Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Come è ormai tradizione per me e mio marito, il primo giorno dell’anno, se siamo a casa, ci alziamo con calma e prepariamo una ricca e abbondante colazione. I pancakes, ovviamente, anche questa volta non potevano mancare! Ormai sapete che sono una nostra passione.
Proseguendo nella mia ricerca dei pancakes perfetti, ieri ho voluto provare una ricetta nuova, e ho scelto quella di Joy of Baking. Un sito americano dal quale ho tratto anche la ricetta dei Crinckle Cookies.
La ricetta di Joy of baking è molto simile nelle dosi a quella della mia amica Giulia. Ho voluto però seguire il suggerimento del sito americano che consiglia di non mescolare troppo il composto. Il risultato finale dovrà essere una pastella che presenti ancora dei grumi di farina. Fidatevi e non prendete paura perché funziona! I pancakes sono risultati ottimi, probabilmente più soffici e morbidi del solito. Provateli e fatemi sapere!
- 130 g di farina 00
- 28 g di zucchero
- 28 g di burro fuso (+ burro per ungere la padella)
- 240 ml di latte intero a temperatura ambiente
- 1 uovo grande
- 1 1/2 cucchiaini di lievito chimico
- un pizzico di sale
- In una capiente terrina mescolare la farina con il lievito, il sale e lo zucchero.
- In una terrina a parte lavorare con la frusta l’uovo per alcuni secondi, poi aggiungere il latte e il burro fuso a temperatura ambiente.
- Formare un buco al centro degli ingredienti secchi e versarvi gli ingredienti liquidi in una volta sola. Mescolare per amalgamare, senza lavorare troppo la pastella. Il composto, alla fine, dovrà risultare ancora grumoso. Mescolando troppo, i pancakes risulterebbero duri e gommosi.
- Scaldare su fiamma media un padellino antiaderente (oppure una pesante padella di ferro). Se necessario aggiustare la fiamma e, con un pezzo di carta da cucina oppure con un pennello, ungere leggermente la padella con del burro fuso.
- Utilizzando una piccola padellina, cuocere un pancake alla volta disponendo un po’ di pastella nella padella con l’aiuto di un mestolo. Impiegando, invece, una padella più capiente, formare diversi pancakes distanziandoli di alcuni centimetri l’uno dall’altro.
- Quando il fondo dei pancakes comincerà a scurire e inizieranno ad apparire delle bollicine sulla superficie (dopo circa 3-4 minuti di cottura), girare il pancake e proseguire la cottura ancora per un paio di minuti.
- Ripetere con la pastella rimanente fino ad esaurimento, ungendo ogni volta la padella con il burro fuso.
- Servire immediatamente con l’aggiunta di burro e sciroppo d’acero.
Lascia un commento