I crumpets sono delle focaccine inglesi dalla consistenza morbida che, per l’assenza di grassi e zucchero nella loro composizione, si possono considerare povere di calorie e, quindi, amiche della dieta. Se volete ridurre ulteriormente le calorie, potete provare a sostituire il latte con dell’acqua. Si preparano in anticipo e si possono tranquillamente congelare. Al momento di servirle vanno scaldate in un tostapane, ma anche sotto la griglia del forno.
Vi ricordo che potete trovare questa e altre ricette per una ricca colazione sull’ultimo numero di Bontat.
- 370 ml di latte
- 15 g di lievito di birra fresco
- 375 g di farina 00
- 1 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- burro chiarificato per la cottura
- burro e sciroppo d’acero per servire
- Intiepidire il latte in un pentolino (non più di 25-30°C), levarlo dal fuoco e sciogliervi il lievito di birra sbriciolato.
- Setacciare la farina e il sale in una ciotola, formare una fontana al centro e versarvi una piccola quantità di latte. Con una frusta, oppure con le mani, unire una piccola quantità di farina fino a ottenere un composto omogeneo. Ripetere l’operazione, aggiungendo poco latte alla volta, fino a quando lo avrete esaurito.
- Lavorare bene il composto fino a renderlo liscio e uniforme.Coprirlo con una pellicola trasparente e farlo riposare in un luogo tiepido per 90 minuti, finché sarà raddoppiato di volume e ricoperto di bolle.
- Sciogliere il bicarbonato in 200 ml di acqua, versarlo nella pastella e mescolare bene. Coprire nuovamente e lasciar riposare ancora per 15-20 minuti.
- Riscaldare una padella o una piastra di ferro a fiamma media e spennellarla con il burro chiarificato fuso.
- Imburrare leggermente l’interno di due o più stampi di acciaio a forma di anello dal diametro di 9-10 cm. e appoggiarli sulla padella.
- versare in ogni stampo una quantità di pastella sufficiente per ottenere delle focaccine alte un cm. Abbassare la fiamma e lasciar cuocere per 8-10 minuti. I crumpets saranno pronti per essere girati quando vedrete formarsi delle bolle sulla superficie.
- Staccare gli anelli, girare le focaccine e farle cuocere per ancora 1 o 2 minuti.
- Porle a raffreddare su di una gratella per dolci. Ripetere l’operazione fino a esaurimento della pastella.
- Al momento di servire, tostare i crumpets nel tostapane o sotto il grill del forno. Serviteli caldi con del burro montato a crema e dello sciroppo d’acero.
Ciao Ale, da quanto voglio provare a farli questi crumpets…ora mi segno la tua ricettina, li proverò! Tutto bene? Io sono stata un pò presa dall’uscita del mio ebook, scusa se non sono passata negli scorsi giorni…
Un abbraccio e buon fine settimana
Ciao Simo, scusami tu, anch’io sono presa dalla frenesia delle giornate e non sono molto presente. Grazie per la visita e vengo a trovarti per scoprire il tuo ebook!
grazie di cuore, ti aspetto… 😉 baci!!!
Non li conoscevo, ma visti così sembrano davvero deliziosi e molto versatili… mi sa che ci proverò molto a breve! Sono sempre bersagliata dalle varie richieste di merende sfiziose ogni qualvolta ho mille altre cose da fare e queste si possono conservare… grandioso!
Un bacio 🙂
Ciao Cucinaincontroluce, io li trovo molto pratici per le colazioni o merende improvvisate. Li tengo sempre in freezer, li posso tirare fuori all’ultimo momento e li scaldo con il tosta pane: il profumo di buono ti fa cominciare meglio la giornata anche se, poco prima, ti eri accorta di aver finito pane, biscotti &Co. 😀