Per anni questo è stato il piatto che mia mamma ha preparato per mio fratello e per me in occasione della cena della vigilia di Natale, dato che, da bambini, a noi il pesce non piaceva molto. Crescendo, mio fratello ha cambiato i gusti, ora ama il pesce, io invece continuo a non esserne una grande estimatrice e quindi, molto spesso, questo piatto compare sulla nostra tavola e, per me, la cena della vigilia non è completa senza il pesce finto di tonno e patate! 😉
La ricetta di mia madre non prevede l’utilizzo dei filetti di alice. Io a volte li metto, per conferire maggior sapore al piatto, ma, se lo preparate per dei bambini, vi consiglio di non usarli.
- 160 g di tonno sott’olio sgocciolato
- 10 g di filetti di alice in scatola sgocciolati (facoltativi)
- 400 g di patate
- capperi
- maionese
- paprika
- un limone
- sale
- pepe
- Lessare le patate in acqua salata e passarle al schiacciapatate quando sono ancora bollenti. Aggiungere i filetti di alice a pezzetti e il tonno sbriciolato (ma, se preferite, potete non utilizzare i filetti di alice. In questo modo otterrete un piatto dal gusto più dolce. La mia mamma non mette le alici!).
- Mescolare e impastare bene con le mani in modo da ottenere un composto omogeneo. Aggiustare di sale e pepe.
- Rivestire con della pellicola trasparente uno stampo di alluminio a forma di pesce (se non possedete uno stampo del genere, potrete modellare con le mani il preparato).
- Riempire lo stampo con il composto di tonno e patate pressando bene per colmare tutti gli interstizi. Sigillare con la pellicola e porre in frigo a riposare per almeno 60 minuti.
- Togliere lo stampo dal frigo, sformare il finto pesce di tonno su di un piatto da portata. Decorare con la maionese, fettine di limone e i capperi.
- Servire con ulteriore maionese spolverata di paprika, capperi e crostini caldi di pane.
Lascia un commento