Non potevo concludere l’anno senza lasciarvi una ricetta. Il semifreddo al torrone è un dessert veloce da preparare (a parte le quattro ore necessarie al semifreddo per rassodare), ed è un dolce perfetto per utilizzare quel torrone duro che vi hanno regalato e che nessuno in famiglia mangerà mai!
Torno ai miei preparativi per questa sera, ma prima di lasciarvi, ovunque voi siate, che abbiate già brindato al 2015 o che stiate, come qui, preparandovi per farlo, vi auguro un anno nuovo fatto di buoni sentimenti, salute e semplici gioie. Grazie per avermi seguita e letta durante tutto il 2014! Buon Anno a tutti voi!
- 4 tuorli d’uovo
- 50 g di zucchero
- 100 g di torrone
- 80 g di cioccolato fondente + 50 g per la salsa
- 500 ml di panna fresca
- 50 g di nocciole tostate e tritate
- Montare i tuorli d’uovo con lo zucchero utilizzando una frusta elettrica.
- A parte montare anche la panna e poi unire i due composti mescolando delicatamente con un movimento dal basso verso l’alto.
- Spezzettare il torrone grossolanamente e frullarlo fino a ottenere una polvere molto fina.
- Tagliare a pezzettini il cioccolato fondente. Unire il tutto al composto di panna e tuorli.
- Cospargere uno stampo da plum cake (preferibilmente in silicone, così sarà più semplice sformare il semifreddo) con le nocciole tritate, versarvi il composto e riporre in freezer a riposare per almeno 4 ore prima di servire.
- Al momento di servire, sformare il semifreddo, tagliarlo a fette e servirlo accompagnato da una salsa calda di cioccolato ottenuta sciogliendo a bagnomaria, o al microonde, 50 g di cioccolato fondente leggermente allungato con latte o panna fresca.
Lascia un commento