Una Casa in Campagna

una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo

  • Home
  • Blog
  • About
    • Contatti
  • Ricette per Portata
    • Brunch e Colazione
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Fritti
    • Torte salate, pizze e focacce
    • Panini
    • Contorni e verdure
    • Dolci
    • Bevande
    • In dispensa
  • Food & Travel
    • Cucina dal mondo
      • Cucina australiana
      • Cucina Filippina
      • Cucina francese
      • Cucina giapponese
      • Cucina greca
      • Cucina indiana
      • Cucina inglese
      • Cucina libanese
      • Cucina messicana
      • Cucina mitteleuropea
        • Cucina croata
        • Cucina ungherese
      • Cucina russa
      • Cucina spagnola
      • Cucina degli Stati Uniti
      • Cucina svedese
    • Viaggi
  • My Lifestyle
    • Green Lifestyle
    • Hand Made & Design
    • Case di Campagna
  • Il mio territorio
    • Eventi in FVG
    • Trieste

“Avventura Estiva” con Sailingchef e il ristorante San Rocco agli ATP di Umago

28 Luglio 2014 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Gazpacho di pomodorini con gelato di parmigiano stagionato e chips di melanzane - una casa in campagna ©Alessandra Colaci

Gazpacho di pomodorini con gelato di parmigiano stagionato e chips di melanzane

Domenica 20 luglio, sono stata invitata, assieme alla blogger triestina Cristina Rojaz, alla cena organizzata da Sailingchef, in collaborazione con il gourmet restaurant San Rocco, all’ATP di Umago (Umag) in Croazia. Era da molto che Cristina e io cercavamo un’ occasione per incontrarci (dopo più di un anno trascorso a scriverci e conoscerci soltanto online e telefonicamente), quindi, quando Sailingchef, ci ha proposto di partecipare alla cena organizzata in occasione del 25esimo torneo di tennis ATP Vegeta Croazia Open di Umago abbiamo subito accettato! Quale migliore opportunità per fare quattro chiacchiere fra donne (al nostro tavolo anche un’amica comune, imprenditrice friulana del settore agroalimentare) e gustare un menù elaborato per l’occasione da Sailingchef e dal ristorante San Rocco di Verteneglio (Croazia).

Sailing Chef

 

Sailingchef è un’associazione nata dalla passione di tre professionisti della vela e della cucina che hanno deciso di mettere a disposizione dei propri soci la loro esperienza. Chiedo a Nicola Sansebastiano, presidente di Sailingchef, di presentarci l’ associazione: “Sailingchef e’ un’ associazione culturale che si propone di promuovere il nostro territorio attraverso l’organizzazione di eventi culinari che si svolgono prevalentemente a contatto con il mare. E’ attiva da quasi un anno e conta 120 soci di varie nazionalità che partecipano agli incontri, a terra e in mare, che hanno luogo in tutta Europa.”

2014 Luglio cena a Umago Sailing Chef - ©Alessandra Colaci Una casa in campagna

Il San Rocco è invece un ristorante gourmet che si trova nel centro di Verteneglio, un paesino dell’Istria croata, a poca distanza da Trieste. Membro della rinomata associazione Jeunes Restaurateurs d’Europe, il San Rocco è uno dei migliori ristoranti gastronomici di Istria e Croazia. Il ristorante è incluso nelle migliori guide nazionali e internazionali come la Veronelli, Gault Millau, Wo ist Österreich, Le Guide de l’Espresso, A tavola con il Nordest, Magnar Ben, Restaurant Croatica… Da alcuni anni è inserito tra i migliori ristoranti istriani (TOP Gourmet) nella guida promossa dall’Ente turistico regionale e nel 2013 ha vinto l’ Alpe Adria Award come miglior ristorante d’albergo in Alpe Adria. Certamente un indirizzo da segnare nel proprio carnet e da provare alla prossima occasione!

Dalla collaborazione tra queste due realtà è nato “Avventura estiva”, il menù elaborato per l’occasione e composto da piatti elaborati da Sailingchef e da qualche piatto carpito direttamente dalla carte del San Rocco. Gli chef delle due realtà hanno lavorato assieme, sotto i nostri occhi nella cucina a vista creata per l’occasione.

Sailingchef e San Rocco - ©Alessandra Colaci Una casa in campagna

Ed ecco il menù:

  • Gazpacho di pomodorini con gelato al Parmigiano stagionato e chips di melanzane
  • Polpetto cotto al vapore e crema di finocchietto e arancia
  • Gnocchi ai canestrelli bianchi
  • Spaghetto di Gragnano al pesto di agrumi di Sicilia
  • “Cappuccino” di seppie e tartufo nero
  • Polpettine di spada alle erbe selvatiche su crema di yogurt e zenzero
  • Marmellata di frutta su crema di cioccolato bianco, olio istriano con croccante alle mandorle
  • Piccola millefoglie con vaniglia Bourbon

Un menù, a mio avviso, intelligentemente costruito ed elaborato partendo da una materia prima molto buona che gli chef hanno saputo valorizzare, senza mai snaturare sostanze e sapori. Il piatto che mi è piaciuto di più? Lo spaghetto di Gragnano al pesto di agrumi di Sicilia! Ma anche il Cappuccino di seppie e tartufo nero, piatto simbolo del San Rocco, è da provare.

