Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Dopo la tapenade, in Provenza ho imparato a fare la thoïonade: un’altra gradevole salsina a base di tonno, perfetta se spalmata su crostini di baguette e servita all’ora dell’aperitivo. Esistono numerose varianti di questa ricetta. Alcune mescolano il tonno con la maionese, altre utilizzano il formaggio spalmabile (in questo modo otterrete una thoïonade meno calorica). La mia versione , invece, si affida ai gusti tipicamente provenzali e mediterranei impiegando ingredienti quali le olive, i capperi, l’aglio, il succo di limone, le mandorle e l’irrinunciabile olio extra vergine d’oliva, che, in questa occasione, è un Macké dell’Azienda Agricola Parovel.
- 220 g di tonno in scatola al naturale
- 50 ml di olio extravergine Macké By Parovel
- 1 cucchiaio di mandorle pelate
- 10 olive taggiasche denocciolate
- 1 cucchiaino di capperi sotto sale
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 1/2 spicchio d’aglio
- il succo di mezzo limone
- sale
- pepe
- Porre nel recipiente del robot mixer il tonno privato del liquido di conservazione, le mandorle, le olive, i capperi dissalati, il prezzemolo tritato, lo spicchio d’aglio pelato e il succo di limone.
- Azionare il robot e aggiungere a filo (come per fare la maionese) l’olio extra vergine d’oliva.
- Salare pepare e servire spalmato su crostini di baguette leggermente tostati.
Questa salsina mi ispira moltissimo, sarà la tua prima ricetta che sperimenterò 🙂
Arabafelice, grazie per la tua visita!!!!! 🙂 Fammi sapere se ti piace quando sperimenterai! 🙂 A presto rileggerci!
Splendida! Tanto detesto la cucina a base di salsine pronte quanto amo farmele da me e spalmarle sui crostini di pane: un ottimo modo di risparmiare con gusto facendo felici tutti perché una bruschetta tira l’altra e con poco ci si fa l’aperitivo, la merenda e anche il pasto unico! Me la salvo perché merita davvero….
Buona settimana!
Hai ragione Tatiana, anch’io sono una fan del “fatto in casa”! Oltre al fatto di risparmiare, sai cosa mangi e, spesso, il risultato è infinitamente migliore! Buona settimana anche a te! 🙂