Una Casa in Campagna

una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo

  • Home
  • Blog
  • About
    • Contatti
  • Ricette per Portata
    • Brunch e Colazione
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Fritti
    • Torte salate, pizze e focacce
    • Panini
    • Contorni e verdure
    • Dolci
    • Bevande
    • In dispensa
  • Food & Travel
    • Cucina dal mondo
      • Cucina australiana
      • Cucina Filippina
      • Cucina francese
      • Cucina giapponese
      • Cucina greca
      • Cucina indiana
      • Cucina inglese
      • Cucina libanese
      • Cucina messicana
      • Cucina mitteleuropea
        • Cucina croata
        • Cucina ungherese
      • Cucina russa
      • Cucina spagnola
      • Cucina degli Stati Uniti
      • Cucina svedese
    • Viaggi
  • My Lifestyle
    • Green Lifestyle
    • Hand Made & Design
    • Case di Campagna
  • Il mio territorio
    • Eventi in FVG
    • Trieste

Insalata fredda di pasta con pomodorini, mozzarella e olio al basilico

23 Luglio 2014 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Insalata fredda di pasta con pomodorini, mozzarella e olio  al basilico - Una casa in campagna

L’insalata fredda di pasta è semplicissima da eseguire, direi che è una ricetta banale, ma ho voluto egualmente inserirla nella mia raccolta perché è un piatto che trova spesso posto sulla mia tavola durante la stagione estiva. Facile e veloce da fare, l’insalata fredda di pasta si può ovviamente preparare con comodo anticipo. Fondamentale è la scelta degli ingredienti, a cominciare dalla pasta che deve tenere la cottura ed essere, dunque, di buona qualità. In questo periodo utilizzo i pomodorini del mio orto, biologici e colti al giusto momento di maturazione. E’ importante che i pomodori siano dolci e maturi. Questo è un piatto che preparo soltanto durante la stagione estiva perché con i pomodori coltivati in serra o acquistati fuori stagione il risultato non è certamente lo stesso. Mi piace aromatizzare l’olio lavorandolo nel mortaio con le foglie di basilico e un pizzico di sale grosso. Otterrete un olio profumato e con una bella tonalità di verde.

Insalata fredda di pasta con pomodorini, mozzarella e olio al basilico

 

Difficoltà: facile

 

Tempo: 20 minuti

 

Ingredienti: per 4 persone

 

 

  • 320 g di fusilli
  • 250 g di mozzarella
  • 200 g di pomodorini
  • 6 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • 1 mazzetto di basilico
  • sale
  • sale grosso

Procedimento:

Cuocere i fusilli in acqua bollente salata.

Tagliare la mozzarella a cubetti e porla in un colino per farle perdere il liquido in eccesso.

Pulire i pomodorini, tagliarli a pezzetti, salarli leggermente e mettere anch’essi in un colino per far perdere l’acqua di vegetazione.

In un piccolo mortaio porre l’olio, le foglie di basilico e una presa di sale grosso. Lavorare il composto con il pestello effettuando un movimento rotatorio. Otterrete così un olio aromatizzato al basilico.

Scolare i fusilli al dente, farli raffreddare velocemente sotto un getto di acqua fredda. Porli in una terrina capiente e condirli con l’olio al basilico, i pomodorini e i dadini di mozzarella.

Mescolare delicatamente, aggiustare di sale e porre in frigorifero fino al momento di servire.

Condividi

Archiviato in:Cucina Vegana e Vegetariana, Pasta, Primi Piatti Contrassegnato con: cucina estiva, estate, insalate di pasta, Pasta, pomodori, Primi piatti

« Patate e Bietole alla Dalmata
“Avventura Estiva” con Sailingchef e il ristorante San Rocco agli ATP di Umago »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao! Mi chiamo Alessandra e ti do il benvenuto nel mio blog personale! Vivo nella casa di campagna della mia famiglia che si trova nella pianura friulana, ma sono triestina e quindi non posso stare troppi giorni senza vedere il mare. Sono una piccola imprenditrice e non potrei fare altro mestiere al mondo. Sono sposata con un adorabile francese che io chiamo "il Marsigliese" e ho un gatto di nome Matisse. Su Una casa in campagna vi racconto cosa si prepara nella mia cucina. Da qualche tempo seguo un'alimentazione il più possibile naturale e sempre più spesso a tendenza vegetariana. Mio marito continua a mangiare la carne, però, e quindi mi capita di cucinarla ancora (il mio quindi non è un blog vegetariano e ancor meno vegano, nonostante le mie simpatie per questo tipo di cucina). Su questo spazio tutto mio vorrei inoltre condividere la mia passione per la campagna, le case e le atmosfere country. Ci sarà posto anche per raccontarvi del mio territorio (il Friuli Venezia Giulia), e di quella che è ormai la mia seconda patria, la Francia (e la Provenza, in particolare, regione meravigliosa dove mi reco diverse volte all'anno). Ma vorrei trovare anche il modo di parlarvi del mio stile di vita, delle mie piccole conquiste nell'ambito dell'organizzazione e della crescita personale. Vorrei raccontarvi dei viaggi che ho fatto e che mi piacerebbe fare, parlarvi del giardino che cerco con entusiasmo di curare e condividere, con chi mi vorrà leggere, altri interessi e passioni che animano le mie giornate. Vi do quindi il benvenuto e spero vi troviate bene nella mia "Casa in Campagna" :)! Read more...

Mi seguite già?

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@unacasaincampagna su Instagram

Seguimi su Instagram
  • Home
  • About
  • Contatti
  • Accedi
  • Privacy e Cookie Policy

UNA CASA IN CAMPAGNA. Una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo di Alessandra Colaci.

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità dell’autrice, non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001.

Le foto e i testi, se non diversamente indicato, sono realizzati da Alessandra Colaci.

Non è permesso l'utilizzo di alcun tipo di materiale presente nel blog senza previa richiesta all'indirizzo e-mail: alessandra.colaci"at"gmail.com

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Copyright Alessandra Colaci Una Casa in Campagna © 2009-2019 All rights reserved Alessandra Colaci www.unacasaincampagna.com P.Iva 01080180324

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress