Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Lo avrete capito, le cipolle rosse sono uno dei miei ingredienti preferiti! Quest’anno poi mio papà ne ha piantate un gran numero nell’ orto e, nonostante le abbondanti piogge, il raccolto è andato molto bene. Ora sono in cantina, appese in attesa di seccare. Ma se continuiamo a cucinare piatti a base di cipolle rosse non faranno in tempo a seccarsi che le avremo già terminate!
Tra le varie ricette con le cipolle rosse che ho preparato nelle ultime settimane c’è questa semplice pizza rustica con il tonno. E’ una ricetta che preparo ormai da tantissimi anni, ma della quale non ci stufiamo mai. Spesso è la scusa per assaggiare una delle birre che acquistiamo nelle nostre “gite” alla Metro (luogo di perdizione per chi, come noi, ama esplorare gusti nuovi e cede facilmente alle tentazioni della gola), oppure, ancora meglio, per degustare alcune delle birre artigianali che vengono prodotte in questa regione.
La pasta è una classica pasta di pane. Ciascuno di noi ha la sua ricetta preferita, potete tranquillamente utilizzare quella. A volte, se ho altro da fare, o non sono a casa, preparo la pasta con la macchina del pane (programma impasto), impostando il timer e seguendo, ovviamente, le dosi indicate nelle istruzioni dell’apparecchio. Quando arrivo a casa la pasta è pronta e non resta che pensare alla guarnitura. Magari potete preparare anche quella con un giorno d’anticipo e conservarla in frigo.
Per il resto, non c’è nulla di complicato in questa ricetta. L’unico passaggio che, a mio avviso, richiede un po’ di attenzione, è la cottura delle cipolle che deve essere lenta e graduale. In questo modo le cipolle risulteranno tenere e dolcissime e si accompagneranno molto bene al gusto maggiormente sapido del tonno. Aggiungete un po’ di acqua calda durante la cottura e tenete la fiamma molto bassa. Le cipolle dovranno stufarsi e risultare trasparenti a fine cottura. Il metodo è uguale a quello che utilizzo per le cipolle della Pissaladière. Ci vorrà qualche minuto in più, ma, credetemi, il risultato ne varrà la pena!
- 450 g di farina
- 1 bustina da 7 g di lievito di birra disidratato
- 300 ml di acqua
- 2 cucchiaini di zucchero
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 1 cucchiaino di sale
- 450 g di cipolle rosse tagliate a fettine sottili
- 120 g di tonno al naturale (peso sgocciolato)
- 2 cucchiaini di zucchero
- 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva, più un poco per ungere la teglia
- Sale e pepe
- Lavorare la farina con il lievito, l’acqua, il sale e lo zucchero.
- Otterrete un impasto morbido ed elastico. Coprire l’impasto con un telo e lasciare lievitare per 60-90 minuti. L’impasto dovrà raddoppiare il proprio volume.
- Nel frattempo riscaldare l’olio in una padella e farvi stufare a fuoco molto dolce la cipolla con un mestolo di acqua calda.
- Dopo circa 10 minuti aggiungere lo zucchero e cuocere, mescolando spesso, fino a quando le cipolle non saranno morbide, ma non troppo colorite. Se necessario aggiungere ancora un paio di mestoli d’acqua.
- Salare, pepare e lasciar raffreddare.
- Stendere la pasta nella teglia leggermente unta d’olio, lasciando i bordi leggermente più alti.
- Distribuire sulla pasta il tonno spezzettato con una forchetta e le cipolle ormai tiepide.
- Lasciare riposare per 15 minuti.
- Condire con un pizzico di sale e una spolverata di pepe
- Infornare la pizza e cuocerla a 190°, forno statico, per 35 minuti finché la pasta si presenterà dorata e croccante.
[…] la dispensa invernale. Quest’anno il raccolto di cipolle rosse è stato abbondante (come già vi accennavo) e quindi ho potuto sbizzarrirmi con le […]