In questo periodo sono alla ricerca di piatti semplici e sani. Come ho già avuto modo di raccontarvi sto evitando di mangiare la carne, ma, per non eliminare del tutto le proteine animali, mi sforzo di trovare qualche piatto di pesce che mi possa piacere (non sono una grande amante nemmeno del pesce). Questa è una ricetta che mangio volentieri. Semplicissima da preparare, sana e magra.
L’aggiunta dei semi di sesamo, inoltre, rende questo piatto di pesce ulteriormente ricco di elementi nutritivi. I semi di sesamo sono una delle più ricche fonti vegetali di calcio. Se a ciò si aggiungono le alte dosi di fosforo, magnesio e ferro contenute, potremmo considerare quelli del sesamo dei veri e propri semi della salute! Io cerco di inserirli spesso nella mia dieta. Li utilizzo per le panature e per arricchire le verdure gratinate. Con essi preparo il gomasio per condire le insalate (presto pubblicherò la ricetta) o li inserisco, leggermente tostati e pestati in un mortaio, tra gli ingredienti dei wok di verdure.
I semi di sesamo vengono anche impiegati per la preparazione del Tahin, una versatile salsa di origini mediorientali, ricchissima di calcio, che amo mangiare spalmata sul pane integrale soprattutto la mattina a colazione. Non ho mai provato a preparare il Tahin in casa, ma è tra i miei propositi per quest’anno!
Vi segnalo questo articolo di GreenMe dove ho trovato diverse notizie interessanti sui semi di sesamo.
- 600 g di tranci di tonno
- 30 g di sesamo bianco
- 30 g di sesamo nero
- olio extra vergine d’oliva
- sale
- Lavare e asciugare bene i tranci di tonno. Passare i tranci di tonno nel sesamo premendo bene, facendo in modo che questi rimangano ben attaccati.
- Scaldare poco olio d’oliva in una padella antiaderente e farvi cuocere i tranci di tonno 3-4 minuti per lato. Il grado di cottura dipende dal vostro gusto. Se amate la carne di tonno maggiormente rosata, diminuite i tempi di cottura.
- Adagiare i tranci sul piatto da portata e condire con un pizzico di sale (io utilizzo il sale di Pirano) e un filo d’olio extra vergine d’oliva.
Lascia un commento