotta di pecora a cubetti e aggiungerla alle zucchine.
- Una volta pronto il crumble, cospargerlo ancora caldo sulle zucchine. Condire con un pizzico di sale e servire immediatamente.
Lascia un commento