2014 Luglio cena a Umago Sailing Chef ©Alessandra Colaci Una casa in campagna

Cappuccino di seppie con tartufo e Spaghetto di Gragnano con pesto di agrumi

Sailingchef e San Rocco a Umago ©Alessandra Colaci Una casa in campagna

Per ogni piatto i sommelier del San Rocco hanno pensato un abbinamento con una selezione dei migliori vini istriani. Non sono un’esperta di vini, e ancor meno di vini istriani, ma devo dire che alcune etichette mi hanno riservato una piacevole sorpresa.

Sailingchef e San Rocco a Umago ©Alessandra Colaci Una casa in campagna

Polpettine di spada alle erbe selvatiche su crema di yogurt e zenzero

Sailinchef e San Rocco a Umago ©Alessandra Colaci Una casa in campagna

Marmellata di frutta su crema di cioccolato bianco, olio istriano con croccante alle mandorle

 

Piccola millefoglie con vaniglia Bourbon

A rendere ancor più lieta la serata, la sfilata degli stilisti triestini di Maison Dressage e Machinarium che hanno presentato alcuni modelli della recente collezione.

Maison Dressage Machinarium ©Alessandra Colaci Una casa in campagna

 

Maison Dressage Machinarium ©Alessandra Colaci Una casa in campagna

 

Se volete conoscere meglio l’associazione Sailingchef visitate la loro pagina Facebook, mentre per informazioni sull’albergo ristorante San Rocco vi rimando al sito internet dove potrete trovare i menù più recenti, informazioni sulla loro produzione di olio (che ho avuto modo di assaggiare e mi è sembrato molto buono!) e di aceto, nonché sull’attività alberghiera della struttura.

Condividi

Archiviato in:Collaborazioni, Il mio territorio, Indirizzi, Manifestazioni & Eventi Contrassegnato con: collaborazioni, croazia, eventi, Indirizzi

« Insalata fredda di pasta con pomodorini, mozzarella e olio al basilico
Porcini impanati e fritti »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao! Mi chiamo Alessandra e ti do il benvenuto nel mio blog personale! Vivo nella casa di campagna della mia famiglia che si trova nella pianura friulana, ma sono triestina e quindi non posso stare troppi giorni senza vedere il mare. Sono una piccola imprenditrice e non potrei fare altro mestiere al mondo. Sono sposata con un adorabile francese che io chiamo "il Marsigliese" e ho un gatto di nome Matisse. Su Una casa in campagna vi racconto cosa si prepara nella mia cucina. Da qualche tempo seguo un'alimentazione il più possibile naturale e sempre più spesso a tendenza vegetariana. Mio marito continua a mangiare la carne, però, e quindi mi capita di cucinarla ancora (il mio quindi non è un blog vegetariano e ancor meno vegano, nonostante le mie simpatie per questo tipo di cucina). Su questo spazio tutto mio vorrei inoltre condividere la mia passione per la campagna, le case e le atmosfere country. Ci sarà posto anche per raccontarvi del mio territorio (il Friuli Venezia Giulia), e di quella che è ormai la mia seconda patria, la Francia (e la Provenza, in particolare, regione meravigliosa dove mi reco diverse volte all'anno). Ma vorrei trovare anche il modo di parlarvi del mio stile di vita, delle mie piccole conquiste nell'ambito dell'organizzazione e della crescita personale. Vorrei raccontarvi dei viaggi che ho fatto e che mi piacerebbe fare, parlarvi del giardino che cerco con entusiasmo di curare e condividere, con chi mi vorrà leggere, altri interessi e passioni che animano le mie giornate. Vi do quindi il benvenuto e spero vi troviate bene nella mia "Casa in Campagna" :)! Read more...

Mi seguite già?

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@unacasaincampagna su Instagram

Seguimi su Instagram
  • Home
  • About
  • Contatti
  • Accedi
  • Privacy e Cookie Policy

UNA CASA IN CAMPAGNA. Una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo di Alessandra Colaci.

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità dell’autrice, non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001.

Le foto e i testi, se non diversamente indicato, sono realizzati da Alessandra Colaci.

Non è permesso l'utilizzo di alcun tipo di materiale presente nel blog senza previa richiesta all'indirizzo e-mail: alessandra.colaci"at"gmail.com

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Copyright Alessandra Colaci Una Casa in Campagna © 2009-2019 All rights reserved Alessandra Colaci www.unacasaincampagna.com P.Iva 01080180324

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress