
Fluffy Pancakes Una casa in campagna ©2015 alessandra colaci
Un altro esperimento con i pancakes. Questa è una ricetta tratta dal sito allrecipes.com che ho leggermente modificato. Il risultato ottenuto è molto appagante perché i pancakes risultano alti, molto morbidi e soffici.
Ho trovato interessante questa ricetta in quanto il latte viene addizionato con l’aceto di mele (la ricetta originale prevedeva l’ utilizzo dell’ aceto bianco, ma io preferisco quello di mele) allo scopo di farlo rapprendere e cagliare. Si ottiene un latte un po’ più denso, molto simile al buttermilk (o latticello). Un ottimo sistema per ottenere questo tipo di pancakes anche se non abbiamo il latticello in casa!
Si avverte un retrogusto leggermente acido che, a mio avviso, è caratteristica della ricetta e non è per nulla spiacevole. Il gusto è molto simile a quello dei pancakes ottenuti con questa ricetta, pubblicata qualche tempo fa, che utilizza il buttermilk. A noi sono piaciuti moltissimo e certamente li mettiamo tra i migliori pancakes fino a ora sperimentati.
PS: la foto è brutta, ma è l’unica che sono riuscita a fare prima che sparissero tutti! 😉
Fonti e approfondimenti:
- Se volete sapere di più sui metodi per cagliare il latte vi consiglio di leggere questo articolo. E’ interessante scoprire che è possibile far cagliare anche il latte di soia.
- Ingredienti per circa 16 pancakes di 12 cm di diametro
- 350 ml di latte intero
- 60 ml di aceto di mele bio
- 250 g di farina 00
- 50 g di zucchero
- 55 g di burro fuso a temperatura ambiente + altro burro per la cottura
- 11 g di lievito chimico per dolci
- 5 g di bicarbonato di sodio
- 6 g di sale fino
- 2 uova intere
- In una ciotola capiente mescolare il latte con l’aceto di mele, mettere da parte e lasciar riposare per 5 minuti. In questo modo il latte si caglierà e otterrete un composto simile al Buttermilk (latticello).
- Setacciare assieme farina, zucchero, lievito, bicarbonato di sodio e sale.
- Sbattere leggermente le uova e unirle, assieme al burro fuso portato a temperatura ambiente, al latte cagliato. Mescolare bene.
- Versare il mix di ingredienti secchi all’interno della ciotola contenente gli ingredienti umidi e mescolare fino a quando saranno spariti i grumi.
- Scaldare un padellino antiaderente di 12 cm di diametro. Ungerlo con del burro e versarvi 1/4 di mestolo di pastella. Cuocere finché appaiono delle bolle in superficie (ci vorranno circa 5 minuti). Girare il pancake con l’aiuto di una spatola di legno e cuocere l’altro lato finché diventerà scuro (ci vorranno 2-3 minuti).
- Continuare fino a esaurimento della pastella, mantenendo i pancakes in caldo nel forno (tradizionale) acceso a 40°.
- Servire con burro montato a crema e sciroppo d’acero.
La tua sezione pancakes è esattamente quello che cercava mio figlio 🙂 che voleva sperimentare qualcosa di diverso da quel che ha imparato a fare … e con la scusa me li farò preparare da lui!
😀 bene!!! Mi fa molto piacere! 😀 Ditemi quali sono i vostri preferiti! Qui la sperimentazione e selezione delle migliori ricette per pancakes continua nel frattempo…