Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Io amo molto la stagione dei funghi! Quest’anno, poi, siamo stati proprio fortunati e in montagna ne abbiamo raccolti parecchi! Ho deciso di concludere questa annata veramente eccezionale con una ricetta che amo preparare e che in famiglia riscuote sempre un buon successo: le cappelle di porcino ripiene con salsiccia e prosciutto cotto di tipo Praga.
Siccome nei giorni scorsi sono stata invitata a provare Cuore di Brodo Knorr, ho pensato di utilizzare Cuore di Brodo, nella versione Brodo di Verdure, per insaporire il ripieno dei miei porcini.
In realtà conosco Cuore di Brodo Knorr da diversi anni (ancora prima che arrivasse in Italia, già lo acquistavo ogni volta che andavo in Francia). Lo utilizzo perché gli ingredienti sono naturali, non contiene glutammato e nemmeno conservanti. Lo trovo un ottimo “salva tempo” per la mia cucina quando non ho tempo (o voglia) di prepararmi il brodo in casa oppure ho bisogno di insaporire un piatto in maniera veloce ed efficace. E devo dire che il risultato è sempre ottimo.
Questa versione delle cappelle di porcino ripiene è una ricetta facile e relativamente veloce da preparare. Quest’anno ho deciso anche di provare una versione vegetariana semplicemente omettendo salsiccia e prosciutto e aumentando le dosi di pangrattato e formaggio: ottima! E’ piaciuta anche a mio marito che di solito preferisce piatti più sostanziosi.
- 8 grossi porcini
- 2 scalogni
- 400 g di salsiccia
- 150 g di prosciutto di Praga
- 5 cucchiai di pangrattato
- 4 cucchiai di grana grattugiato
- 2 uova
- 1 cuore di brodo Knorr di verdure
- mezzo bicchiere di vino bianco
- un ciuffo di prezzemolo
- olio extra vergine d’oliva
- sale
- pepe
- Pulire i porcini, staccare delicatamente le cappelle e tagliare i gambi a cubetti. Asportare gran parte della polpa interna delle cappelle. Se in buono stato, tagliare a cubetti anche questa.
- Tritare gli scalogni e farli stufare in una padella con 2 cucchiai d’olio e un cucchiaio d’acqua calda. Quando lo scalogno è trasparente e l’acqua evaporata, unire i funghi tagliati a cubetti, aggiungere la salsiccia spellata e spezzettata e il prosciutto tritato. Unire il cuore di brodo Knorr. Far insaporire 5-7 minuti poi sfumare con il vino bianco, lasciare evaporare, spegnere il fuoco e lasciar intiepidire.
- Aggiungere le uova, 4 cucchiai di pangrattato, 3 cucchiai di grana grattugiato, il prezzemolo tritato. Aggiustare di sale e pepare. Mescolare bene.
- Salare leggermente le cappelle di porcino. Distribuire il composto di salsiccia nelle cappelle e sistemarle in una pirofila unta con pochissimo olio. Spolverizzare con il pangrattato e il grana grattugiato rimasti.
- Condire con un filo d’olio e cuocere in forno già caldo a 190° per 25-30 minuti.
Lascia un commento