Lo Janssons Frestelse (la tentazione di Janssons) è un tortino cremoso a base di patate, cipolle e una sorta di pesce che si avvicina alle nostre acciughe (vedi nota in fondo alla ricetta). Pare che questo piatto semplice e saporito venne creato agli inizi del ‘900 in onore di Per Janzon (1848-1889), un cantante lirico svedese appassionato di cibo. La ricetta fu pubblicata per la prima volta nel 1940 e da allora la “tentazione di Jansson” è diventata un classico della tavola svedese durante le feste natalizie.
Questa ricetta la preparai alcuni anni fa per una ricerca che feci per un mensile di cucina sui piatti natalizi nel mondo. Se vi interessano ricette di Natale tipiche di altri paesi, vi segnalo il Pastel de Pollo, dalle Filippine, l’ Eggnog americano, i Rum Ball Muffins dall’Australia, o ancora, un dolce sudafricano, il Summer Christmas Trifle.
- 1 Kg di patate
- 3 cipolle bionde affettate sottili
- 15 filetti di acciughe in scatola marinate alla svedese (Ansjovis)
- 2,5 dl di panna fresca
- burro
- 2 cucchiai di pangrattato
- sale
- pepe
- Sbucciare e tagliare le patate a fiammifero. Metterle a perdere il loro amido in una ciotola di acqua fredda.
- Nel frattempo far rosolare le cipolle a fuoco lento con 15 g di burro.
- Sgocciolare le acciughe conservando metà del loro liquido di conservazione.
- Imburrare una pirofila tonda. Scolare e asciugare molto bene le patate.
- Formare il tortino alternando strati di patate, acciughe spezzettate e cipolle. Cominciare e terminare con uno strato di patate. Versare sul tortino metà della panna, salare, pepare e cospargere la superficie con il pangrattato e qualche fiocchetto di burro.
- Cuocere in forno già caldo a 200° per circa 45 minuti. Quando la superficie del tortino comincia a colorire, versare il resto della panna e metà del liquido di conservazione delle acciughe e proseguire la cottura.
- Servire il tortino preferibilmente tiepido o a temperatura ambiente.
Lascia un commento