Condivido con voi un’altra delle ricette che ho ideato per la mia collaborazione con Asperum, il balsamico friulano. Asperum è un prodotto d’eccellenza della mia regione, il Friuli Venezia Giulia.
Asperum è un aceto balsamico prezioso; un’essenza speciale con un invecchiamento di 30 anni in botti di legni pregiati. Prodotto in modo tradizionale, Asperum non contiene altri ingredienti al di fuori del mosto cotto di uve Refosco e Friulano. Dopo il lungo affinamento acquisisce una densità e una complessità aromatica in grado di esaltare, con l’utilizzo a crudo di poche gocce, il sapore di qualsiasi pietanza. E’ ottimo sul gelato alla crema. Interessante se abbinato al cioccolato amaro (c’è anche una pasticceria di Aquileia che produce dei cioccolatini all’Asperum) e mi piace moltissimo sulle fragole; può essere usato anche con sushi e sashimi, in alternativa alla salsa di soia.
Utilizzo spesso Asperum nelle mie ricette, e nel blog ne potrete trovare più di una. Se volete conoscere meglio questo prodotto, visitate la pagina Facebook di Asperum e il sito dell’azienda agricola Midolini.
- 500 g di gelato alla panna
- 2 grappoli di uva fragola
- 3-4 cucchiai di zucchero
- Asperum (etichetta arancione)
- 3-4 biscotti tipo “Speculos”
- Per preparare la riduzione d’uva: staccare gli acini dai grappoli, toglier loro i semi e passarli attraverso i fori piccoli di un passa verdure. Raccogliere il succo e la polpa in un padellino antiaderente.
- Aggiungere lo zucchero. La quantità di zucchero dipenderà dal grado di maturazione e dalla dolcezza dell’uva impiegata. Più l’uva sarà dolce e meno zucchero dovrete utilizzare.
- Mettere il padellino sul fuoco e cuocere a fiamma mediamente vivace, mescolando spesso, fino a quando il succo si sarà ridotto della metà. Ci vorranno dai 10 ai 15 minuti.
- Mettere da parte e lasciar raffreddare. La riduzione di uva fragola può essere preparata anche con qualche giorno d’anticipo e conservata in frigorifero.
- Al momento di servire, disporre il gelato nelle singole coppe, aggiungere la riduzione di uva e completare con qualche goccia di Asperum. Se vi piace, ultimare sbriciolando sulle coppe alcuni biscotti “Speculos”.
Lascia un commento