Questa insalata di pompelmo rosa è un mini dessert leggero, fresco e speziato. Lo preparo spesso a fine pasto. Perfetto anche dopo un dolce più sostanzioso, si realizza veramente in un attimo, si lascia riposare giusto il tempo di mettersi a tavola e richiede pochissimi ingredienti per esser preparato e poi è di una facilità disarmante! I profumi dell’olio d’oliva e dell’acqua di fiori d’arancio conferiscono alla preparazione una nota mediterranea molto interessante. Provatelo e fatemi sapere!
In questa ricetta ho utilizzato l’olio extra vergine d’oliva Mackè di Parovel, un’azienda agricola che si trova in Val Rosandra, una zona caratteristica dell’altipiano triestino, e con la quale collaboro da qualche tempo. Se vi trovate da queste parti non potete perdervi l’iniziativa “Di Che Olio Sei?” Dopo le date del 26 ottobre e 2 novembre, l’evento si ripete il 16 novembre presso il Frantoio Oleario della famiglia Parovel. Il frantoio si trova a San Dorligo della Valle, in Zona Artigianale Dolina. Potrete assistere alla molitura delle olive, potrete curiosare nel frantoio in piena attività, sentire i profumi dell’olio nuovo e partecipare a una degustazione guidata da un esperto (per prenotare guardate qui). E non mancherà la possibilità di assaggiare anche le tre tipologie di extravergine che l’azienda Parovel produce: RoZò, Ul’ka e Mackè. Per ulteriori informazioni vi rimando al sito dell’azienda.
- Pelare a vivo il pompelmo rosa ponendosi sopra un recipiente per raccogliere il succo e tagliarlo a fettine molto sottili
- Disporre le fettine di pompelmo in 4 piccoli contenitori individuali o bicchierini. Mettere in frigorifero.
- In una piccola ciotola, mescolare il succo del pompelmo, lo zucchero e l’acqua di fiori d’arancio. Aggiungere l’olio extra vergine d’oliva ed emulsionare.
- versare sugli agrumi e lasciar macerare 40-50 minuti.
- Al momento di servire condire con il pepe macinato al momento.
Lascia un commento