Dall’11 al 14 settembre, in occasione di Friuli Doc, torna a Udine Cucina Carducci: il ristorante vegano temporaneo.
La filosofia che ispira il progetto di Cucina Carducci non è cambiata, ma sono molte le novità di quest’anno a cominciare dalla location che, dall’ex libreria Carducci, si sposta all’interno della galleria del bar terrazza Astra.
Ai fornelli, invece, ritroviamo lo chef “storico” di Cucina Carducci, Max Noacco, che ha recentemente aperto a Moruzzo il ristorante vegano “Al Tiglio”.
Quest’anno, poi, Cucina Carducci diventa vetrina aperta non solo sui segreti della cucina vegana ma anche sul mondo del biologico, sull’artigianato locale e sulle imprese che valorizzano il territorio. Ampio spazio sarà dato al vino, grande ricchezza della nostra regione: all’esterno della galleria Astra, che si affaccia su piazza XX Settembre, Friuli Doc avrà la sua prima enoteca bio, “the organic winery”, che presenterà i vini biologici delle cantine Aquila del Torre, Vignai da Duline e Arcania.
All’interno della galleria verrà inoltre allestito un mercato locale dove alcuni selezionati artigiani esporranno e venderanno i propri prodotti.
Un’organizzazione decisamente più articolata quindi per l’edizione 2014 di Cucina Carducci che resta fedele all’idea con cui è nata, quella cioè di creare un’alternativa agli stand di Friuli Doc per le persone che hanno scelto l’alimentazione vegana, ma non solo, anche informare e coinvolgere curiosi e tutti coloro che vorranno sperimentare e conoscere uno stile di vita diverso e sempre più diffuso. Tanti infatti saranno anche i momenti di incontro e formazione sulle tematiche legate alla cucina, al biologico, al mondo naturale.
Ovviamente con le amiche/colleghe blogger di Bontât andremo a curiosare e vi racconteremo tutto!
Per conoscere il programma completo di Cucina Carducci consultate la pagina Facebook di Cucina Carducci e guardate l’immagine qui sotto.
CUCINA CARDUCCI
Udine 11-14 settembre
Galleria Astra
piazza XX settembre
Lascia un commento