State cercando una ricetta semplice e veloce per un goloso pique-nique con gli amici? Per il mio pranzo di Pasquetta ho pensato a questo cake salato al prosciutto e olive che preparo ormai da molto tempo. La ricetta originale è tratta da un libro di Sophie Dudemaine, la food writer francese che ha portato in auge il cake salato in Francia diversi anni fa.
Di solito seguo la ricetta originale di Sophie Dudemaine e utilizzo l’olio di semi per preparare questo cake al prosciutto e olive, ma questa volta ho voluto provare con l’olio extra vergine Macké del frantoio Parovel. Produttori di olio della Val Rosandra, in provincia di Trieste, la famiglia Parovel mi fa compagnia da qualche tempo. Se mi leggete da un po’, ormai avete imparato a conoscerli anche voi.
I sapori, con l’olio evo, si accentuano e il gusto delle olive risulta esaltato. Mi piacerebbe provare una versione vegetariana dello stesso cake, sempre con l’olio extravergine, ma sostituendo il prosciutto cotto con dei pomodori secchi. Mantenendo le dosi delle componenti base (farina, uova, latte, olio extra vergine), e variando soltanto gli altri ingredienti, è possibile ottenere numerose varianti golose. Basterà dar libero sfogo alla fantasia.
- 150 g di farina autolievitante
- 200 g di Montasio grattugiato
- 170 g di prosciutto cotto tipo Praga tagliato in una sola fetta
- 60 g di olive verdi denocciolate
- 1 dl di olio extra vergine d’oliva Macké + altro olio per ungere lo stampo
- 1,2 dl di latte intero
- 3 uova
- 2 cucchiaini di prezzemolo tritato
- Sale
- Pepe nero
- Preriscaldare il forno a 180°.
- Sbattere le uova, aggiungere la farina setacciata con un paio di pizzichi di sale.
- Far leggermente intiepidire il latte. Incorporare l’olio al composto di uova e farina. Aggiungere il latte tiepido, poco alla volta e mescolare bene fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Aggiungere il Montasio grattugiato, le olive tagliate grossolanamente, il prosciutto cotto tagliato a cubetti e il prezzemolo tritato.
- Versare il tutto in uno stampo da cake di 1 L, precedentemente unto con olio d’oliva, oppure rivestito con della carta forno.
- Infornare per 45 minuti. Far intiepidire il cake per alcuni minuti. Sformarlo e lasciarlo, poi, raffreddare completamente su di una gratella per dolci fino al momento di servire.
Lascia un commento